Benvenuto/a in B&B HOTELS! Scopri tutti i nostri servizi su questa guida digitale, se hai domande puoi farle nella chat in alto a destra. Ti auguriamo un piacevole soggiorno!
Potrai effettuare il check-in tra le 14:00 e le 23:00.
La reception del B&B HOTEL Padova Methis è a tua disposizione 24 ore su 24.
- Aeroporto Padova(2.6 km, 7 min)
- Aeroporto Venice Marco Polo(52 km, 40 min)
- Aeroporto Treviso-Sant'Angelo(55 km, 49 min)
- Padua(3.9 km, 8 min)
- Abano(8.7 km, 12 min)
- Vigodarzere(10.9 km, 15 min)
- Ponte di Brenta(13.4 km, 13 min)
- Porto Marittimo di Venice(47 km, 40 min)
Assaggia le prelibatezze di B&B HOTELS in una colazione adatta a ogni gusto ed esigenza:
- dolce
- salata
- healthy
- bio
- gluten free
Non perderti la nostra colazione! Chiedi in reception e prenotala subito.
Orario Colazione:
Lun-Dom: 7:00 - 10:00
Al B&B HOTEL Padova Methis avrai a tua disposizione due aree di parcheggio coperto dove posteggiare la tua auto.
Noi di B&B hotels, amiamo gli animali.
Ecco perché sono sempre i benvenuti!
Cani e gatti sono ammessi in hotel con un piccolo supplemento di 10 € a notte.
La sala colazioni è l'unico luogo in cui non possono entrare.
Potrai acquistare snack, bevande e tutto l'indispensabile per il tuo soggiorno direttamente al nostro B&B Shop.
Naviga in tutto l'hotel ad alta velocità e illimitatamente grazie alla nostra connessione Wi-Fi 300 mb/s.
SmartTv con Chromecast integrata presente in tutte le camere, con accesso ai canali SKY.
- lunedì: 19:00 – 23:00
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 19:00 – 23:00
- giovedì: 19:00 – 23:00
- venerdì: 19:00 – 23:00
- sabato: 19:00 – 23:00
- domenica: 12:00 – 14:30, 19:00 – 23:00
- lunedì: Chiuso
- martedì: 18:30 – 21:45
- mercoledì: 18:30 – 21:45
- giovedì: 18:30 – 21:45
- venerdì: 18:30 – 21:45
- sabato: 18:30 – 21:45
- domenica: 18:30 – 21:45
- lunedì: 19:30 – 23:30
- martedì: 19:30 – 23:30
- mercoledì: 19:30 – 23:30
- giovedì: 19:30 – 23:30
- venerdì: 19:30 – 23:30
- sabato: 19:30 – 23:30
- domenica: 19:30 – 23:30
- lunedì: 18:30 – 23:30
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 18:30 – 23:30
- giovedì: 18:30 – 23:30
- venerdì: 18:30 – 23:30
- sabato: 18:30 – 00:00
- domenica: 18:30 – 23:30
Italiano, Veneto
All'aperto, Gourmet
- lunedì: 19:30 – 23:30
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 19:30 – 23:30
- giovedì: 19:30 – 23:30
- venerdì: 19:30 – 23:30
- sabato: 12:30 – 14:30, 19:30 – 23:30
- domenica: 12:30 – 14:30, 19:30 – 23:30
- lunedì: 19:00 – 00:00
- martedì: 19:00 – 00:00
- mercoledì: 19:00 – 00:00
- giovedì: 19:00 – 00:00
- venerdì: 19:00 – 00:00
- sabato: 19:00 – 00:00
- domenica: Chiuso
Italiano, Mediterraneo
Di Design, Gift card, In famiglia, Intimo e accogliente, Romantico, Tra amici
- lunedì: 07:00 – 22:00
- martedì: 07:00 – 22:00
- mercoledì: 07:00 – 23:00
- giovedì: 07:00 – 23:00
- venerdì: 07:00 – 23:00
- sabato: 07:00 – 23:00
- domenica: 07:30 – 22:00
- lunedì: 18:00 – 04:00
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 18:00 – 04:00
- giovedì: 18:00 – 04:00
- venerdì: 18:00 – 04:00
- sabato: 18:00 – 04:00
- domenica: 18:00 – 04:00
- lunedì: 10:00 – 14:30, 18:00 – 21:30
- martedì: 10:00 – 14:30, 18:00 – 21:30
- mercoledì: 10:00 – 14:30, 18:00 – 21:30
- giovedì: 10:00 – 14:30, 18:00 – 21:30
- venerdì: 10:00 – 14:30, 18:00 – 22:00
- sabato: 10:00 – 14:30, 18:00 – 22:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 07:00 – 00:00
- martedì: 07:00 – 00:00
- mercoledì: 07:00 – 00:00
- giovedì: 07:00 – 00:00
- venerdì: 07:00 – 00:00
- sabato: 07:00 – 00:00
- domenica: 11:00 – 00:00
- lunedì: Chiuso
- martedì: 18:30 – 23:00
- mercoledì: 18:30 – 23:00
- giovedì: 18:30 – 23:00
- venerdì: 18:30 – 23:00
- sabato: 18:30 – 23:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 18:30 – 23:00
- martedì: 18:30 – 23:00
- mercoledì: 18:30 – 23:00
- giovedì: 18:30 – 23:00
- venerdì: 18:30 – 23:00
- sabato: 18:30 – 23:00
- domenica: 18:30 – 23:00
- lunedì: 19:30 – 01:00
- martedì: 19:30 – 01:00
- mercoledì: 19:30 – 01:00
- giovedì: 19:30 – 01:00
- venerdì: 19:30 – 01:00
- sabato: 19:30 – 01:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 18:30 – 22:30
- mercoledì: 18:30 – 22:30
- giovedì: 18:30 – 22:30
- venerdì: 18:30 – 22:30
- sabato: 18:30 – 22:30
- domenica: 18:30 – 22:30
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 18:30 – 21:30
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 18:30 – 21:30
- giovedì: 18:30 – 21:30
- venerdì: 18:30 – 21:30
- sabato: 18:30 – 22:00
- domenica: 18:30 – 22:00
- lunedì: Chiuso
- martedì: 20:00 – 00:00
- mercoledì: 20:00 – 00:00
- giovedì: 20:00 – 00:00
- venerdì: 20:00 – 00:00
- sabato: 20:00 – 00:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 18:00 – 22:00
- mercoledì: 18:00 – 22:00
- giovedì: 18:00 – 22:00
- venerdì: 18:00 – 22:00
- sabato: 18:00 – 22:00
- domenica: 18:00 – 22:00
- lunedì: 06:58 – 19:30
- martedì: 06:58 – 19:30
- mercoledì: 06:58 – 19:30
- giovedì: 06:58 – 19:30
- venerdì: 06:58 – 19:30
- sabato: 06:20 – 19:30
- domenica: 06:58 – 19:30
- lunedì: 06:30 – 15:00, 16:30 – 20:00
- martedì: 06:30 – 15:00, 16:30 – 20:00
- mercoledì: 06:30 – 15:00, 16:30 – 20:00
- giovedì: 06:30 – 15:00, 16:30 – 20:00
- venerdì: 06:30 – 15:00, 16:30 – 20:00
- sabato: 06:30 – 14:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: Chiuso
- martedì: 06:00 – 20:00
- mercoledì: 06:00 – 20:00
- giovedì: 06:00 – 20:00
- venerdì: 06:00 – 20:00
- sabato: 06:00 – 20:00
- domenica: 06:00 – 20:00
- lunedì: 07:00 – 20:00
- martedì: 07:00 – 20:00
- mercoledì: 07:00 – 20:00
- giovedì: 07:00 – 20:00
- venerdì: 07:00 – 20:00
- sabato: 07:00 – 20:00
- domenica: 09:00 – 20:00
- lunedì: 07:00 – 20:00
- martedì: 07:00 – 20:00
- mercoledì: 07:00 – 20:00
- giovedì: 07:00 – 20:00
- venerdì: 07:00 – 20:00
- sabato: 07:00 – 20:00
- domenica: 08:00 – 19:00
- lunedì: 06:30 – 14:30, 16:00 – 20:30
- martedì: 06:30 – 14:30, 16:00 – 20:30
- mercoledì: 06:30 – 14:30, 16:00 – 20:30
- giovedì: 06:30 – 14:30, 16:00 – 20:30
- venerdì: 06:30 – 14:30, 16:00 – 20:30
- sabato: 06:30 – 14:30, 16:00 – 20:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 07:30 – 14:30, 17:00 – 20:30
- martedì: 07:30 – 14:30, 17:00 – 20:30
- mercoledì: 07:30 – 14:30, 17:00 – 20:30
- giovedì: 07:30 – 14:30, 17:00 – 20:30
- venerdì: 07:30 – 14:30, 17:00 – 20:30
- sabato: 07:30 – 14:30, 17:00 – 20:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 07:00 – 14:30, 16:00 – 19:00
- martedì: 07:00 – 14:30, 16:00 – 19:00
- mercoledì: 07:00 – 14:30, 16:00 – 19:00
- giovedì: 07:00 – 14:30, 16:00 – 19:00
- venerdì: 07:00 – 14:30, 16:00 – 19:00
- sabato: 07:00 – 14:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:00 – 13:30
- martedì: 08:00 – 13:30
- mercoledì: 08:00 – 13:30
- giovedì: 08:00 – 13:30
- venerdì: 08:00 – 13:30
- sabato: 08:00 – 13:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 12:00 – 14:30, 17:00 – 01:30
- martedì: 12:00 – 14:30, 17:00 – 01:30
- mercoledì: 12:00 – 14:30, 17:00 – 01:30
- giovedì: 12:00 – 14:30, 17:00 – 01:30
- venerdì: 12:00 – 14:30, 17:00 – 01:30
- sabato: 12:00 – 14:30, 17:00 – 01:30
- domenica: 12:00 – 14:30, 17:00 – 01:30
- lunedì: 15:00 – 23:00
- martedì: 15:00 – 23:00
- mercoledì: 15:00 – 23:00
- giovedì: 15:00 – 23:00
- venerdì: 15:00 – 23:00
- sabato: 15:00 – 23:00
- domenica: 18:00 – 23:00
- lunedì: 11:00 – 02:00
- martedì: 11:00 – 02:00
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: 11:00 – 02:00
- venerdì: 11:00 – 02:00
- sabato: 11:00 – 02:00
- domenica: 11:00 – 02:00
- lunedì: Chiuso
- martedì: 17:45 – 22:30
- mercoledì: 17:45 – 22:30
- giovedì: 17:45 – 22:30
- venerdì: 17:45 – 22:30
- sabato: 17:45 – 22:30
- domenica: 17:45 – 22:30
- lunedì: Chiuso
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: Chiuso
- venerdì: Chiuso
- sabato: 09:00 – 12:00, 15:00 – 17:30
- domenica: 09:00 – 12:00, 15:00 – 17:30
- lunedì: 09:00 – 20:00
- martedì: 09:00 – 20:00
- mercoledì: 09:00 – 20:00
- giovedì: 09:00 – 20:00
- venerdì: 09:00 – 20:00
- sabato: 09:00 – 20:00
- domenica: 09:00 – 20:00
- lunedì: Chiuso
- martedì: 10:00 – 13:00
- mercoledì: 10:00 – 13:00
- giovedì: 10:00 – 13:00
- venerdì: 10:00 – 13:00
- sabato: 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:00
- domenica: 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:00
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 18:30 – 19:30
- martedì: 18:30 – 19:30
- mercoledì: 18:30 – 19:30
- giovedì: 18:30 – 19:30
- venerdì: 18:30 – 19:30
- sabato: 18:30 – 19:30
- domenica: 11:00 – 12:30
- lunedì: 10:00 – 16:00
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 10:00 – 16:00
- giovedì: 10:00 – 16:00
- venerdì: 10:00 – 16:00
- sabato: 10:00 – 16:00
- domenica: 10:00 – 16:00
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 08:30 – 12:00, 16:00 – 19:00
- martedì: 08:30 – 12:00, 16:00 – 19:00
- mercoledì: 08:30 – 12:00, 16:00 – 19:00
- giovedì: 08:30 – 12:00, 16:00 – 19:00
- venerdì: 08:30 – 12:00, 16:00 – 19:00
- sabato: 08:30 – 12:00, 16:00 – 19:00
- domenica: 08:30 – 12:00, 16:00 – 19:00
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 07:30 – 19:30
- martedì: 07:30 – 19:30
- mercoledì: 07:30 – 19:30
- giovedì: 07:30 – 19:30
- venerdì: 07:30 – 19:30
- sabato: 07:30 – 19:30
- domenica: 08:00 – 21:00
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 08:20 – 12:45, 14:00 – 16:00
- martedì: 08:20 – 12:45, 14:00 – 16:00
- mercoledì: 08:20 – 12:45, 14:00 – 16:00
- giovedì: 08:20 – 12:45, 14:00 – 16:00
- venerdì: 08:20 – 12:45, 14:00 – 15:30
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- martedì: 08:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- mercoledì: 08:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- giovedì: 08:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- venerdì: 08:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- sabato: 08:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:20 – 13:35
- martedì: 08:20 – 13:35
- mercoledì: 08:20 – 13:35
- giovedì: 08:20 – 13:35
- venerdì: 08:20 – 13:35
- sabato: 08:20 – 12:35
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:20 – 13:35
- martedì: 08:20 – 13:35
- mercoledì: 08:20 – 13:35
- giovedì: 08:20 – 13:35
- venerdì: 08:20 – 13:35
- sabato: 08:20 – 12:35
- domenica: Chiuso
- lunedì: 07:30 – 21:00
- martedì: 07:30 – 21:00
- mercoledì: 07:30 – 21:00
- giovedì: 07:30 – 21:00
- venerdì: 07:30 – 21:00
- sabato: 07:30 – 21:00
- domenica: 09:00 – 21:00
- lunedì: 09:00 – 19:30
- martedì: 09:00 – 19:30
- mercoledì: 09:00 – 19:30
- giovedì: 09:00 – 19:30
- venerdì: 09:00 – 19:30
- sabato: 09:00 – 19:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 20:00
- martedì: 08:30 – 20:00
- mercoledì: 08:30 – 20:00
- giovedì: 08:30 – 20:00
- venerdì: 08:30 – 20:00
- sabato: 08:30 – 20:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:30 – 13:00, 16:30 – 20:00
- martedì: 09:30 – 13:00, 16:30 – 20:00
- mercoledì: 09:30 – 13:00, 16:30 – 20:00
- giovedì: 09:30 – 13:00, 16:30 – 20:00
- venerdì: 09:30 – 13:00, 16:30 – 20:00
- sabato: 09:30 – 13:00, 16:30 – 20:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 09:00 – 13:00, 16:00 – 19:30
- mercoledì: 09:00 – 13:00, 16:00 – 19:30
- giovedì: 09:00 – 13:00, 16:00 – 19:30
- venerdì: 09:00 – 13:00, 16:00 – 19:30
- sabato: 09:00 – 13:00, 16:00 – 19:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 22:00
- martedì: 09:00 – 22:00
- mercoledì: 09:00 – 22:00
- giovedì: 09:00 – 22:00
- venerdì: 09:00 – 22:00
- sabato: 09:00 – 22:00
- domenica: 09:00 – 13:00, 17:00 – 22:00
- lunedì: 09:00 – 13:00, 16:00 – 20:00
- martedì: 09:00 – 13:00, 16:00 – 20:00
- mercoledì: 09:00 – 13:00, 16:00 – 20:00
- giovedì: 09:00 – 13:00, 16:00 – 20:00
- venerdì: 09:00 – 13:00, 16:00 – 20:00
- sabato: 09:00 – 13:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 20:30
- martedì: 12:30 – 20:30
- mercoledì: 09:00 – 20:30
- giovedì: 09:00 – 20:30
- venerdì: 09:00 – 20:30
- sabato: 09:00 – 20:30
- domenica: 09:00 – 20:30
- lunedì: 09:30 – 19:30
- martedì: 09:30 – 19:30
- mercoledì: 09:30 – 19:30
- giovedì: 09:30 – 19:30
- venerdì: 09:30 – 19:30
- sabato: 09:30 – 19:30
- domenica: 10:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 08:00 – 20:00
- martedì: 08:00 – 20:00
- mercoledì: 08:00 – 20:00
- giovedì: 08:00 – 20:00
- venerdì: 08:00 – 20:00
- sabato: 08:00 – 20:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 19:45
- martedì: 08:30 – 19:45
- mercoledì: 08:30 – 19:45
- giovedì: 08:30 – 19:45
- venerdì: 08:30 – 19:45
- sabato: 08:30 – 19:45
- domenica: Chiuso
- lunedì: 10:00 – 19:30
- martedì: 10:00 – 19:30
- mercoledì: 10:00 – 19:30
- giovedì: 10:00 – 19:30
- venerdì: 10:00 – 19:30
- sabato: 10:00 – 19:30
- domenica: 10:00 – 19:30
- lunedì: 15:30 – 19:00
- martedì: 09:30 – 12:30, 15:30 – 19:00
- mercoledì: 09:30 – 12:30, 15:30 – 19:00
- giovedì: 09:30 – 12:30, 15:30 – 19:00
- venerdì: 09:30 – 12:30, 15:30 – 19:00
- sabato: 09:30 – 13:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 09:15 – 12:30, 15:30 – 19:30
- mercoledì: 09:15 – 12:30, 15:30 – 19:30
- giovedì: 09:15 – 12:30, 15:30 – 19:30
- venerdì: 09:15 – 12:30, 15:30 – 19:30
- sabato: 09:15 – 12:30, 15:30 – 19:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 10:00 – 17:00
- giovedì: 10:00 – 17:00
- venerdì: 10:00 – 17:00
- sabato: 09:30 – 15:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 12:30, 14:00 – 18:00
- martedì: 08:30 – 12:30, 14:00 – 18:00
- mercoledì: 08:30 – 12:30, 14:00 – 18:00
- giovedì: 08:30 – 12:30, 14:00 – 18:00
- venerdì: 08:30 – 12:30, 14:00 – 18:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 19:30
- martedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 19:30
- mercoledì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 19:30
- giovedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 19:30
- venerdì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 19:30
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 10:30 – 12:30, 15:30 – 18:30
- martedì: 09:30 – 12:30, 15:30 – 18:30
- mercoledì: 09:30 – 12:30, 15:30 – 18:30
- giovedì: 09:30 – 12:30, 15:30 – 18:30
- venerdì: 09:30 – 12:30, 15:30 – 18:30
- sabato: 09:30 – 12:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 10:00 – 13:30, 15:30 – 19:30
- martedì: 10:00 – 13:30, 15:30 – 19:30
- mercoledì: 10:00 – 13:30, 15:30 – 19:30
- giovedì: 10:00 – 13:30, 15:30 – 19:30
- venerdì: 10:30 – 13:30, 15:30 – 19:30
- sabato: 10:00 – 13:30, 15:30 – 19:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 10:00 – 13:30, 14:30 – 19:00
- mercoledì: 10:00 – 13:30, 14:30 – 19:00
- giovedì: 10:00 – 13:30, 14:30 – 19:00
- venerdì: 10:00 – 13:30, 14:30 – 19:00
- sabato: 10:00 – 13:30, 14:30 – 19:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 09:30 – 12:30, 16:00 – 19:30
- mercoledì: 09:30 – 12:30, 16:30 – 19:30
- giovedì: 09:30 – 12:30, 16:30 – 19:30
- venerdì: 09:30 – 12:30, 16:30 – 19:45
- sabato: 09:30 – 12:30, 16:00 – 19:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 12:30, 15:00 – 19:00
- martedì: 08:30 – 12:30, 15:00 – 19:00
- mercoledì: 08:30 – 12:30, 15:00 – 19:00
- giovedì: 08:30 – 12:30, 15:00 – 19:00
- venerdì: 08:30 – 12:30, 15:00 – 19:00
- sabato: 08:30 – 12:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 15:30 – 19:30
- martedì: 10:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- mercoledì: 10:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- giovedì: 10:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- venerdì: 10:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- sabato: 09:30 – 13:00, 15:00 – 19:30
- domenica: 10:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- lunedì: 09:00 – 19:30
- martedì: 09:00 – 19:30
- mercoledì: 09:00 – 19:30
- giovedì: 09:00 – 19:30
- venerdì: 09:00 – 19:30
- sabato: 09:00 – 19:30
- domenica: 10:00 – 13:00, 15:00 – 19:30
- lunedì: 15:30 – 19:30
- martedì: 09:30 – 13:00, 15:30 – 19:30
- mercoledì: 09:30 – 13:00, 15:30 – 19:30
- giovedì: 09:30 – 13:00, 15:30 – 19:30
- venerdì: 09:30 – 13:00, 15:30 – 19:30
- sabato: 09:30 – 13:00, 15:30 – 19:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 19:30
- martedì: 09:00 – 19:30
- mercoledì: 09:00 – 19:30
- giovedì: 09:00 – 19:30
- venerdì: 09:00 – 19:30
- sabato: 09:00 – 19:30
- domenica: 09:30 – 13:00, 15:30 – 19:30
- lunedì: Chiuso
- martedì: 10:00 – 13:00
- mercoledì: 10:00 – 13:00
- giovedì: 10:00 – 13:00
- venerdì: 10:00 – 13:00
- sabato: 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:00
- domenica: 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:00
- lunedì: Chiuso
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: Chiuso
- venerdì: Chiuso
- sabato: Chiuso
- domenica: 10:00 – 13:00, 15:00 – 18:00
- lunedì: 08:00 – 21:00
- martedì: 08:00 – 21:00
- mercoledì: 08:00 – 21:00
- giovedì: 08:00 – 21:00
- venerdì: 08:00 – 21:00
- sabato: 08:30 – 21:00
- domenica: 08:00 – 21:00
- lunedì: 07:00 – 19:00
- martedì: 07:00 – 19:00
- mercoledì: 07:00 – 19:00
- giovedì: 07:00 – 19:00
- venerdì: 07:00 – 19:00
- sabato: 07:00 – 19:00
- domenica: 07:00 – 19:00
- lunedì: 07:00 – 13:00, 16:30 – 21:00
- martedì: 07:00 – 13:00, 16:30 – 21:00
- mercoledì: 07:00 – 13:00, 16:30 – 21:00
- giovedì: 07:00 – 13:00, 16:30 – 21:00
- venerdì: 07:00 – 13:00, 16:30 – 21:00
- sabato: 07:00 – 21:00
- domenica: 07:00 – 21:00
- lunedì: 09:00 – 11:00, 14:00 – 16:00
- martedì: 09:00 – 11:00, 14:00 – 16:00
- mercoledì: 09:00 – 11:00, 14:00 – 16:00
- giovedì: 09:00 – 11:00, 14:00 – 16:00
- venerdì: 09:00 – 11:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 08:00 – 12:00, 14:30 – 19:00
- martedì: 08:00 – 12:00, 14:30 – 19:00
- mercoledì: 08:00 – 12:00, 14:30 – 19:00
- giovedì: 08:00 – 12:00, 14:30 – 19:00
- venerdì: 08:00 – 12:00, 14:30 – 19:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- martedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- mercoledì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- giovedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- venerdì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- sabato: 08:30 – 12:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 19:30
- martedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 19:30
- mercoledì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 19:30
- giovedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 19:30
- venerdì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 19:30
- sabato: 08:00 – 12:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 07:00 – 01:00
- martedì: 07:00 – 01:00
- mercoledì: 07:00 – 01:00
- giovedì: 07:00 – 01:00
- venerdì: 07:00 – 01:00
- sabato: 07:00 – 01:00
- domenica: 07:00 – 12:00, 18:00 – 01:00
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 09:00 – 18:00
- martedì: 09:00 – 18:00
- mercoledì: 09:00 – 18:00
- giovedì: 09:00 – 18:00
- venerdì: 09:00 – 18:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 09:00 – 12:00, 15:00 – 19:00
- mercoledì: 09:00 – 12:00, 15:00 – 19:00
- giovedì: 09:00 – 12:00, 15:00 – 19:00
- venerdì: 09:00 – 12:00, 15:00 – 19:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 16:00 – 19:30
- mercoledì: 16:00 – 19:30
- giovedì: 16:00 – 19:30
- venerdì: 16:00 – 19:30
- sabato: 16:00 – 19:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 07:30 – 13:00, 16:00 – 19:00
- martedì: 07:30 – 13:00, 16:00 – 19:00
- mercoledì: 07:30 – 13:00, 16:00 – 19:00
- giovedì: 07:30 – 13:00, 16:00 – 19:00
- venerdì: 07:30 – 13:00, 16:00 – 19:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
In questo tour a piedi, esplora il pittoresco centro storico di Padova. Vedrai alcuni dei luoghi più famosi, come il Prato della Valle, la Basilica di Sant'Antonio, il Palazzo della Ragione, il Caffè Pedrocchi, l'Università di Padova, Piazza delle Erbe, Piazza della Frutta e Piazza dei Signori. Ma scoprirai anche alcuni angoli nascosti della città, insieme ai suoi miti e leggende. Ad esempio, c'è una curiosa leggenda sul Caffè Pedrocchi, perché non chiedi al tuo guida di raccontartela ? Scopri i bar tipici, gli angoli e le strade nascoste della città dove i locali amano trascorrere il loro tempo libero per un buon caffè o un delizioso aperitivo, quello che chiamano Spritz. Non dimenticare che Padova ha una forte tradizione universitaria, è una città giovane e in rapido cambiamento dove puoi respirare l'atmosfera culturale ovunque. Un ultimo consiglio : potresti voler portare con te la tua macchina fotografica.
- 2 hours
- Si prega di notare che questo tour non include l'ingresso a siti che richiedono un biglietto d'ingresso
- Scopri la pittoresca Piazza dei Signori, Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta
- Il tour si svolgerà anche in caso di pioggia. In caso di pioggia eccezionalmente forte, il tour potrebbe essere annullato e riceverai un rimborso completo
- Scopri il Palazzo del Bo e ascolta la storia di una delle università più antiche d'Europa
- Esplora gli angoli nascosti della città e scopri cosa piace fare ai locali, i piccoli bar tipici e i luoghi per l'aperitivo
- Ogni giorno alle 10.00,11.00,14.00,15.00,16.00
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
- lunedì: Chiuso
- martedì: 09:30 – 12:30, 16:00 – 19:00
- mercoledì: 09:30 – 12:30, 16:00 – 19:00
- giovedì: 09:30 – 12:30, 16:00 – 19:00
- venerdì: 09:30 – 12:30, 16:00 – 19:00
- sabato: 09:30 – 12:30, 16:00 – 19:00
- domenica: Chiuso
Una gemma nascosta tra la realtà suburbana di Padova, costruita tra il XIII e il XIV secolo e ancora oggi eretta magnificamente alta, la Basilica di Sant'Antonio da Padova è sicuramente un luogo da vedere. Adornata con la giustapposizione di stili artistici e architetture, ispirata al capolavoro veneziano della Basilica di San Marco, all'architettura romana e molto altro. All'interno della chiesa ci sono molte meraviglie da ammirare, come l'Altare decorato da Donatello, la Cappella delle Reliquie e molto altro ancora !
- Accompagnatore turistico privato di lingua inglese
- Ritiro e riconsegna con trasporto di lusso e autista privato
- Viaggio in treno di seconda classe
- Guida turistica privata di lingua inglese nella Basilica di Sant'Antonio
- Gratuità (opzionale) Cibo e bevande
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- I neonati devono sedere sulle ginocchia di un adulto
- Sono disponibili seggiolini specializzati per neonati
- Le opzioni di trasporto sono accessibili in sedia a rotelle
- Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- La tariffa per i bambini si applica solo se condivisa con 2 adulti paganti;
- È richiesto un codice di abbigliamento: ginocchia e spalle devono essere coperte.
Fuggi dalla folla a Venezia e scopri uno dei grandi tesori nascosti d'Italia con il nostro tour della storica Padova. Casa di una delle università più antiche del mondo, della spettacolare Basilica del Santo e di un capolavoro dell'arte rinascimentale come la Cappella degli Scrovegni di Giotto, Padova è un vero scrigno di arte, storia e cultura che non puoi permetterti di perdere. In compagnia di una guida locale esperta, ti perderai in un'atmosfera di strade medievali, esplorerai un incredibile mercato coperto di 800 anni, scoprirai una scintillante varietà di sculture, affreschi, architettura e molto altro. A solo mezz'ora da Venezia, Padova è la meta perfetta per una gita di un giorno dalla Serenissima - scoprila con noi !
- 3 hours 30 minutes
- Cuffie (per gruppi di 6 o più)
- Tutte le tasse e le spese
- Guida privata esperta di lingua inglese
- Accesso senza code
- Trasporto da e per i punti di incontro e di fine
- Cibo e bevande
- Mance (opzionali)
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Poiché si tratta di un tour a piedi attraverso diverse aree del centro città con gradini e marciapiedi irregolari, si raccomandano vivamente scarpe comode e una bottiglia d'acqua.
- Si prega di informare durante il processo di prenotazione se ci sono viaggiatori con problemi di mobilità, in modo da poterli accogliere al meglio.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Esplora Padova con un tour in autobus hop-on hop-off. Sali e scendi dall'autobus a tuo piacimento, con fermate lungo il percorso.
Visita l'imponente Basilica di Sant'Antonio, rinomata per la sua architettura romanica e le aggiunte in stile gotico del XIII secolo.
Scopri la storica Università di Padova, ricca di storie intriganti. Quindi, dirigiti verso la vivace Piazza delle Erbe, su cui si affaccia il Palazzo della Ragione.
Il Palazzo, simbolo risalente al 1218, era un tempo sede dei tribunali cittadini. Ha un tetto unico a forma di scafo di nave capovolto.
Assisti all'atmosfera vivace della piazza, da un affollato mercato ortofrutticolo durante il giorno a una vivace scena di caffè di notte.
- • 24-hour hop-on hop-off tour
- • Multilingual audio commentary
- • Pickup service
- • Food and drinks
- Children under 4 enter for free.
- • The validity of the voucher expires 24 hours exactly after you have redeemed your voucher
- • Redeem your voucher at any stop
- • Line A duration is 60 minutes
- • Line A departures are at 10:30 AM, 12:00 PM, 2:45 PM, 4:00 PM, and 5:15 PM
Con questo tour ad Arquà Petrarca scopriremo uno dei più bei borghi medievali della regione veneta. Francesco Petrarca, uno dei poeti italiani più famosi, ha fatto di Arquà Petrarca la sua casa. In questo meraviglioso borgo medievale, visiteremo la casa di Petrarca e rimarremo incantati dalla bellezza e dalla sinuosità dei Colli Euganei. Possiamo dire che la sua casa è una perla circondata da questo grazioso borgo medievale, dove il tempo sembra essersi fermato. Inizieremo la nostra scoperta con una visita a un noto frantoio, dove il produttore d'olio ci spiegherà il suo lavoro quotidiano e il processo di produzione dell'olio d'oliva. Infine, concluderemo questa visita con una degustazione guidata dell'olio d'oliva dei Colli Euganei. Proseguiremo il nostro tour esperienziale con la visita di una piccola azienda di un produttore di delizie venete : qui avremo una degustazione di liquori, marmellate e Brodo di Giuggiole accompagnata dal saggio racconto del proprietario e produttore.
- 5 hours 30 minutes
- Assicurazione e organizzazione tecnica di un'agenzia di viaggi certificata
- Accompagnamento del Tour Leader locale dell'Agenzia
- Visita di un produttore di conserve e liquori dei Colli Euganei & Degustazione di delizie tipiche
- Visita guidata della regione Euganea
- Visita di un Frantoio & Degustazione di Olio d'oliva
- Visita della Casa di Petrarca
- Tour a piedi nel più bel borgo medievale della regione veneta
- Trasporto andata e ritorno da e per la stazione ferroviaria delle Terme Euganee con veicolo climatizzato
- Il prezzo non include quanto non è indicato.
- Seggiolini per bambini specializzati sono disponibili
- Animali da servizio consentiti
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- In alcune date, la maggior parte dei viaggiatori che soggiornano fuori Venezia e che pianificano di visitare per un giorno dovranno pagare una tassa di accesso di €5. Per ulteriori dettagli (inclusi esenzioni) e per scoprire in quali giorni questa tassa è applicabile
- Il villaggio si trova su una collina, le strade dove cammineremo sono in salita
- Gli orari di partenza nella prenotazione sono approssimativi e sono soggetti a lievi variazioni. L'agenzia ti contatterà alcuni giorni prima del tour per confermare l'orario di incontro o di prelievo. Devi fornire un contatto valido (numero di telefono con Whatsapp o email).
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
La Riviera del Brenta, un noto corso d'acqua tra Padova e Venezia, è un'area panoramica interessante dal punto di vista storico, naturale, artistico e culturale. Essa rappresenta un'estensione naturale del Canal Grande di Venezia ed è fiancheggiata da pittoreschi villaggi veneti e circondata da un paesaggio agricolo. La Riviera del Brenta ha affascinato molte personalità importanti in ogni epoca : Casanova, Galileo Galilei, Byron, Montesquieu e D'Annunzio l'hanno visitata, Canaletto, Cimaroli e Tiepolo l'hanno dipinta e ne hanno parlato i capolavori di Goldoni e Goethe. Le famiglie reali francesi e russe, gli Asburgo, i Savoia e persino Napoleone vi soggiornarono, e la nobiltà veneziana la scelse come scenario per le proprie ville venete. Qui i veneziani costruirono magnifiche residenze, racchiuse da giardini monumentali, affrescate e progettate dai più importanti artisti dell'epoca come Palladio, Tiziano e Tintoretto.
- Assicurazione e organizzazione tecnica di un'agenzia di viaggi certificata
- Trasferimento in minivan dalla stazione ferroviaria di arrivo incluso
- Accompagnamento del Tour Leader locale dell'Agenzia
- Biglietto d'ingresso per Villa Widmann e Villa Pisani (visita interna autonoma)
- Tour in minivan lungo il percorso della Riviera del Brenta
- Trasporto andata e ritorno dal luogo di partenza
- Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
- Tutto non indicato
- Animali di servizio ammessi
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- In caso di scioperi dei trasporti pubblici, ti preghiamo di contattarci per organizzare alternative o cancellazioni. In assenza di alternative, cancelleremo e rimborseremo il tour in anticipo. Il valore dei biglietti del treno già acquistati sarà trattenuto e non sarà rimborsato.
- Gli orari di partenza nella prenotazione sono approssimativi e possono subire lievi variazioni. L'agenzia ti contatterà alcuni giorni prima del tour per confermare l'orario di incontro o di prelievo. Devi fornire un contatto valido (numero di telefono con Whatsapp o email).
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Partenza da padova O ABANO / MONTEGROTTO TERMEInizieremo il nostro viaggio verso il Giardino Monumentale di Valsanzibio, un immenso giardino simbolico risalente al XVII secolo, che pochi anni fa è stato nominato il Parco più Bello d'Italia, completamente circondato dal panorama verdeggiante e dalle dolci curve dei Colli Euganei. Qui, giochi d'acqua, viali alberati, fontane, un intricato labirinto e statue si combinano armoniosamente in un percorso allegorico di 'Salvezza' lungo il quale il visitatore, passando attraverso varie fasi, dal Portale di Diana alla Statua del Tempo Alato fino alla Fontana del Delfino, è guidato nella liberazione simbolica dai peccati. Successivamente ci sposteremo per visitare Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia : un prezioso gioiello situato nei Colli Euganei, antica residenza estiva dei alti prelati di Padova risalente alla prima metà del XVI secolo.
- 5 hours
- Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
- Guida turistica
- Trasferimento in minivan
- Biglietto d'ingresso per la visita al giardino di Valsanzibio
- Assicurazione e organizzazione tecnica di agenzia di viaggio certificata
- Biglietto d'ingresso per Villa dei Vescovi
- Tutto ciò che non è espressamente indicato
- Animali di servizio ammessi
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
La Riviera del Brenta, un noto corso d'acqua tra Padova e Venezia, è un'area panoramica interessante dal punto di vista storico, naturale, artistico e culturale. Essa rappresenta un'estensione naturale del Canal Grande di Venezia ed è fiancheggiata da pittoreschi villaggi veneti e circondata da un paesaggio agricolo. La Riviera del Brenta ha affascinato molte personalità importanti in ogni epoca : Casanova, Galileo Galilei, Byron, Montesquieu e D'Annunzio l'hanno visitata, Canaletto, Cimaroli e Tiepolo l'hanno dipinta e ne hanno parlato i capolavori di Goldoni e Goethe. Le famiglie reali francesi e russe, gli Asburgo, i Savoia e persino Napoleone vi soggiornarono, e la nobiltà veneziana la scelse come scenario per le proprie ville venete. Qui i veneziani costruirono magnifiche residenze, racchiuse da giardini monumentali, affrescate e progettate dai più importanti artisti dell'epoca come Palladio, Tiziano e Tintoretto.
- Assicurazione e organizzazione tecnica di un'agenzia di viaggi certificata
- Accompagnamento del Tour Leader locale dell'Agenzia
- Tour in minivan lungo il percorso della Riviera del Brenta
- Biglietto d'ingresso per Villa Widmann e Villa Pisani (visita interna autonoma)
- Trasporto andata e ritorno dal luogo di partenza
- Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
- Tutto non indicato
- Animali di servizio ammessi
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Gli orari di partenza nella prenotazione sono approssimativi e possono subire lievi variazioni. L'agenzia ti contatterà alcuni giorni prima del tour per confermare l'orario di incontro o di prelievo. Devi fornire un contatto valido (numero di telefono con Whatsapp o email).
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Scopri le meraviglie di Padova con stile grazie a questo tour privato in una comoda berlina. Ammira la vasta piazza monumentale di Prato della Valle, l'antica università, la Basilica di Sant'Antonio e le mura medievali. Visita i famosi affreschi della Cappella degli Scrovegni.
- Tour privato di Padova in una comoda berlina
- Esplora le principali attrazioni della storica città con una guida privata
- Scopri l'antica università, le mura medievali, la Basilica di Sant'Antonio e la vasta piazza del Prato della Valle
- Visita la Cappella degli Scrovegni per ammirare i famosi affreschi
- Trasporto privato
- Ritiro e riconsegna in hotel
- WiFi a bordo
- Acqua in bottiglia
- Tutte le tasse, le spese e i costi di gestione
- Ritiro e riconsegna dai punti di incontro designati
- Cibo e bevande
- Mance
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- Seggiolini specializzati per neonati disponibili
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- I bambini devono essere accompagnati da un adulto
- L'età minima per bere è di 18 anni
- I veicoli sono accessibili in sedia a rotelle e pieghevoli, tuttavia il conducente non può assistere i passeggeri durante l'imbarco e lo sbarco a causa delle normative assicurative. Si prega di avvisare.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Un tour dedicato alla serie TV Hbo/Sky ispirata alla saga fantasy di Deborah Harkness, "All Souls Trilogy", per scoprire i luoghi dei Colli Euganei che hanno ospitato la serie A Discovery of Witches, incentrata sulla storia d'amore tra Diana Bishop e Matthew De Clermont. Visiteremo il villaggio di Arquà Petrarca, che i due attori hanno attraversato a bordo della loro Tesla nera. Andremo a Monselice, per scoprire il Castello Cini, maestosa residenza della famiglia vampiro De Clermont. Visiterai le stanze del castello perfettamente arredate tra arazzi e armature. Sei pronto a vedere il maestoso camino dove Ysabeau sorseggia il tè ? E la grande sala dove Diana e Matthew ballano innamorati ? Se sei un appassionato di sport, ti suggeriamo una passeggiata sul Monte Ricco, dove Diana e Matthew arrivano a cavallo poco prima del loro grande incontro con Baldwin. Infine, una degustazione di vini presso la Cantina, che raggiungeremo lungo la strada circondata da vigneti che Diana e Matthew hanno percorso nella loro Tesla.
- 6 hours
- Assicurazione e organizzazione tecnica di agenzia di viaggio certificata.
- Vivi la vita tradizionale italiana con la tua guida locale
- Trasferimento da e per il luogo di partenza
- Accompagnamento da parte del tour leader locale
- Passeggiata accompagnata nel borgo medievale di Arquà Petrarca
- Visita alla cantina e degustazione di vini accompagnata da un piatto di salumi e formaggi locali
- Ingresso al Castello di Monselice
- Tutto non è menzionato come incluso.
- Animali da servizio ammessi
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- Seggiolini specializzati per neonati disponibili
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Partenza da padova O abano / montegrotto termel'età dell'oro di Vicenza iniziò nel 1540, quando l'aristocrazia veneziana decise di riorganizzare la città e la sua campagna e chiamò Andrea di Pietro della Gondola, conosciuto come Palladio, uno dei più grandi architetti dell'epoca, per il difficile compito. ‘La città di Vicenza e le ville di Palladio nella regione del Veneto' sono state così nominate Sito UNESCO per un totale di 23 palazzi a Vicenza e 24 ville nei dintorni. Il tour avrà inizio dalla centrale Piazza dei Signori con i suoi eleganti monumenti e faremo una passeggiata per la città, inclusa Corso Palladio, la via principale della città. Non mancherà la visita alla Basilica Palladiana, un capolavoro di Andrea Palladio (in caso di chiusura visiteremo la Chiesa di Santa Corona).Infine visiteremo il Santuario della Madonna di Monte Berico, e dalla piazza antistante si può ammirare una vista fantastica sulla città di Vicenza.
- 4 hours
- Visita al Santuario di Monte Berico
- Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
- Passeggiata accompagnata attraverso la città di Vicenza
- Guida turistica
- Trasferimento di ritorno al luogo di partenza
- Assicurazione e organizzazione tecnica di agenzia di viaggio certificata
- Ingresso alla Basilica Palladiana o alla Chiesa di Santa Corona
- Tutto ciò che non è espressamente indicato
- Ammissione a monumenti aggiuntivi
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- Seggiolini specializzati per neonati disponibili
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Approfitta al massimo del tuo viaggio tra Venezia e Milano con questo trasferimento privato che include soste per esplorare Verona e Sirmione. Parti direttamente da Piazzale Roma (il punto più vicino al centro di Venezia aperto al traffico) e rilassati a bordo di un veicolo di lusso con aria condizionata mentre il tuo autista si occupa del traffico. Goditi del tempo libero per visitare e sgranchirti le gambe a Verona e Sirmione prima di essere lasciato alla tua destinazione finale a Venezia.
- Ottimizza la tua logistica di viaggio con un trasferimento combinato e tour
- Risparmia tempo con il prelievo al punto più vicino a Venezia aperto ai veicoli
- Spezzetta il viaggio esplorando Verona e Sirmione al tuo ritmo
- Scelta dei luoghi di drop-off a Milano, inclusi hotel e aeroporti
- Guida/autista per informazioni generali
- Trasporto privato
- Aria condizionata a bordo veicolo
- Pranzo
- Mance
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- Seggiolini specializzati per neonati disponibili
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Il tuo autista professionista non è una guida turistica autorizzata. A causa delle rigide leggi e regolamenti italiani per proteggere le guide ufficialmente autorizzate, gli autisti possono commentare e spiegare le attrazioni solo dall'interno del veicolo. Gli autisti non possono approfondire le attrazioni quando si trovano al di fuori del veicolo.
- Green pass richiesto
- In alcune date, la maggior parte dei viaggiatori che soggiornano al di fuori di Venezia e che pianificano di visitare per un giorno dovranno pagare una tassa di accesso di €5. Per ulteriori dettagli (inclusi esenzioni) e per scoprire in quali giorni questa tassa è applicabile, si prega di visitare: https://cda.ve.it
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
- lunedì: 21:00 – 15:00
- martedì: 21:00 – 15:00
- mercoledì: 21:00 – 15:00
- giovedì: 21:00 – 15:00
- venerdì: 21:00 – 15:00
- sabato: 21:00 – 15:00
- domenica: 21:00 – 15:00
- lunedì: 09:00 – 17:00
- martedì: 09:00 – 17:00
- mercoledì: 09:00 – 17:00
- giovedì: 09:00 – 17:00
- venerdì: 09:00 – 17:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 15:30 – 19:15
- martedì: 09:30 – 12:45, 15:30 – 19:15
- mercoledì: 09:30 – 12:45, 15:30 – 19:15
- giovedì: 09:30 – 12:45, 15:30 – 19:15
- venerdì: 09:30 – 12:45, 15:30 – 19:15
- sabato: 09:30 – 12:45, 15:30 – 19:15
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 18:00
- martedì: 09:00 – 18:00
- mercoledì: 09:00 – 18:00
- giovedì: 09:00 – 18:00
- venerdì: 09:00 – 18:00
- sabato: 09:00 – 18:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 12:00 – 15:30, 18:00 – 02:00
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 12:00 – 15:30, 18:00 – 02:00
- giovedì: 12:00 – 15:30, 18:00 – 02:00
- venerdì: 12:00 – 15:30, 18:00 – 02:00
- sabato: 12:00 – 02:00
- domenica: 12:00 – 02:00
Nel cuore della Regione Veneto, scopri le eccellenze dell'olio d'oliva e del vino dei Colli Euganei. Da tempo ormai, viti e ulivi vengono coltivati nel nostro territorio, da questi prodotti nascono vere delizie : il vino e l'olio d'oliva dei Colli Euganei. L'olio d'oliva è sicuramente una fonte di orgoglio in questa zona : visiteremo un frantoio, dove i produttori ci mostreranno l'arte della produzione dell'olio d'oliva e ci guideranno durante la degustazione del prodotto finale. Abbiamo poi scelto per te una delle migliori cantine di questa area, dove dopo una visita alla cantina, potrai degustare i vini tipici dei Colli Euganei.
- 4 hours
- Visita di una cantina locale e degustazione dei vini dei Colli Euganei
- Assicurazione e organizzazione tecnica di un'agenzia di viaggio certificata
- Trasporto andata e ritorno con veicolo climatizzato
- Visita di un frantoio e degustazione dell'olio d'oliva dei Colli Euganei
- Accompagnamento del Tour Leader locale dell'Agenzia
- Visita guidata della regione euganea
- Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
- Tutto non indicato
- Seggiolini per neonati specializzati disponibili
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Le Colline Euganee sono un gruppo di colline di origine vulcanica che si elevano a un'altezza di 300-600 m dalla pianura padovano-veneta, a pochi km a sud di Venezia. Accompagnati dal Guida Locale, entrerete nel cuore delle Colline Euganee per scoprire, grazie alla visita di due rinomate cantine del territorio euganeo, la migliore produzione vinicola della zona. Qui la particolare origine vulcanica del suolo e il buon clima permettono la coltivazione di diverse varietà di vite. Tra i vini bianchi : il Serprino, biotipo della vite Glera, è la versione “vulcanica” del Prosecco ; il Pinot bianco ; la Garganega, lo Chardonnay e il Manzoni. Il Cabernet Franc, il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Carmènere hanno trovato spazio tra i rossi. Tra una passeggiata tra i vigneti, una visita alla cantina e diverse degustazioni di vino abbinate a prodotti tipici locali, ascolteremo il saggio racconto dei viticoltori sulle espressioni dei loro migliori vini.
- 5 hours
- Assicurazione e organizzazione tecnica di un'agenzia di viaggi certificata
- Visita di 2 cantine a conduzione familiare
- Accompagnamento del Tour Leader locale dell'Agenzia
- Visita guidata della regione Euganea
- Trasporto andata e ritorno dal luogo di partenza, nelle opzioni selezionate
- Deliziosa degustazione di vini locali e prodotti tipici
- Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
- Tutto non indicato
- Animali di servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
La pasta e il tiramisù sono due piatti iconici italiani, e con questa lezione di cucina privata, puoi andare a casa di un cuoco locale a Padova e imparare a preparare entrambi i piatti da zero. Essendo un'esperienza privata, puoi fare molte domande durante la lezione e beneficiare di dimostrazioni individuali. Infine, alla fine, deliziati con tutte le specialità gustose che hai creato.
- 3 hours
- Goditi l'atmosfera intima di un corso di cucina in casa di un locale. Approfitta dell'attenzione personalizzata di una lezione privata. Scopri consigli locali su come preparare autentica pasta italiana e tiramisù. Assapora il cibo che hai creato, con vino e caffè inclusi.
- Beverage (acqua, vini e caffè)
- Degustazione delle 2 ricette di pasta e tiramisù
- Grembiule ufficiale ‘Le Cesarine'
- Corso privato di preparazione della pasta e del tiramisù
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Delizia le tue papille gustative e amplia le tue abilità culinarie italiane allo stesso tempo con questa lezione di cucina per piccoli gruppi a Padova. Oltre a imparare a preparare i piatti iconici della pasta e del tiramisù, l'esperienza ti permette anche di assaporare tutto ciò che prepari, accompagnato da vino locale, caffè, prosecco e stuzzichini.
- 3 hours
- Impara a fare il tiramisù e due diversi tipi di pasta
- Esperienza senza stress con ingredienti forniti
- Esperienza intima in un piccolo gruppo a casa di un locale
- Impara tecniche speciali, come ad esempio come stendere la pasta fresca
- Beverages (acqua, vini e caffè)
- Tasse locali
- Degustazione delle 2 ricette di pasta e tiramisù
- Corso di preparazione della pasta (2 tipi di pasta iconici) e tiramisù
- Aperitivo italiano: prosecco e stuzzichini
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
I piatti più tradizionali di Padova utilizzano ingredienti locali e di stagione che si possono trovare nel mercato della città. Scopri questa tradizione culinaria dal mercato alla tavola esplorando le bancarelle con una “Cesarina” locale, ovvero una cuoca casalinga. Successivamente, goditi una dimostrazione di cucina con ricette di famiglia amate nella sua cucina e termina la tua esperienza con un pranzo o una cena in stile familiare della classica cucina padovana, inclusi vino ed espresso.
- 4 hours
- Collegati con una "Cesarina" locale per un'anteprima della cucina padovana
- Visita il mercato della città con il tuo ospite per vedere come i locali acquistano gli ingredienti
- Una dimostrazione di cucina casalinga, con storie e spiegazioni legate al cibo
- Un pranzo o una cena informale di quattro portate con i classici padovani
- Vini locali
- Dimostrazione di cucina
- Cena di 4 portate o pranzo di 4 portate
- Acqua e bibite per bambini
- Tour del mercato
- Espresso italiano
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Per garantire un'esperienza memorabile, si prega di specificare eventuali allergie o intolleranze alimentari durante il processo di prenotazione.
- Una volta effettuata la prenotazione, riceverai tutti i dettagli riguardanti l'indirizzo del tuo ospite.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Immergiti in una lezione di cucina privata a casa di un locale, scopri i segreti dei piatti più famosi della cucina italiana e assapora il frutto del tuo lavoro accompagnato da vini locali.
Durante la lezione, il tuo ospite locale svelerà i trucchi del mestiere di 3 ricette autentiche. Divertiti a mettere alla prova le tue abilità culinarie. I partecipanti avranno a disposizione una postazione attrezzata con utensili e tutti gli ingredienti necessari per preparare i piatti. Poi, assapora tutto ciò che hai preparato accompagnato da una selezione di vini locali rossi e bianchi.
Cosa c'è di meglio che gustare deliziosi piatti italiani che hai preparato da zero, e chiacchierare con una accogliente famiglia italiana sorseggiando un bicchiere di vino ?
Ogni ospite serve specialità locali tratte dai propri ricettari di famiglia per raccontare la storia della loro cucina regionale tradizionale. Un menu di esempio include sempre un antipasto con ingredienti di stagione, pasta fresca della regione e un dolce tipico.
Cesarine è la rete più antica d'Italia con oltre 1000 cuochi casalinghi in tutto il paese, in più di 500 città. Sono ospiti appassionati e accoglienti che aprono le porte delle loro case a viaggiatori curiosi per esperienze culinarie immersive.
- 3 hours
- Scopri la gastronomia italiana dall'interno: partecipa a una lezione di cucina privata a casa di un locale
- Scopri le autentiche ricette italiane: impara a preparare tre piatti regionali conservati nei ricettari di famiglia del tuo ospite
- Guarda un maestro all'opera e ricevi consigli per ricreare i piatti a casa
- Assaggia tutto ciò che hai preparato, abbinato a vini locali. Se viaggi con bambini, saranno forniti bevande analcoliche.
- Corso di Cucina Privato
- Pranzo/Cena con 3 ricette
- Bevande (acqua, vini e caffè)
- Lingue parlate: Italiano, Inglese
- Questa esperienza si svolgerà a casa di un locale e, per motivi di privacy, riceverai l'indirizzo completo del tuo ospite solo dopo aver effettuato la prenotazione.
- Costruiamo le nostre esperienze attorno a te: per abbinarti al tuo perfetto cuoco locale, ti chiediamo gentilmente le seguenti informazioni: intolleranze e allergie alimentari, il quartiere in cui soggiorni e come intendi raggiungere la casa del tuo ospite locale. Ti preghiamo di specificare queste informazioni al momento della prenotazione o via email a booking@cesarine.com con il tuo riferimento di prenotazione e nome.
- Una volta ricevute tutte le informazioni, ti invieremo tutti i dettagli del tuo ospite, compresi telefono e indirizzo completo.
- Il nostro team di operazioni clienti è sempre disponibile 7 giorni su 7, non esitare a contattarci per ulteriori informazioni.
- Questa esperienza si svolgerà a casa di un locale e, per motivi di privacy, riceverai l'indirizzo completo del tuo ospite solo dopo aver effettuato la prenotazione.
- Costruiamo le nostre esperienze attorno a te: per abbinarti al tuo perfetto cuoco locale, ti chiediamo gentilmente le seguenti informazioni: intolleranze e allergie alimentari, il quartiere in cui soggiorni e come intendi raggiungere la casa del tuo ospite locale. Ti preghiamo di specificare queste informazioni al momento della prenotazione o via email a booking@cesarine.com con il tuo riferimento di prenotazione e nome.
- Una volta ricevute tutte le informazioni, ti invieremo tutti i dettagli del tuo ospite, compresi telefono e indirizzo completo.
- Il nostro team di operazioni clienti è sempre disponibile 7 giorni su 7, non esitare a contattarci per ulteriori informazioni.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Uno dei tratti distintivi della cucina italiana è l'uso di ingredienti stagionali e locali. Scopri come creare piatti come un italiano con la guida di una “Cesarina”, ovvero una cuoca casalinga. Scegli insieme alcuni ingredienti di base al mercato di Padova e poi crea due piatti italiani utilizzando le tue scelte durante una lezione di cucina pratica a casa del tuo ospite. Termina assaporando ciò che hai preparato, accompagnato da vini rossi e bianchi locali.
- 3 hours
- Scopri i segreti della cucina italiana dal mercato alla tavola a Padova
- Scegli gli ingredienti al mercato con la tua “Cesarina” (cuoca casalinga) ospite
- Usa la tua creatività per preparare due piatti italiani durante una lezione di cucina
- Assapora ciò che hai preparato con gli ingredienti scelti, abbinato a vino
- Tour a piedi guidato attraverso le storiche strade di Padova
- Corso di cucina pratico del Veneto in una casa locale
- Visita ai mercati locali e ai negozi di alimentari artigianali
- Un pasto fatto in casa con un bicchiere di vino regionale
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Visita il vivace mercato locale e immergiti in un'esperienza culinaria privata a casa di un abitante del posto, goditi una dimostrazione di cucina esclusiva e assapora ricette autentiche custodite nei ricettari di famiglia tramandati da vere Mammas italiane. Senti il calore dell'ospitalità italiana mentre ti connetti con le persone del posto.
Gusta un menù di 4 portate che include antipasto, pasta, secondo piatto con contorno, dessert e bevande incluse (acqua, selezione di vini locali e caffè).
Sperimenterai il calore dell'ospitalità italiana mentre ti connetti con persone locali amichevoli, che amano condividere la loro passione per il buon cibo locale con nuovi amici.
Ogni ospite serve specialità locali dai propri ricettari di famiglia per raccontare la storia della loro cucina regionale tradizionale.
Cesarine è la rete più antica d'Italia con oltre 1000 cuochi casalinghi in tutto il paese, in più di 500 città. Sono ospiti appassionati e accoglienti che aprono le porte delle loro case a viaggiatori curiosi per esperienze culinarie immersive.
- 3 hours 30 minutes
- Fai shopping in un mercato locale e ricevi consigli sugli ingredienti più autentici da un esperto cuoco casalingo. /Scopri il patrimonio culinario dell'Italia: assapora un menù di 4 portate con una famiglia italiana nella loro casa. /Impara i segreti di un piatto italiano con una dimostrazione di cucina: osserva il tuo ospite mentre completa uno dei piatti davanti a te e fai tutte le tue domande. /Degusta vini locali e termina il tuo pasto con un vero caffè italiano. Se viaggi con bambini, saranno forniti bevande analcoliche.
- Visita al mercato locale con l'ospite Cesarina
- Mostra di cucina privata
- Cena privata di 4 portate o pranzo di 4 portate
- Bevande (acqua, vini e caffè)
- Questa esperienza si svolgerà a casa di un locale e, per motivi di privacy, riceverai l'indirizzo completo del tuo ospite solo dopo aver effettuato la prenotazione.
- Costruiamo le nostre esperienze attorno a te: per abbinarti al tuo perfetto cuoco locale, ti chiediamo gentilmente le seguenti informazioni: intolleranze e allergie alimentari, il quartiere in cui soggiorni e come intendi raggiungere la casa del tuo ospite locale. Ti preghiamo di specificare queste informazioni al momento della prenotazione o via email a booking@cesarine.com con il tuo riferimento di prenotazione e nome.
- Una volta ricevute tutte le informazioni, ti invieremo tutti i dettagli del tuo ospite, compresi telefono e indirizzo completo.
- Il nostro team di assistenza clienti è sempre disponibile 7 giorni su 7, non esitare a contattarci per ulteriori informazioni.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Non puoi visitare l'Italia senza provare almeno un piatto di pasta… Quindi, ti insegneremo a farne due ! Impara a stendere la 'sfoglia' (pasta fresca) a mano e a preparare 2 semplici tipi di pasta da zero con il tuo ospite locale. Come ciliegina sulla torta, imparerai anche a preparare il famoso Tiramisu.
Condividi la tua passione per la cucina italiana mentre fai nuove amicizie in questa lezione di cucina pratica. È un ottimo modo per vivere veramente la cultura italiana.
Impara a stendere la 'sfoglia' (pasta fresca) a manoImpara a fare 2 tipi di pasta iconiciImpara a fare il famoso tiramisuCorso di cucina in piccoli gruppi con un massimo di 12 persone. Condividi la tua passione per la cucina italiana con altri ospiti adorabiliGoditi un Aperitivo italiano per scaldarti
Questa esperienza è organizzata da Cesarine, la rete di cuochi casalinghi più antica d'Italia, disponibile in oltre 500 città in tutto il paese. Cesarine significa "cuoco casalingo", sono ospiti locali appassionati e accoglienti che aprono le porte delle loro case a viaggiatori curiosi per esperienze culinarie immersive. Le Cesarine servono solo specialità locali dai loro ricettari di famiglia per raccontare la grande storia della loro cucina regionale tradizionale.
- 3 hours
- Impara a preparare due icone della cucina italiana: Pasta Fresca e Tiramisu
- Goditi una lezione di cucina condivisa nella casa di un vero locale
- Guarda un maestro all'opera e ricevi consigli per ricreare i piatti a casa
- Assapora tutto ciò che hai preparato sorseggiando vini locali. /li>
- Condividi la tua passione per la cucina italiana con altri ospiti adorabili.
- Classe di preparazione della Pasta (2 tipi iconici di pasta) e Tiramisu
- Aperitivo italiano: prosecco e stuzzichini
- Pranzo/cena delle 2 ricette di pasta e tiramisu
- Bevande (acqua, vini e caffè)
- Lingue parlate: italiano, inglese
- Questa esperienza si svolgerà a casa di un locale e, per motivi di privacy, riceverai l'indirizzo completo del tuo ospite solo dopo aver effettuato la prenotazione.
- Costruiamo le nostre esperienze attorno a te: per abbinarti al tuo perfetto cuoco locale, ti chiediamo gentilmente le seguenti informazioni: intolleranze e allergie alimentari, il quartiere in cui soggiorni e come intendi raggiungere la casa del tuo ospite locale. Ti preghiamo di specificare queste informazioni al momento della prenotazione o via email a booking@cesarine.com con il tuo riferimento di prenotazione e nome.
- Una volta ricevute tutte le informazioni, ti invieremo tutti i dettagli del tuo ospite, compresi telefono e indirizzo completo.
- Il nostro team di assistenza clienti è sempre disponibile 7 giorni su 7, non esitare a contattarci per ulteriori informazioni.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
L'Italia vanta un vasto e variegato patrimonio culinario, e i nostri ospiti locali sono orgogliosi di condividere i suoi segreti nascosti. Condividi la tua passione per la gastronomia italiana con altri ospiti adorabili, immergiti nel vivace mercato locale e goditi un'autentica lezione di cucina pratica.
Visiterai il mercato locale con il tuo ospite Cesarina, che ti insegnerà come selezionare i migliori ingredienti in base alla stagione. Poi, tornerai a casa loro, ti riscalderai con un Aperitivo italiano e godrai della lezione. Imparerai a preparare una ricetta di Pasta iconica, tipica della città che stai visitando, e il famoso Tiramisu.
Dopo la lezione, potrai gustare tutto ciò che hai preparato per pranzo o cena accompagnato da vini locali. Questa esperienza è la scelta perfetta se desideri incontrare la vera gastronomia regionale italiana attraverso connessioni genuine, cibo e amicizia.
Questa esperienza è organizzata da Cesarine, la rete di cuochi casalinghi più antica d'Italia, disponibile in oltre 500 città in tutto il paese. Cesarine significa "cuoco di casa", sono ospiti locali appassionati e accoglienti che aprono le porte delle loro case a viaggiatori curiosi per esperienze culinarie immersive. Le Cesarine servono solo specialità locali dai loro ricettari di famiglia per raccontare la grande storia della loro cucina regionale tradizionale.
- 5 hours
- Visita il mercato locale con il tuo ospite e ricevi consigli esclusivi per acquistare i migliori ingredienti di stagione
- Goditi una lezione di cucina condivisa in una vera casa locale
- Impara a preparare due icone della cucina italiana: Pasta Fresca e Tiramisu
- Guarda un maestro all'opera e ricevi suggerimenti per ricreare i piatti a casa tua
- Un pasto abbondante completo di vini locali è incluso
- Condividi la tua passione per la cucina italiana con altri ospiti adorabili
- Tour del mercato locale
- Impara a fare 1 tipo di pasta iconica e il famoso Tiramisu
- Aperitivo italiano: Prosecco e stuzzichini
- Sessione di degustazione (pranzo o cena). Goditi tutto ciò che hai preparato con vino, bevande e caffè inclusi
- Condividi la tua passione per la cucina italiana con altri ospiti adorabili
- Lingue parlate: Italiano, Inglese
- Questa esperienza si svolgerà nella casa di un locale e, per motivi di privacy, riceverai l'indirizzo completo del tuo ospite solo dopo aver effettuato la prenotazione.
- Costruiamo le nostre esperienze attorno a te: per abbinarti al tuo perfetto cuoco locale, ti chiediamo gentilmente le seguenti informazioni: intolleranze e allergie alimentari, il quartiere in cui soggiorni e come intendi raggiungere la casa del tuo ospite locale. Ti preghiamo di specificare queste informazioni al momento della prenotazione o via email a booking@cesarine.com con il tuo riferimento di prenotazione e nome.
- Una volta ricevute tutte le informazioni, ti invieremo tutti i dettagli del tuo ospite, compreso il numero di telefono e l'indirizzo completo.
- Il nostro team di assistenza clienti è sempre disponibile 7 giorni su 7, non esitare a contattarci per ulteriori informazioni.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
- lunedì: 07:30 – 23:00
- martedì: 07:30 – 23:00
- mercoledì: 07:30 – 23:00
- giovedì: 07:30 – 23:00
- venerdì: 07:30 – 02:00
- sabato: 07:30 – 02:00
- domenica: 08:30 – 23:00
- lunedì: Chiuso
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: Chiuso
- venerdì: 20:00 – 04:00
- sabato: 20:00 – 04:00
- domenica: Chiuso
Ti porteremo attraverso le strette e tranquille strade veneziane tra il quartiere Cannaregio e il Vecchio Ghetto Ebraico, ammirando le meravigliose vetrine di antiquari e i tradizionali negozi ebraici. Potremo fermarci a bere un ottimo espresso nel piccolo caffè della città che utilizza la stessa ricetta da quasi un secolo. Possiamo poi dirigerci verso il cuore pulsante di Venezia nei quartieri di San Polo e San Marco. Non mancheremo di attraversare il Ponte di Rialto e fare un tour del Mercato di Rialto. Visiteremo un "luogo nascosto" da cui apprezzare una vista completamente esclusiva del Canal Grande. Per pranzo, un antico bacaro si nasconde tra le strette e intricate calli di Venezia dove potrai gustare ottimi cicchetti tradizionali veneziani. Raggiungeremo Piazza San Marco, circondata dai suoi principali edifici, e arriveremo al Ponte dei Sospiri ; infine potrai visitare la Basilica di San Marco (non inclusa).Dopo, prenderemo il vaporetto per raggiungere la stazione ferroviaria.
- 7 hours 30 minutes
- Assicurazione e organizzazione tecnica di un'agenzia di viaggi certificata
- Passeggiata a Venezia
- Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
- Guida turistica
- Trasferimento andata e ritorno in treno dalla stazione di Padova
- Qualsiasi cosa non espressamente indicata
- Ingresso, attualmente non richiesto (potrebbe essere richiesto in futuro dal governo locale)
- Animali da servizio ammessi
- Sono disponibili opzioni di trasporto pubblico nelle vicinanze
- I viaggiatori devono avere almeno un livello moderato di forma fisica
- Per visitare le chiese è necessario avere spalle e gambe coperte
- In alcune date, la maggior parte dei viaggiatori che soggiornano fuori Venezia e che pianificano di visitare per un giorno dovrà pagare una tassa di accesso di €5. Per ulteriori dettagli (inclusi esenzioni) e per sapere in quali giorni questa tassa è applicabile, si prega di visitare: https://cda.ve.it
- In caso di scioperi dei trasporti pubblici, si prega di contattarci per disposizioni alternative o cancellazioni. In assenza di alternative, cancelleremo e rimborseremo il tour in anticipo. Il valore dei biglietti del treno già acquistati sarà trattenuto e non sarà rimborsato.
- Gli orari di partenza nella prenotazione sono approssimativi e sono soggetti a lievi variazioni. L'agenzia ti contatterà alcuni giorni prima del tour per confermare l'orario di incontro o di prelievo. Devi fornire un contatto valido (numero di telefono con Whatsapp o email).
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 09:00 – 12:30, 16:00 – 19:30
- martedì: 09:00 – 12:30, 16:00 – 19:30
- mercoledì: 09:00 – 12:30, 16:00 – 19:30
- giovedì: 09:00 – 12:30, 16:00 – 19:30
- venerdì: 09:00 – 12:30, 16:00 – 19:30
- sabato: 09:00 – 12:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 08:30 – 12:30, 13:30 – 17:30
- martedì: 08:30 – 12:30, 13:30 – 17:30
- mercoledì: 08:30 – 12:30, 13:30 – 17:30
- giovedì: 08:30 – 12:30, 13:30 – 17:30
- venerdì: 08:30 – 12:30, 13:30 – 17:30
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 09:30 – 12:30, 16:00 – 19:30
- mercoledì: 09:30 – 12:30, 16:00 – 19:30
- giovedì: 09:30 – 12:30, 16:00 – 19:30
- venerdì: 09:30 – 12:30, 16:00 – 19:30
- sabato: 09:30 – 12:30, 16:00 – 19:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 10:00 – 21:00
- martedì: 10:00 – 21:00
- mercoledì: 10:00 – 21:00
- giovedì: 10:00 – 21:00
- venerdì: 10:00 – 21:00
- sabato: 10:00 – 21:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 08:30 – 18:00
- mercoledì: 08:30 – 18:00
- giovedì: 08:30 – 18:00
- venerdì: 08:30 – 18:00
- sabato: 09:00 – 19:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 07:30 – 21:00
- martedì: 07:30 – 20:00
- mercoledì: 07:30 – 21:00
- giovedì: 07:30 – 21:00
- venerdì: 07:30 – 20:00
- sabato: 10:00 – 18:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 00:00 – 00:00
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: 00:00 – 00:00
- venerdì: Chiuso
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:00 – 21:30
- martedì: 08:00 – 21:30
- mercoledì: 08:00 – 21:30
- giovedì: 08:00 – 21:30
- venerdì: 08:00 – 21:30
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 19:30
- martedì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 19:30
- mercoledì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 19:30
- giovedì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 19:30
- venerdì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 19:30
- sabato: 09:00 – 12:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 15:30 – 19:00
- martedì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 19:00
- mercoledì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 19:00
- giovedì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 19:00
- venerdì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 19:00
- sabato: 09:30 – 12:00, 16:00 – 19:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 18:30
- martedì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 18:30
- mercoledì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 18:30
- giovedì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 18:30
- venerdì: 09:00 – 12:30, 15:30 – 18:30
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
Trascorri la giornata esplorando la Riviera del Brenta a bordo del Burchiello in questa crociera che viaggia da Padova a Venezia. Lungo il percorso, fermati per visite guidate alla Villa Pisani, Villa Widmann e Villa Foscari. Per aiutarti a sfruttare al meglio il tuo viaggio, puoi ascoltare commenti mentre viaggi.
- 9 hours 30 minutes
- Crociera lungo il fiume Brenta da Padova a Venezia
- Scopri i punti salienti locali attraverso i commenti della guida
- Fermate in diverse ville lungo il percorso per visite guidate interne
- Spettacolari opportunità fotografiche dall'acqua
- Aria condizionata a bordo
- Servizi igienici a bordo
- Tour guidato in 4 lingue
- Navigazione dal centro di Padova a Venezia San Marco
- Pranzo
- Ritorno al luogo di partenza
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Il trasporto di animali non è consentito, a meno che non siano tenuti in un trasportino per animali
- Il trasporto di bagagli non è consentito, salvo per piccoli bagagli a mano, consentiti su richiesta
- Può essere gestito da una guida multilingue
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
- lunedì: 19:00 – 01:00
- martedì: 19:00 – 01:00
- mercoledì: 19:00 – 01:00
- giovedì: 19:00 – 01:00
- venerdì: 19:00 – 02:00
- sabato: 15:30 – 02:00
- domenica: 15:00 – 00:30
- lunedì: 20:30 – 00:30
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: 20:30 – 00:45
- venerdì: 20:30 – 01:30
- sabato: 19:00 – 01:30
- domenica: 16:00 – 00:00
Il Giardino Monumentale di Valsanzibio è epico come suggerisce il nome. _The Perla della Hills_ Euganea è uno straordinario esempio di giardino barocco, situato su 24 ettari lussureggianti.
Ammira la Porta di Diana, lo splendido ex ingresso d'acqua alla Tenuta Barbarigo, e passeggia lungo sentieri incontaminati fiancheggiati da sculture. Immergiti in questo glorioso mondo di architettura del giardino con una serie di fontane, un labirinto labirinto e centinaia di piante e alberi unici. Una vera gemma nascosta!
- • Admission to the Monumental Garden of Valsanzibio
- • Access to the Symbolic Garden, the Botanic Garden, the Ancient Stable, and the Labyrinth's Middle Tower
- • Access to the rest of the Labyrinth (if selected)
- • Entrance to the Villa
- The labyrinth is open on Saturdays, Sundays and public holidays from 11:00 to 13:00 and from 14:00 to 18:00. On weekdays, please request entrance at the ticket office.
- Swap your smartphone ticket for a paper ticket at the on-site ticket office.
- • It's not allowed to pick plants and flowers
- • Follow the recommended itinerary
- • On weekdays the garden is closed from 13:00 to 14:00
Esplora la Riviera del Brenta su due ruote durante questo tour in bicicletta a ritmo rilassato. Scegli un tour mattutino da Vigonovo o un tour pomeridiano da Dolo e segui una guida che ti porterà a scoprire la regione del fiume Brenta. Fai delle soste nei piccoli paesi, ammira le ville e goditi il paesaggio della campagna italiana.
- 4 hours
- Tour in bicicletta sulla Riviera del Brenta
- Immergiti nell'atmosfera locale
- Goditi la vista delle ville italiane, dei piccoli paesi e dei paesaggi fluviali
- Scegli un tour mattutino o pomeridiano per partire da Vigonovo o Dolo
- Utilizzo di bicicletta da trekking con cambi
- Acqua in bottiglia
- Accompagnatore del tour
- Catena di sicurezza e luci a LED
- Portapacchi con borse
- Cibo e bevande
- Ritiro e riconsegna in hotel (tutte le sistemazioni sulla Riviera del Brenta)
- Tariffe di ingresso ai musei
- Tariffe di ingresso
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Il codice di abbigliamento è smart casual
- È richiesta una prenotazione minima di 2 persone
- In alcune date, la maggior parte dei viaggiatori che soggiornano al di fuori di Venezia e che pianificano di visitare per un giorno dovrà pagare una tassa di accesso di €5. Per ulteriori dettagli (inclusi esenzioni) e per scoprire in quali giorni questa tassa è applicabile, si prega di visitare: https://cda.ve.it
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Partenza da padova O ABANO / MONTEGROTTO TERMECon questo tour a Cittadella, avrai la possibilità di camminare lungo le mura che nel Medioevo rappresentavano un limite insormontabile per le milizie di ogni luogo. Esse hanno uno spessore medio di 2,10 metri e quattro porte di accesso corrispondenti ai quattro punti cardinali, identificate dalle porte della città : Porta Padovana, Porta Bassanese, Porta Trevisana e Porta Vicentina, che si affacciano tutte sulla città da cui prendono il nome. Una volta scesi nel centro, passo dopo passo, potrai ammirare i monumenti importanti della città : la Casa del Capitano, dove risiedeva il Capitano delle Guardie, con affreschi originali risalenti al XVI secolo ; la Torre di Malta, di cui si narrano le terribili torture ai tempi del tiranno Ezzelino III da Romano, menzionato anche da Dante nella Divina Commedia ; il Palazzo Pretorio, antica sede dei Poteri della città di Padova ; il Teatro Sociale, la cui facciata è attribuita al noto Giuseppe Jappelli e la Cattedrale con la Galleria d'Arte.
- 4 hours
- Assicurazione e organizzazione tecnica di agenzia di viaggio certificata.
- Visita alla città di Cittadella
- Trasferimento di ritorno in minivan da Abano e Montegrotto Terme o Padova
- Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
- Passeggiata sulla passeggiata Ronda
- Tutto non è espressamente indicato
- Costi di ingresso aggiuntivi per musei o monumenti
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Seggiolini per neonati specializzati sono disponibili
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Rivivi l'elegante atmosfera del XVIII secolo di una residenza patrizia veneziana sulla terraferma. Questa sarà un'esperienza davvero unica grazie agli arredi d'epoca, ai lampadari in vetro di Murano e alle tende in broccato. Una stanza della Villa, dedicata alla gondola, ospita uno dei rari esempi di un felze, una tradizionale copertura per barche veneziane.
- Visita una bellissima Villa Veneziana sulla Riviera del Brenta
- Lasciati emozionare da una straordinaria collezione di affreschi, un raffinato esempio dell'arte rococò francese
- Ammira la villa padronale, il portico in stile palladiano, il campiello, l'oratorio, la collezione di carrozze e il parco monumentale
- Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 / 13.30 alle 16.30
Il tour unico e originale in E-Bike delle Ville Palladiane esplora i dintorni di Vicenza passando attraverso 11 Ville, di cui 7 sono Siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO Palladiani. L'esperienza include il noleggio di una lussuosa E-Bike Palladiana estremamente confortevole e performante (borsa e lucchetti inclusi), un sistema di navigazione speciale e una narrazione vocale in viaggio : la voce guida sarà lo spirito di Andrea Palladio, che racconta la sua storia attraverso l'evoluzione delle sue ville (ingressi esclusi) e l'immersione nei suoi paesaggi. La rete dei proprietari delle Ville Palladiane ti invita a immergerti nella storia e nei paesaggi dell'altra metà del nostro Sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO in modo originale, attivo e sostenibile. Immerso nella campagna vicentina, sontuose residenze si susseguono a perdita d'occhio in un eco-museo diffuso, forme architettoniche in continua evoluzione fino al gioiello della famosa Villa Palladiana, grazie al genio di un modesto e prodigioso scalpellino.
- Narrativa audio con la voce guida dello spirito di Andrea Palladio
- Utilizzo di E-Bike di lusso, appositamente progettate per il massimo comfort e prestazioni
- Ampia borsa impermeabile, lucchetti e eventuale cestino se richiesto
- Sistema di navigazione per un'esperienza completamente autonoma
- Picnic Gourmet Palladiano (€ 25,00)
- Casco per adulti (€ 2,00), non obbligatorio in Italia - costo incluso invece per i minori
- Seggiolino per bambini (€ 3,00)
- Costi di ingresso
- Costi di ingresso
- Guida turistica (costo a seconda del numero di partecipanti)
- Villa Palladiana dove puoi fare il tuo picnic, prezzo a seconda del numero di partecipanti.
- I seggiolini per bambini specializzati sono disponibili
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Il tour non è disponibile per i bambini di età compresa tra 5 e 12 anni
- Il prezzo non include i biglietti d'ingresso alle ville
- Dovrai portare il tuo telefono cellulare, cavo di ricarica USB e cuffie se le hai
- Il tour non è consigliato per persone alte meno di 150 cm o più di 190 cm
- L'ingresso all'interno dei monumenti non è previsto (non elencato nelle esclusioni)
Per una panoramica delle Ville Palladiane suburbane di Vicenza e della affascinante storia del grande Architetto. Un splendido giro in E-Bike autoguidato tra paesaggi bucolici e opere di genio che hanno segnato la storia della nostra Età dell'Oro. Ogni luogo di Vicenza ha visto prendere vita le opere di questo brillante architetto. Nelle strade del centro, i ciottoli richiamano i passi di un giovane muratore che venne da Padova per costruire il nuovo volto della città e della sua fortunata campagna. Appena fuori dall'area urbana, tra le pietre e la polvere dei cortili in costruzione, Giangiorgio Trissino coniò il nome più famoso dell'architettura moderna : Palladio, che, come un angelo con ali dorate, venne a plasmare le forme di una nuova cultura. Oltre ai siti patrimonio dell'Unesco elencati nei dettagli del tour, avrai anche la possibilità di passare e ammirare l'Oasi delle Sorgenti del fiume Bacchiglione e la bellissima Villa da Porto Pedrotti e Villa da Porto Casarotto.
- 9 hours
- Guida in E-Bike che ti accompagna
- Utilizzo della bicicletta
- Navigatore GPS con itinerario narrato
- Visita guidata dal vivo di Palazzo Valmarana Braga
- Pranzo
- Bevande alcoliche
- Biglietti d'ingresso per Villa Caldogno, Villa Valmarana Bressan, La Rotonda
- Tariffe di parcheggio
- Ingresso ad altre ville patrimonio dell'umanità dell'UNESCO che si incontreranno lungo il percorso
- Suggerimenti
- I seggiolini per bambini specializzati sono disponibili
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- I viaggiatori dovrebbero avere almeno un livello moderato di forma fisica
- Il tour può essere goduto solo da bambini con un'altezza minima di 1,50 m. I seggiolini per auto sono disponibili solo per bambini fino a 3 anni.
Una volta a Verona, immergiti nella storia affascinante della città e nella sua atmosfera vibrante. Scopri la famosa Casa di Giulietta, ammira la grandiosità dell'iconica Arena di Verona e passeggia per strade piene di fascino senza tempo e meraviglie architettoniche. Successivamente, prosegui verso Sirmione, un gioiello celebrato per il suo fascino unico e la sua importanza storica. Imbarcati in un tour privato in barca lungo la pittoresca penisola situata all'estremità meridionale del Lago di Garda. Goditi viste mozzafiato del centro storico, del maestoso Castello Scaligero e della bellezza naturale circostante del lago. Mentre scivoli sulle acque, passerai anche vicino alle Grotte di Catullo. Prenditi poi del tempo per esplorare Sirmione a tuo piacimento. Passeggia per le sue affascinanti strade, fai shopping per tesori locali o rilassati in un accogliente caffè sul lago. Concludi la tua giornata con un aperitivo, assaporando lo Spritz, un pilastro della cultura dell'aperitivo italiano, al tramonto a Verona, dove potrai sorseggiare delizie locali mentre ti godi il caldo bagliore del sole che tramonta.
- 12 hours
- Guida turistica autorizzata parlante inglese/spagnolo
- Cuffie
- Bevande alcoliche
- Crociere in barca private
- Arena (12 €)
- Pranzo
- Biglietto per le Grotte di Catullo (8 €)
- Ritiro e riconsegna in hotel
- Casa di Giulietta (12 €)
- Biglietto per il Castello Scaligero (6 €)
- Mance
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Si prega di notare che la crociera in barca può essere effettuata solo quando le condizioni meteorologiche sono favorevoli alla navigazione. In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli alla navigazione, la crociera non potrà essere effettuata per motivi di sicurezza pubblica. Poiché si tratta di un caso di forza maggiore, l'impossibilità di effettuare la crociera NON darà diritto a alcun rimborso, nemmeno parziale.
- Il tempo rimanente è destinato al tempo di viaggio.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Immergiti nei profumi e nei sapori del Veneto tra l'architettura rinascimentale in questo viaggio culinario personale con un'appassionata cuoca casalinga. Inizialmente, esplora il mercato locale di Vicenza e i negozi di alimentari artigianali. Successivamente, lavora al fianco della tua ospite nella sua cucina di casa per preparare tre piatti tipici regionali. Infine, gusta un pranzo (o una cena) di 3 portate con acqua, caffè, vini rossi e bianchi locali—e anche ottime conversazioni.
- 6 hours
- Scopri i segreti della cucina regionale italiana con un ospite locale a Vicenza
- Visita un mercato, cucina tre piatti tipici e gusta un pasto di 3 portate con vino
- Scegli tra esperienze mattutine e pomeridiane per adattarle al tuo programma
- Goditi un'esperienza personalizzata con una lezione privata nella casa del tuo ospite
- Beverages (acqua, vini e caffè)
- Tour privato guidato del mercato
- Grembiule ufficiale 'Le Cesarine' e borsa per la spesa
- Cena privata di 3 portate o pranzo privato di 3 portate
- Tasse locali
- Corso di cucina privato
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Elimina le preoccupazioni al tuo arrivo al Terminal Crociere di Venezia e prenota in anticipo un trasferimento privato adatto alla dimensione del tuo gruppo (fino a 8 persone) per l'aeroporto di Treviso Sant'Angelo (TSF). Evita le lunghe code per i taxi all'arrivo e viaggia nel comfort di un'auto Mercedes, minivan o minibus.
- 1 hour
- Tutte le tasse e l'IVA
- Servizio di accoglienza
- Eventuali parcheggi e/o pedaggi aeroportuali
- Mance e gratifiche
- Trasferimento privato di sola andata dal terminal crociere di Venezia all'aeroporto di Treviso Sant'Angelo (TSF)
- Spese per bagaglio in eccesso: È consentita solo 1 valigia standard per passeggero, dimensioni 46x69x29 cm (18x27x11 pollici) ; verrà applicata una tassa aggiuntiva in caso di bagaglio sovradimensionato e bagaglio extra.
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Il prezzo è per persona.
- I neonati (fino a 2 anni) e i bambini (fino a 6 anni) devono essere seduti in un seggiolino per bambini. Si prega di assicurarsi di selezionare il numero di neonati o bambini che viaggiano in modo che il seggiolino possa essere fornito al momento
- La durata dei trasferimenti è approssimativa, la durata esatta dipenderà dall'orario del giorno e dalle condizioni del traffico
- L'autista attenderà per 30 minuti dopo l'orario di prelievo richiesto, si prega di contattare il nostro centro assistenza se non riesci a trovare l'autista all'arrivo.
- In alcune date, la maggior parte dei viaggiatori che soggiornano al di fuori di Venezia e che pianificano di visitare per un giorno dovrà pagare una tassa di accesso di €5. Per ulteriori dettagli (inclusi esenzioni) e per scoprire in quali giorni questa tassa è applicabile, si prega di visitare: https://cda.ve.it
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
I passeggeri che arrivano al Terminal Crociere di Venezia con una crociera Crystal Symphony—questo è il modo migliore per arrivare all'Aeroporto di Venezia Marco Polo senza preoccupazioni. Puoi evitare lo stress di rimanere bloccato su un affollato autobus locale con altri passeggeri della nave da crociera e, invece, dirigerti verso l'aeroporto con un autista privato che ti porterà lì.
- 30 minutes
- Evita lunghe code per i taxi: prenota un autista privato invece
- Goditi il servizio di accoglienza al Terminal Crociere di Venezia
- Viaggia senza interruzioni verso l'Aeroporto di Venezia Marco Polo, senza fermate
- Scegli un orario di prelievo che si adatti al tuo arrivo sulla Crystal Symphony
- Trasporto privato
- Aria condizionata a bordo
- Mance
- Seggiolini per neonati specializzati disponibili
- Animali da servizio consentiti
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Il numero massimo consentito è di 6 valigie e 6 bagagli a mano
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Questo è un servizio di trasferimento privato per i passeggeri delle crociere che sbarcano dalla Oceania Cruises "Oceania Nautica".
- 30 minutes
- Trasporto privato
- Aria condizionata a bordo
- Mance
- Seggiolini specializzati per neonati sono disponibili
- Animali da servizio consentiti
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Il numero massimo consentito è di 6 valigie e 6 bagagli a mano
- In alcune date, la maggior parte dei viaggiatori che soggiornano al di fuori di Venezia e che pianificano di visitare per un giorno dovranno pagare una tassa di accesso di €5. Per ulteriori dettagli (inclusi esenzioni) e per scoprire in quali giorni questa tassa è applicabile, si prega di visitare: https://cda.ve.it
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Nessun rimborso è possibile se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Questo è un servizio di trasferimento privato per i passeggeri delle crociere che sbarcano dalla Regent Seven Seas "Seven Seas Voyager"
- 30 minutes
- Trasporto privato
- Aria condizionata a bordo
- Mance
- Seggiolini per neonati specializzati disponibili
- Animali da servizio consentiti
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Massimo consentito: 6 valigie e 6 bagagli a mano
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Nessun rimborso è possibile se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Padova è una tipica città universitaria italiana con alcune caratteristiche notevoli : una basilica con cupole in stile bizantino, mercati medievali e un centro storico pieno di caffè eleganti. Scopri i principali punti salienti e altro ancora in questo tour privato a piedi del centro storico di Padova. La tua guida ti porterà nelle famose piazze e basiliche, ma anche in caffè nascosti e vicoli dove i locali amano trascorrere il tempo.
- 2 hours 30 minutes
- Tour a piedi privato del centro storico di Padova
- Ottieni un'introduzione completa al centro città in poche ore
- Scopri sia le principali attrazioni che alcuni tesori nascosti
- Questo tour privato garantisce che non avrai difficoltà a seguire la tua guida o a fare domande.
- Tour del centro città guidato da una guida esperta
- Cibo e bevande
- Ingressi ai musei/attrazioni (nel caso decidiate di visitarne qualcuno in particolare)
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- Le opzioni di trasporto sono accessibili in sedia a rotelle
- Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Nessuna restrizione sanitaria
- Si prega di notare che questo tour non include i biglietti d'ingresso ai monumenti
- Il tour è accessibile a sedie a rotelle e passeggini/carozzine
- Il tour si svolgerà anche in caso di pioggia. In caso di pioggia eccezionalmente forte, il tour potrebbe essere annullato e verrà fornito un rimborso completo.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Essere all'ombra di Venezia ha i suoi alti e bassi. Lo svantaggio è che Padova a volte viene ignorata. D'altra parte, ciò significa che i suoi visitatori possono godere di una visita tranquilla e piacevole, lontano dal trambusto del suo famoso vicino. Anche se si trova a solo un'ora da Venezia, Padova sembra un mondo a parte con i suoi mercati medievali, gli edifici dell'era fascista e la seconda università più antica d'Italia. Senza dimenticare che è anche il luogo di riposo di Sant'Antonio, il santo patrono degli analfabeti, dei poveri, dei ritrovatori di cose perdute e dei matrimoni benedetti. Assicurati di non perderti e di camminare sulle orme di Galileo, Giotto, Sant'Antonio o Tiziano e scopri perché questa città ha sfidato sia Venezia che Verona per l'egemonia regionale.
- 2 hours
- Guida locale che sarà con il tuo gruppo solo
- Tour guidato privato
- Possibile personalizzazione del tour con la tua guida locale sul posto
- Gratuità / Ingressi
- I neonati non possono sedere in grembo
- Seggiolini per neonati non disponibili
- Non accessibile in sedia a rotelle
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Ottimizza il tuo tempo limitato a Padova scegliendo di esplorare la città con una guida privata. Oltre ad avere qualcuno che ti guidi, potrai anche beneficiare di commenti informativi che ti aiuteranno a conoscere la storia della città, comprese le storie della sua Università (che è la seconda più antica d'Italia), così come di Sant'Antonio, Galileo e Giotto. Lungo il percorso, potrai ammirare numerosi punti salienti architettonici, tra cui la magnifica Basilica di Sant'Antonio.
- 2 hours
- Nessuna ricerca necessaria: Ottieni un percorso diretto ai punti salienti di Padova
- Evita il traffico ed esplora la città a piedi
- Esperienza di tour flessibile: Puoi personalizzare l'itinerario
- Goditi il servizio personalizzato di un tour privato
- Possibile personalizzazione del tour con la tua guida locale sul posto
- Tour guidato privato
- Guida locale che sarà con il tuo gruppo solo
- Gratuità / Ingressi
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- I viaggiatori dovrebbero avere almeno un livello moderato di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Immergiti in Italia come un vero buongustaio. Esplora i negozi di alimentari artigianali più fidati del tuo ospite Cesarina, assaporando lungo il cammino. Visita una selezione di piccoli negozi locali, scopri i prodotti tipici della città mentre li assaggi. Un modo delizioso per scoprire l'Italia e la sua gastronomia !
Tour di degustazione di street food Esplora i negozi di alimentari artigianali più fidati del tuo ospite Cesarina Assaggia alcuni piatti tipici dello street food Fai un po' di sightseeing mentre ti sposti da una degustazione all'altra Tour in piccoli gruppi con un massimo di 12 persone per un'esperienza gastronomica autentica
Questa esperienza è organizzata da Cesarine, la rete di cuochi casalinghi più antica d'Italia, disponibile in oltre 500 città in tutto il paese. Cesarine significa "cuoco di casa", sono ospiti locali appassionati e accoglienti che aprono le porte delle loro case a viaggiatori curiosi per esperienze culinarie immersive. Le Cesarine servono solo specialità locali dai loro ricettari di famiglia per raccontare la grande storia della loro cucina regionale tradizionale.
- 3 hours
- Esplora i negozi di cibo artigianale più fidati del tuo ospite locale. Un'esperienza autentica da insider.
- Assaggia alcuni dei tipici cibi di strada che i locali gustano ogni giorno
- Fai un po' di turismo mentre cammini da un assaggio all'altro
- Tour in piccoli gruppi con un massimo di 12 persone per un'esperienza gastronomica autentica e la piena attenzione del tuo ospite.
- 3 deliziose degustazioni (bocconi dolci e salati)
- Guida locale
- Tour gastronomico a piedi (3 negozi di cibo tipici)
- La tua esperienza si svolgerà nel centro città. Al momento della prenotazione, riceverai tutti i dettagli di cui hai bisogno.
- Ti preghiamo di specificare eventuali intolleranze/allergie alimentari al momento della prenotazione o di inviare un'email a booking@cesarine.com con il tuo riferimento di prenotazione.
- La tua esperienza si svolgerà nel centro città. Al momento della prenotazione, riceverai tutti i dettagli di cui hai bisogno.
- Ti preghiamo di specificare eventuali intolleranze/allergie alimentari al momento della prenotazione o di inviare un'email a booking@cesarine.com con il tuo riferimento di prenotazione.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Questo tour ci porterà, insieme a una guida locale, a scoprire la vera Padova. Faremo una passeggiata per la città per scoprire i punti di vista e i monumenti più importanti. Vedremo il Prato della Valle, la Basilica di Sant'Antonio o "Il Santo", meta di milioni di pellegrini ogni anno e un romantico mix di stili e culture provenienti da ogni angolo del mondo. Lungo le strade acciottolate e i portici medievali raggiungeremo il cuore pulsante del centro storico. Vedremo il vecchio Ghetto della città che, con le sue stradine e i suoi locali, è diventato un luogo di incontro per i giovani studenti. Poi le piazze, Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta con vista sul Palazzo della Ragione, spesso animate dalle bancarelle del mercato e dal via vai di persone sotto la "Hall". Raggiungeremo Piazza dei Signori, un luogo di ritrovo per i padovani per un aperitivo e un tempo dimora dei signori della città. Palazzo Bo, sede dell'Università di Padova. Concluderemo il tour con una degustazione "in stile Padova".
- Assicurazione e organizzazione tecnica di un'agenzia di viaggi certificata
- Tour a piedi di Padova
- Degustazione tipica padovana (al Caffè Pedrocchi o al Mercato Storico)
- Accompagnamento del Tour Leader locale dell'Agenzia
- Trasporto andata e ritorno dal luogo di partenza, nelle opzioni selezionate
- Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
- Tutto non indicato
- Seggiolini per neonati specializzati sono disponibili
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Gli orari di partenza nella prenotazione sono approssimativi e possono subire lievi variazioni. L'agenzia ti contatterà alcuni giorni prima del tour per confermare l'orario di incontro o di prelievo. Devi fornire un contatto valido (numero di telefono con Whatsapp o email).
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Questo tour ci porterà, insieme a un accompagnatore locale, a scoprire la vera Padova. Faremo una passeggiata per la città per scoprire i luoghi e i monumenti più importanti. Vedremo il Prato della Valle, la piazza più grande della città di Padova e tra le più grandi d'Europa, che con le sue 78 statue è un album dei personaggi importanti di Padova. La Basilica di Sant'Antonio o "Il Santo", meta di milioni di pellegrini ogni anno e un romantico mix di stili e culture provenienti da ogni angolo del mondo. Lungo le strade acciottolate raggiungeremo il cuore medievale del centro storico. Vedremo il vecchio Ghetto della città che, con le sue stradine strette, è diventato un luogo di incontro per i giovani studenti. Poi le Piazze, Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta, con le viste sul Palazzo della Ragione e spesso animate dalle bancarelle del Mercato e dal brulicare di persone sotto il "Salone". Raggiungeremo Piazza dei Signori, un luogo di incontro per i padovani durante l'aperitivo e un tempo dimora dei Signori della città. Palazzo Bo, sede dell'Università di Padova, fondata nel 1222, che ha sempre attratto studenti da tutto il mondo. Concluderemo il tour nel modo più tipico : ci fermeremo per un caffè nel storico "Caffè Pedrocchi".
- 3 hours
- Assicurazione e organizzazione tecnica di un'agenzia di viaggi certificata
- Tour a piedi di Padova
- Degustazione tipica padovana (al Caffè Pedrocchi o al Mercato Storico)
- Accompagnamento del Tour Leader locale dell'Agenzia
- Trasporto andata e ritorno dal luogo di partenza
- Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
- Tutto non indicato
- Animali da servizio ammessi
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in carrozzina o passeggino
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- In alcune date, la maggior parte dei viaggiatori che soggiornano fuori Venezia e che intendono visitare la città per un giorno dovrà pagare una tassa di accesso di €5. Per ulteriori dettagli (inclusi esenzioni) e per scoprire in quali giorni questa tassa è applicabile, si prega di visitare:
- In caso di scioperi dei trasporti pubblici, si prega di contattarci per disposizioni alternative o cancellazioni. In assenza di alternative, cancelleremo e rimborseremo il tour in anticipo. Il valore dei biglietti del treno già acquistati sarà trattenuto e non sarà rimborsato.
- Gli orari di partenza nella prenotazione sono approssimativi e soggetti a lievi variazioni. L'agenzia ti contatterà alcuni giorni prima del tour per confermare l'orario di incontro o di prelievo. Devi fornire un contatto valido (numero di telefono con Whatsapp o email).
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Scopri la città culturalmente ricca di Padova in questo tour a piedi privato con una guida locale certificata. Entra nella bellissima Cappella degli Scrovegni e nella Cattedrale di Padova. Visita alcune delle piazze più famose della città, tra cui Piazza delle Erbe, Piazza della Frutta e Piazza della Signoria, tutte affacciate su diversi edifici importanti e maestosi. Passeggia per le strade della città e ascolta interessanti aneddoti sulla zona dalla tua guida esperta. Visita uno dei più maestri esempi d'arte del XIV secolo presso la Cappella degli Scrovegni.
- 2 hours
- Biglietto d'ingresso alla Cappella degli Scrovegni
- Guida certificata
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- I neonati devono sedere sulle ginocchia di un adulto
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
Tra le principali città d'arte italiane, Padova vanta una ricca storia. Naviga attraverso oltre 2000 anni di architettura a bordo di una romantica antica imbarcazione veneziana, e osserva il trantran quotidiano mentre viaggi da Padova e Venezia.
Potrai goderti viste panoramiche sulle ville che costeggiano la Riviera del Brenta e scattare fantastiche foto, il tutto mentre ti godi una mini-crociera di un'intera giornata dedicata alla cultura del nostro bel paese. Il programma include anche tour guidati in alcune ville, e c'è anche una fermata per un pranzo opzionale al famoso ristorante Il Burchiello a Oriago.
- • Full-day cruise onboard a motorvessel Il Burchiello
- • Villa Pisani Reale (in Stra) guided tour
- • Villa Widmann (in Mira) guided tour
- • Villa Foscari (in Malcontenta) guided tour
- • Italian, English, French, or German-speaking professional guide
- • Transportation back to Padua
- • Lunch (optional on-board for an additional fee)
- • Cruise departs from Padua (Porta Portello) and arrives in Venice (San Marco) at Pontile San Zaccaria A, in front of Pietà Church
- • Max luggage size: 75x50x30 cm. Any larger luggage will be charged
- • Show your smartphone ticket as you embark
- • Look for a boat named M/v Burchiello, M/v Burchiellino or M/v Rialto
- • The tour starts at 08:00. Please make sure to arrive on time. For logistical reasons, the boat will not wait for late-comers
- Kids under 6 can join for free, no ticket required.
- Getting back to Padua from Venice:
- • Steamboat to the Railway Station / Piazzale Roma: take the steamboat no. 5.2 and get off at the Santa Lucia railway
- Station or at Piazzale Roma
- • Train: take the train from the Santa Lucia railway station of Venice to Padua
- • Bus: take the SITA busses running on the Venice-Padua line at Piazzale Roma (approx. 45 minutes). Buses leave from Piazzale Roma every hour between 19:00 and 22:00
Con questo tour a Monselice scopriremo di più su questa città murata che ha ispirato molti scrittori, artisti e poeti. Visiteremo il Castello di Monselice, un scrigno contenente antiche armi, bauli, preziosi arazzi e splendidi arredi d'epoca provenienti da tutta Italia. Successivamente ci incammineremo lungo quella che è stata definita la passeggiata più bella del Veneto, via del Santuario, con le sue Ville, le famose Sette Chiese che richiamano le Sette Basiliche di Roma e che sono ancora una meta di pellegrinaggio popolare per i devoti di tutta Europa. Non mancheranno punti panoramici da cui ammirare la città dall'alto. Andremo poi a visitare un frantoio, dove i giovani proprietari ci mostreranno direttamente l'arte della produzione dell'olio e ci coinvolgeranno in una gustosa degustazione di olio extravergine d'oliva (EVO).
- Assicurazione e organizzazione tecnica di un'agenzia di viaggi certificata
- Visita del Castello medievale
- Visita del borgo murato di Monselice
- Passeggiata in uno dei più belli lungomare panoramici della Regione Veneto
- Accompagnamento del Tour Leader locale dell'Agenzia
- Visita a un frantoio nei Colli Euganei
- Trasporto andata e ritorno dal luogo di partenza, nelle opzioni selezionate
- Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
- Tutto non indicato
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- I neonati devono sedere in grembo a un adulto
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- In caso di scioperi dei trasporti pubblici, vi preghiamo di contattarci per organizzare alternative o cancellazioni. In assenza di alternative, cancelleremo e rimborseremo il tour in anticipo. Il valore dei biglietti del treno già acquistati sarà trattenuto e non sarà rimborsato.
- In caso di scioperi dei trasporti pubblici, vi preghiamo di contattarci per organizzare alternative o cancellazioni. In assenza di alternative, cancelleremo e rimborseremo il tour in anticipo. Il valore dei biglietti del treno già acquistati sarà trattenuto e non sarà rimborsato.
- Gli orari indicati nella prenotazione sono indicativi e potrebbero subire lievi variazioni. L'agenzia vi contatterà alcuni giorni prima del tour per confermare l'orario di incontro o di prelievo. È necessario indicare un contatto valido (numero di telefono con Whatsapp o email).
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Immergiti nella bellezza del nostro passato pedalando su una E-Bike Palladiana ! Le E-Bike Palladiane sono lussuose, silenziose, confortevoli, ad alte prestazioni e piacevoli : portano rapidamente (e invariabilmente) un sorriso sul volto del ciclista, insieme a quella sensazione di soddisfazione, fiducia e relax.
- Borsa laterale impermeabile Ortlieb
- 2 Lucchetti
- Noleggio E-Bike
- Supporto per il tuo telefono cellulare collegato alla batteria dell'E-Bike
- Trasporto privato
- Sistema di narrazione e navigazione (€ 14,00 lun-giov / € 24,00 ven-dom)
- Altro
- Altro
- Altro
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Seggiolini specializzati per neonati sono disponibili
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
Immergiti in Italia come un vero buongustaio. Esplora i negozi di alimentari artigianali più fidati del tuo ospite Cesarina, assaporando lungo il cammino. Visita una selezione di piccoli negozi locali, scopri i prodotti tipici della città mentre li assaggi. Un modo delizioso per scoprire l'Italia e la sua gastronomia !
Tour di degustazione di street food Esplora i negozi di alimentari artigianali più fidati del tuo ospite Cesarina Assaggia alcuni piatti tipici dello street food Fai un po' di sightseeing mentre ti sposti da una degustazione all'altra Tour in piccoli gruppi con un massimo di 12 persone per un'esperienza gastronomica autentica
Questa esperienza è organizzata da Cesarine, la rete di cuochi casalinghi più antica d'Italia, disponibile in oltre 500 città in tutto il paese. Cesarine significa "cuoco di casa", sono ospiti locali appassionati e accoglienti che aprono le porte delle loro case a viaggiatori curiosi per esperienze culinarie immersive. Le Cesarine servono solo specialità locali dai loro ricettari di famiglia per raccontare la grande storia della loro cucina regionale tradizionale.
- 3 hours
- Esplora i negozi di cibo artigianale più fidati del tuo ospite locale. Un'esperienza autentica da insider.
- Assaggia alcuni dei tipici cibi di strada che i locali gustano ogni giorno
- Fai un po' di turismo mentre cammini da un assaggio all'altro
- Tour in piccoli gruppi con un massimo di 12 persone per un'esperienza gastronomica autentica e la piena attenzione del tuo ospite.
- 3 deliziose degustazioni (bocconi dolci e salati)
- Guida locale
- Tour gastronomico a piedi (3 negozi di cibo tipici)
- La tua esperienza si svolgerà nel centro città. Al momento della prenotazione, riceverai tutti i dettagli di cui hai bisogno.
- Ti preghiamo di specificare eventuali intolleranze/allergie alimentari al momento della prenotazione o di inviare un'email a booking@cesarine.com con il tuo riferimento di prenotazione.
- La tua esperienza si svolgerà nel centro città. Al momento della prenotazione, riceverai tutti i dettagli di cui hai bisogno.
- Ti preghiamo di specificare eventuali intolleranze/allergie alimentari al momento della prenotazione o di inviare un'email a booking@cesarine.com con il tuo riferimento di prenotazione.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Il Ponte della Libertà collega il centro industriale della terraferma di Venezia (Marghera) con le sue storiche isole e il centro storico. Ottieni una nuova prospettiva su questi due ambienti molto diversi e goditi un magico giro in bicicletta sulla laguna in questo tour in bicicletta per piccoli gruppi, con una guida che ti condurrà e ti indicherà le attrazioni. Restituisci la tua bicicletta all'Isola di Tronchetto e poi scopri il centro storico in modo indipendente.
- 2 hours
- Pedala verso la vecchia Venezia attraverso il Ponte della Libertà lungo 2,5 miglia (4 chilometri)
- Scopri piste ciclabili, moli industriali e panorami della laguna
- Cattura splendide foto delle isole di Venezia dall'acqua
- Inizia la giornata all'italiana, con un espresso in un caffè autentico
- Guida turistica
- Uso della bicicletta
- Tè e caffè
- Biglietti per i trasporti pubblici
- Mance
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Seggiolini per neonati specializzati sono disponibili
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Prenditi una pausa dalla folla di Venezia ed esplora la sua tranquilla campagna in questo tour in bicicletta guidato di mezza giornata. Con una guida esperta e un piccolo gruppo, pedalerai attraverso affascinanti villaggi e lungo il pittoresco fiume Brenta. I punti salienti includono storiche ville come Villa Foscari a Malcontenta e le antiche residenze estive dei Dogi veneziani. Concludi l'esperienza con una sosta nella pittoresca cittadina di Doro per assaporare la cultura locale—completa di pranzo.
- Acqua in bottiglia gratuita inclusa
- Una mezza giornata in bicicletta lungo la Riviera del Brenta
- Pedala per le strade della città per assaporare l'atmosfera locale
- Fermati a dare un'occhiata alla Villa Foscari di Palladio
- Guida locale
- Acqua in bottiglia
- Uso della bicicletta
- Cibo e bevande
- Mance
- Opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- I bambini devono essere accompagnati da un adulto
- Il codice di abbigliamento è smart casual
- È richiesta una prenotazione minima di 2 persone per ogni prenotazione
- È consentita una prenotazione massima di 8 persone
- Si consiglia di acquistare un biglietto di andata per il waterbus Zattere a Fusina Harbour (€ 8) e il ritorno da Dolo a Venezia con la linea di autobus pubblico 53E (€ 4)
- In alternativa, puoi prenotare il tuo ritorno a Venezia (€30 in totale) o a Fusina Harbour (€20 in totale) con un minivan privato prima della partenza (prenotazione via email o whatsapp richiesta)
- In alcune date, la maggior parte dei viaggiatori che soggiornano fuori Venezia e che pianificano di visitare per un giorno dovrà pagare una tassa di accesso di €5. Per ulteriori dettagli (inclusi esenzioni) e per scoprire in quali giorni questa tassa è applicabile, visita: https://cda.ve.it
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
- lunedì: 09:00 – 19:00
- martedì: 09:00 – 19:00
- mercoledì: 09:00 – 19:00
- giovedì: 09:00 – 19:00
- venerdì: 09:00 – 19:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 19:00
- martedì: 08:30 – 19:00
- mercoledì: 08:30 – 19:00
- giovedì: 08:30 – 19:00
- venerdì: 08:30 – 12:30
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 12:30, 16:00 – 19:45
- martedì: 08:30 – 12:30, 16:00 – 19:45
- mercoledì: 08:30 – 12:30, 16:00 – 19:45
- giovedì: 08:30 – 12:30, 16:00 – 19:45
- venerdì: 08:30 – 12:30, 16:00 – 19:45
- sabato: 08:30 – 12:45
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:00 – 20:00
- martedì: 08:00 – 20:00
- mercoledì: 08:00 – 20:00
- giovedì: 08:00 – 20:00
- venerdì: 08:00 – 20:00
- sabato: 09:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- domenica: 09:00 – 13:00
- lunedì: Chiuso
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: Chiuso
- venerdì: 16:00 – 20:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 13:00, 15:45 – 20:00
- martedì: 09:00 – 13:00, 15:45 – 20:00
- mercoledì: 09:00 – 13:00, 15:45 – 20:00
- giovedì: 09:00 – 13:00, 15:45 – 20:00
- venerdì: 09:00 – 13:00, 15:45 – 20:00
- sabato: 09:00 – 13:00, 15:45 – 19:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 08:00 – 16:30
- martedì: 08:00 – 16:30
- mercoledì: 08:00 – 16:30
- giovedì: 08:00 – 16:30
- venerdì: 08:00 – 16:30
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 10:00 – 12:00, 16:00 – 19:00
- martedì: 10:00 – 12:00, 16:00 – 19:00
- mercoledì: 10:00 – 12:00
- giovedì: 10:00 – 12:00, 16:00 – 19:00
- venerdì: 10:00 – 12:00, 16:00 – 19:00
- sabato: 10:00 – 12:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 10:00 – 17:00
- martedì: 10:00 – 17:00
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: 10:00 – 17:00
- venerdì: Chiuso
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
Potrai effettuare il check-out entro le 12:00.
- Aeroporto Padova(2.6 km, 7 min)
- Aeroporto Venice Marco Polo(52 km, 40 min)
- Aeroporto Treviso-Sant'Angelo(55 km, 49 min)
- Padua(3.9 km, 8 min)
- Abano(8.7 km, 12 min)
- Vigodarzere(10.9 km, 15 min)
- Ponte di Brenta(13.4 km, 13 min)
- Porto Marittimo di Venice(47 km, 40 min)