Benvenuto/a in B&B HOTELS! Scopri tutti i nostri servizi su questa guida digitale, se hai domande puoi farle nella chat in alto a destra. Ti auguriamo un piacevole soggiorno!
Potrai effettuare il check-in tra le 14:00 e le 23:00.
La reception del B&B HOTEL Reggio Emilia è a tua disposizione 24 ore su 24.
- Aeroporto Parma(38 km, 32 min)
- Aeroporto Bologna Guglielmo Marconi(69 km, 50 min)
- Aeroporto Verona Villafranca(115 km, 1:14)
- Mancasale(520 m, 7 min)
- Reggio Emilia Av(2.9 km, 5 min)
- Pratofontana(4.3 km, 6 min)
- Reggio Emilia(6.8 km, 11 min)
Assaggia le prelibatezze di B&B HOTELS in una colazione adatta a ogni gusto ed esigenza:
- dolce
- salata
- healthy
- bio
- gluten free
Non perderti la nostra colazione! Chiedi in reception e prenotala subito.
Orario Colazione:
Lun-Dom: 7:00 - 10:00
Al B&B HOTEL Reggio Emilia avrai a tua disposizione un'area di parcheggio dove posteggiare la tua auto.
L'hotel dispone di 4 sale meeting disponibile per conferenze, riunioni ed eventi. Per informazioni manda un'e-mail all'indirizzo commerciale@hotelbb.com oppure rivolgiti alla reception.
Noi di B&B HOTELS, amiamo gli animali.
Ecco perché sono sempre i benvenuti!
Cani e gatti sono ammessi in hotel con un piccolo supplemento di 10 € a notte.
La sala colazioni è l'unico luogo in cui non possono entrare.
Potrai acquistare snack, bevande e tutto l'indispensabile per il tuo soggiorno direttamente al nostro B&B Shop.
Naviga in tutto l'hotel ad alta velocità e illimitatamente grazie alla nostra connessione Wi-Fi 300 mb/s.
SmartTv con Chromecast integrata presente in tutte le camere, con accesso ai canali SKY.
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 12:00 – 14:30
- martedì: 12:00 – 14:30
- mercoledì: 12:00 – 14:30
- giovedì: 12:00 – 14:30
- venerdì: 12:00 – 14:30
- sabato: 12:00 – 14:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 00:00
- martedì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 00:00
- mercoledì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 00:00
- giovedì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 00:00
- venerdì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 01:00
- sabato: 12:00 – 15:00, 18:30 – 01:00
- domenica: 12:00 – 15:00, 18:30 – 00:00
- lunedì: 12:00 – 15:00, 18:00 – 00:00
- martedì: 12:00 – 15:00, 18:00 – 00:00
- mercoledì: 12:00 – 15:00, 18:00 – 00:00
- giovedì: Chiuso
- venerdì: 12:00 – 15:00, 18:00 – 00:00
- sabato: 12:00 – 15:00, 18:00 – 00:00
- domenica: 12:00 – 15:00, 18:00 – 00:00
- lunedì: 12:00 – 14:30, 19:00 – 00:00
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 12:00 – 14:30, 19:00 – 00:00
- giovedì: 12:00 – 14:30, 19:00 – 00:00
- venerdì: 12:00 – 14:30, 19:00 – 00:00
- sabato: 12:00 – 14:30, 19:00 – 00:00
- domenica: 12:00 – 14:30, 19:00 – 00:00
- lunedì: 19:00 – 01:00
- martedì: 19:00 – 01:00
- mercoledì: 19:00 – 01:00
- giovedì: 19:00 – 01:00
- venerdì: 19:00 – 01:00
- sabato: 19:00 – 02:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 12:00 – 14:30, 18:30 – 23:30
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 12:00 – 14:30, 18:30 – 23:30
- giovedì: 12:00 – 14:30, 18:30 – 23:30
- venerdì: 12:00 – 14:30, 18:30 – 23:30
- sabato: 12:00 – 14:30, 18:30 – 23:30
- domenica: 12:00 – 14:30, 18:30 – 23:30
- lunedì: 11:30 – 15:00, 19:00 – 23:00
- martedì: 11:30 – 15:00, 19:00 – 23:00
- mercoledì: 11:30 – 15:00, 19:00 – 23:00
- giovedì: 11:30 – 15:00, 19:00 – 23:00
- venerdì: 11:30 – 15:00, 19:00 – 23:30
- sabato: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:30
- domenica: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:00
- lunedì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- martedì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- mercoledì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- giovedì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- venerdì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- sabato: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- domenica: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- lunedì: 07:30 – 15:30
- martedì: 07:30 – 15:30
- mercoledì: 07:30 – 15:30
- giovedì: 07:30 – 15:30
- venerdì: 07:30 – 15:30
- sabato: 08:00 – 15:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:00
- mercoledì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:00
- giovedì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:00
- venerdì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:00
- sabato: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:00
- domenica: 19:00 – 23:00
- lunedì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 00:00
- martedì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 00:00
- mercoledì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 00:00
- giovedì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 00:00
- venerdì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 00:30
- sabato: 12:00 – 15:00, 18:30 – 00:30
- domenica: 12:00 – 15:00, 18:30 – 00:00
- lunedì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- martedì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- mercoledì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- giovedì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- venerdì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- sabato: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- domenica: 12:00 – 15:00, 19:00 – 00:00
- lunedì: 12:00 – 14:30, 18:30 – 00:00
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 12:00 – 14:30, 18:30 – 00:00
- giovedì: 12:00 – 14:30, 18:30 – 00:00
- venerdì: 12:00 – 14:30, 18:30 – 00:00
- sabato: 12:00 – 14:30, 18:30 – 00:00
- domenica: 12:00 – 14:30, 18:30 – 00:00
- lunedì: 07:00 – 21:00
- martedì: 07:00 – 21:00
- mercoledì: 07:00 – 21:00
- giovedì: 07:00 – 21:00
- venerdì: 07:00 – 21:00
- sabato: 07:00 – 21:00
- domenica: 18:00 – 22:00
- lunedì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:00
- martedì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:00
- mercoledì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:00
- giovedì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:00
- venerdì: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:00
- sabato: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:00
- domenica: 12:00 – 15:00, 19:00 – 23:00
- lunedì: 10:00 – 23:00
- martedì: 10:00 – 23:00
- mercoledì: 10:00 – 23:00
- giovedì: 10:00 – 23:00
- venerdì: 10:00 – 23:00
- sabato: 10:00 – 23:00
- domenica: 10:00 – 23:00
- lunedì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 22:30
- martedì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 22:30
- mercoledì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 22:30
- giovedì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 22:30
- venerdì: 12:00 – 15:00, 18:30 – 23:00
- sabato: 12:00 – 23:00
- domenica: 12:00 – 22:30
- lunedì: 07:00 – 19:00
- martedì: 07:00 – 19:00
- mercoledì: 07:00 – 19:00
- giovedì: 07:00 – 19:00
- venerdì: 07:00 – 19:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 10:00 – 21:00
- martedì: 10:00 – 21:00
- mercoledì: 10:00 – 21:00
- giovedì: 10:00 – 21:00
- venerdì: 10:00 – 21:00
- sabato: 10:00 – 21:00
- domenica: 10:00 – 21:00
- lunedì: 08:00 – 10:00
- martedì: 08:00 – 10:00
- mercoledì: 08:00 – 10:00
- giovedì: 08:00 – 10:00
- venerdì: 08:00 – 10:00
- sabato: 08:00 – 10:00
- domenica: 08:00 – 10:00
- lunedì: 07:00 – 14:00
- martedì: 07:00 – 14:00
- mercoledì: 07:00 – 14:00
- giovedì: 07:00 – 14:00
- venerdì: 07:00 – 14:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 20:30
- martedì: 08:30 – 20:30
- mercoledì: 08:30 – 20:30
- giovedì: 08:30 – 20:30
- venerdì: 08:30 – 20:30
- sabato: 08:30 – 20:30
- domenica: 09:00 – 20:00
- lunedì: 08:00 – 13:00, 14:00 – 17:00
- martedì: 08:00 – 13:00, 14:00 – 17:00
- mercoledì: 08:00 – 13:00, 14:00 – 17:00
- giovedì: 08:00 – 13:00, 14:00 – 17:00
- venerdì: 08:00 – 13:00, 14:00 – 17:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 05:00 – 13:00, 17:00 – 19:00
- martedì: 05:00 – 13:00, 17:00 – 19:00
- mercoledì: 05:00 – 13:00, 17:00 – 19:00
- giovedì: 05:00 – 13:00, 17:00 – 19:00
- venerdì: 05:00 – 13:00, 17:00 – 19:00
- sabato: 05:00 – 13:00, 17:00 – 19:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 18:30 – 22:30
- mercoledì: 18:30 – 22:30
- giovedì: 18:30 – 22:30
- venerdì: 18:30 – 22:30
- sabato: 18:30 – 22:30
- domenica: 18:30 – 22:30
- lunedì: Chiuso
- martedì: 18:00 – 22:00
- mercoledì: 18:00 – 22:00
- giovedì: 18:00 – 22:00
- venerdì: 18:00 – 22:00
- sabato: 18:00 – 22:00
- domenica: 18:00 – 22:00
- lunedì: 17:30 – 22:00
- martedì: 17:30 – 22:00
- mercoledì: 17:30 – 22:00
- giovedì: 18:00 – 22:00
- venerdì: 17:30 – 22:00
- sabato: 17:30 – 22:00
- domenica: 17:30 – 22:00
- lunedì: Chiuso
- martedì: 11:30 – 14:00, 18:30 – 21:30
- mercoledì: 11:30 – 14:00, 18:30 – 21:30
- giovedì: 11:30 – 14:00, 18:30 – 21:30
- venerdì: 11:30 – 14:00, 18:30 – 21:30
- sabato: 17:30 – 22:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:30 – 19:00
- martedì: 09:30 – 19:00
- mercoledì: 09:30 – 19:00
- giovedì: 09:30 – 19:00
- venerdì: 09:30 – 19:00
- sabato: 09:00 – 19:00
- domenica: 09:00 – 19:00
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 08:00 – 15:00
- martedì: 08:00 – 15:00
- mercoledì: 08:00 – 15:00
- giovedì: 08:00 – 15:00
- venerdì: 08:00 – 15:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 07:15 – 12:00, 16:30 – 19:15
- martedì: 07:15 – 12:00, 16:30 – 19:15
- mercoledì: 07:15 – 12:00, 16:30 – 19:15
- giovedì: 07:15 – 12:00, 16:30 – 19:15
- venerdì: 07:15 – 12:00, 16:30 – 19:15
- sabato: 07:15 – 12:00, 16:30 – 19:15
- domenica: 07:15 – 12:30, 16:30 – 21:15
- lunedì: Chiuso
- martedì: 09:00 – 12:00
- mercoledì: 09:00 – 12:00
- giovedì: 09:00 – 12:00
- venerdì: 09:00 – 12:00
- sabato: 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:00
- domenica: 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:00
- lunedì: 09:00 – 22:00
- martedì: 09:00 – 22:00
- mercoledì: 09:00 – 22:00
- giovedì: 09:00 – 22:00
- venerdì: 09:00 – 22:00
- sabato: 09:00 – 22:00
- domenica: 09:00 – 22:00
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 08:00 – 13:00, 14:40 – 16:00
- martedì: 08:00 – 13:00, 14:40 – 16:00
- mercoledì: 08:00 – 13:00, 14:40 – 16:00
- giovedì: 08:00 – 13:00, 14:40 – 16:00
- venerdì: 08:00 – 13:00, 14:40 – 16:00
- sabato: 00:00 – 00:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 07:30 – 19:30
- martedì: 07:30 – 19:30
- mercoledì: 07:30 – 19:30
- giovedì: 07:30 – 19:30
- venerdì: 07:30 – 19:30
- sabato: 07:30 – 19:30
- domenica: 09:00 – 13:00, 15:00 – 19:30
- lunedì: 09:00 – 12:30
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 09:00 – 12:30
- giovedì: Chiuso
- venerdì: Chiuso
- sabato: 09:00 – 12:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 12:30
- martedì: 09:00 – 12:30
- mercoledì: 09:00 – 12:30
- giovedì: 09:00 – 12:30
- venerdì: 09:00 – 12:30
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 18:00
- martedì: 09:00 – 18:00
- mercoledì: 09:00 – 18:00
- giovedì: 09:00 – 18:00
- venerdì: 09:00 – 18:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 19:00
- martedì: 09:00 – 19:00
- mercoledì: 09:00 – 19:00
- giovedì: 09:00 – 19:00
- venerdì: 09:00 – 19:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 13:30, 14:30 – 17:00
- martedì: 08:30 – 13:30, 14:30 – 17:00
- mercoledì: 08:30 – 13:30, 14:30 – 17:00
- giovedì: 08:30 – 13:30, 14:30 – 17:00
- venerdì: 08:30 – 13:30, 14:30 – 17:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 12:30, 14:30 – 18:00
- martedì: 09:00 – 12:30, 14:30 – 18:00
- mercoledì: 09:00 – 12:30, 14:30 – 18:00
- giovedì: 09:00 – 12:30, 14:30 – 18:00
- venerdì: 09:00 – 12:30, 14:30 – 18:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 16:30
- martedì: 08:30 – 16:30
- mercoledì: 08:30 – 16:30
- giovedì: 08:30 – 16:30
- venerdì: 08:30 – 16:30
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 20:30
- martedì: 08:30 – 20:30
- mercoledì: 08:30 – 20:30
- giovedì: 08:30 – 20:30
- venerdì: 08:30 – 20:30
- sabato: 08:30 – 20:30
- domenica: 09:00 – 20:00
- lunedì: 08:30 – 20:30
- martedì: 08:30 – 20:30
- mercoledì: 08:30 – 20:30
- giovedì: 08:30 – 20:30
- venerdì: 08:30 – 20:30
- sabato: 08:30 – 20:30
- domenica: 09:00 – 20:00
- lunedì: 08:00 – 21:30
- martedì: 08:00 – 21:30
- mercoledì: 08:00 – 21:30
- giovedì: 08:00 – 21:30
- venerdì: 08:00 – 21:30
- sabato: 08:00 – 21:30
- domenica: 08:30 – 20:30
- lunedì: Chiuso
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: 18:30 – 19:30
- venerdì: Chiuso
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 10:00 – 21:00
- martedì: 10:00 – 21:00
- mercoledì: 10:00 – 21:00
- giovedì: 10:00 – 21:00
- venerdì: 10:00 – 21:00
- sabato: 10:00 – 21:00
- domenica: 10:00 – 21:00
- lunedì: 09:00 – 13:00, 15:30 – 20:00
- martedì: 09:00 – 13:00, 15:30 – 20:00
- mercoledì: 09:00 – 13:00, 15:30 – 20:00
- giovedì: 09:00 – 13:00, 15:30 – 20:00
- venerdì: 09:00 – 13:00, 15:30 – 20:00
- sabato: 09:00 – 13:00, 15:30 – 20:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 15:00 – 18:00
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 14:30 – 18:00
- giovedì: Chiuso
- venerdì: Chiuso
- sabato: 09:00 – 12:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 20:00
- martedì: 09:00 – 20:00
- mercoledì: 09:00 – 20:00
- giovedì: 09:00 – 20:00
- venerdì: 09:00 – 20:00
- sabato: 09:00 – 20:00
- domenica: 09:00 – 18:00
- lunedì: 08:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- martedì: 08:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- mercoledì: 08:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- giovedì: 08:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- venerdì: 08:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- sabato: 08:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:00 – 19:45
- martedì: 08:00 – 19:45
- mercoledì: 08:00 – 19:45
- giovedì: 08:00 – 19:45
- venerdì: 08:00 – 19:45
- sabato: 08:00 – 19:45
- domenica: 08:30 – 13:00
- lunedì: 15:30 – 19:30
- martedì: 09:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- mercoledì: 09:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- giovedì: 09:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- venerdì: 09:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- sabato: 09:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 13:00, 14:00 – 18:00
- martedì: 08:30 – 13:00, 14:00 – 18:00
- mercoledì: 08:30 – 13:00, 14:00 – 18:00
- giovedì: 08:30 – 13:00, 14:00 – 18:00
- venerdì: 08:30 – 13:00, 14:00 – 18:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 09:00 – 19:00
- mercoledì: 09:00 – 19:00
- giovedì: 09:00 – 19:00
- venerdì: 09:00 – 19:00
- sabato: 09:00 – 15:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 20:30
- martedì: 08:30 – 20:30
- mercoledì: 08:30 – 20:30
- giovedì: 08:30 – 20:30
- venerdì: 08:30 – 20:30
- sabato: 08:30 – 20:30
- domenica: 09:00 – 20:00
- lunedì: Chiuso
- martedì: 09:00 – 19:00
- mercoledì: 09:00 – 19:00
- giovedì: 09:00 – 19:00
- venerdì: 09:00 – 19:00
- sabato: 08:00 – 16:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 09:00 – 19:30
- mercoledì: 09:00 – 19:30
- giovedì: 09:00 – 19:30
- venerdì: 09:00 – 19:30
- sabato: 08:00 – 18:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 12:30, 16:30 – 20:00
- martedì: 08:30 – 12:30, 16:30 – 20:00
- mercoledì: 08:30 – 12:30, 16:30 – 20:00
- giovedì: 08:30 – 12:30, 16:30 – 20:00
- venerdì: 08:30 – 12:30, 16:30 – 20:00
- sabato: 08:30 – 12:30, 16:30 – 20:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- martedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- mercoledì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- giovedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- venerdì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- sabato: 08:30 – 12:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 10:00 – 21:00
- martedì: 10:00 – 21:00
- mercoledì: 10:00 – 21:00
- giovedì: 10:00 – 21:00
- venerdì: 10:00 – 21:00
- sabato: 10:00 – 21:00
- domenica: 10:00 – 21:00
- lunedì: 10:00 – 21:00
- martedì: 10:00 – 21:00
- mercoledì: 10:00 – 21:00
- giovedì: 10:00 – 21:00
- venerdì: 10:00 – 21:00
- sabato: 10:00 – 21:00
- domenica: 10:00 – 21:00
- lunedì: 10:00 – 21:00
- martedì: 10:00 – 21:00
- mercoledì: 10:00 – 21:00
- giovedì: 10:00 – 21:00
- venerdì: 10:00 – 21:00
- sabato: 10:00 – 21:00
- domenica: 14:00 – 21:00
- lunedì: 10:00 – 21:00
- martedì: 10:00 – 21:00
- mercoledì: 10:00 – 21:00
- giovedì: 10:00 – 21:00
- venerdì: 10:00 – 21:00
- sabato: 10:00 – 21:00
- domenica: 10:00 – 21:00
- lunedì: 08:00 – 12:30, 14:30 – 18:00
- martedì: 08:00 – 12:30, 14:30 – 18:00
- mercoledì: 08:00 – 12:30, 14:30 – 18:00
- giovedì: 08:00 – 12:30, 14:30 – 18:00
- venerdì: 08:00 – 12:30, 14:30 – 18:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: Chiuso
- venerdì: Chiuso
- sabato: Chiuso
- domenica: 09:00 – 12:00
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 07:00 – 12:30, 15:00 – 20:00
- martedì: 07:00 – 12:30, 15:00 – 20:00
- mercoledì: 07:00 – 12:30, 15:00 – 20:00
- giovedì: 07:00 – 12:30, 15:00 – 20:00
- venerdì: 07:00 – 12:30, 15:00 – 20:00
- sabato: 07:00 – 12:30, 15:00 – 20:00
- domenica: 07:00 – 12:30, 15:00 – 20:00
- lunedì: 09:00 – 12:00
- martedì: 09:00 – 12:00
- mercoledì: 09:00 – 12:00
- giovedì: 09:00 – 12:00
- venerdì: Chiuso
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 10:00 – 13:00
- martedì: 10:00 – 13:00, 14:30 – 18:00
- mercoledì: 10:00 – 13:00, 14:30 – 18:00
- giovedì: 10:00 – 13:00, 14:30 – 18:00
- venerdì: 10:00 – 13:00, 14:30 – 18:00
- sabato: 10:00 – 13:00, 14:30 – 19:00
- domenica: 10:00 – 13:00, 14:30 – 19:00
- lunedì: 08:30 – 19:00
- martedì: 08:30 – 19:00
- mercoledì: 08:30 – 19:00
- giovedì: 08:30 – 19:00
- venerdì: 08:30 – 19:00
- sabato: 08:30 – 12:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- martedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- mercoledì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- giovedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- venerdì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 07:00 – 19:30
- martedì: 07:00 – 19:30
- mercoledì: 07:00 – 19:30
- giovedì: 07:00 – 19:30
- venerdì: 07:00 – 19:30
- sabato: 07:00 – 19:30
- domenica: 07:00 – 19:30
- lunedì: 06:30 – 19:00
- martedì: 06:30 – 19:00
- mercoledì: 06:30 – 19:00
- giovedì: 06:30 – 19:00
- venerdì: 06:30 – 19:00
- sabato: 07:30 – 12:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 08:00 – 19:00
- martedì: 08:00 – 19:00
- mercoledì: 08:00 – 19:00
- giovedì: 08:00 – 19:00
- venerdì: 08:00 – 19:00
- sabato: 08:00 – 19:00
- domenica: 08:00 – 13:00
- lunedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- martedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- mercoledì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- giovedì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- venerdì: 08:30 – 12:30, 14:30 – 18:30
- sabato: 08:30 – 12:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 12:00, 14:30 – 17:30
- martedì: 08:30 – 12:00, 14:30 – 17:30
- mercoledì: 08:30 – 12:00, 14:30 – 17:30
- giovedì: 08:30 – 12:00, 14:30 – 17:30
- venerdì: 08:00 – 12:00, 14:00 – 17:30
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 18:00
- martedì: 09:00 – 18:00
- mercoledì: 09:00 – 18:00
- giovedì: 09:00 – 18:00
- venerdì: 09:00 – 18:00
- sabato: 09:00 – 18:00
- domenica: 09:00 – 18:00
- lunedì: Chiuso
- martedì: 08:30 – 20:00
- mercoledì: 08:30 – 20:00
- giovedì: 08:30 – 20:00
- venerdì: 08:30 – 20:00
- sabato: 08:00 – 20:00
- domenica: 08:00 – 20:00
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 04:00 – 00:00
- martedì: 04:00 – 00:00
- mercoledì: 04:00 – 00:00
- giovedì: 04:00 – 00:00
- venerdì: 04:00 – 00:00
- sabato: 04:00 – 00:00
- domenica: 04:00 – 00:00
- lunedì: 08:30 – 20:00
- martedì: 08:30 – 20:00
- mercoledì: 08:30 – 20:00
- giovedì: 08:30 – 20:00
- venerdì: 08:30 – 20:00
- sabato: 08:30 – 20:00
- domenica: 09:00 – 20:00
- lunedì: 10:00 – 21:00
- martedì: 10:00 – 21:00
- mercoledì: 10:00 – 21:00
- giovedì: 10:00 – 21:00
- venerdì: 10:00 – 21:00
- sabato: 10:00 – 21:00
- domenica: 10:00 – 21:00
- lunedì: 10:00 – 21:00
- martedì: 10:00 – 21:00
- mercoledì: 10:00 – 21:00
- giovedì: 10:00 – 21:00
- venerdì: 10:00 – 21:00
- sabato: 10:00 – 22:00
- domenica: 10:00 – 21:00
- lunedì: 09:00 – 12:45, 16:00 – 19:00
- martedì: 09:00 – 12:45
- mercoledì: 09:00 – 12:45, 16:00 – 19:00
- giovedì: 09:00 – 12:45
- venerdì: 09:00 – 12:45
- sabato: 09:00 – 12:45
- domenica: Chiuso
- lunedì: 16:00 – 19:30
- martedì: 10:00 – 13:00, 16:00 – 18:00
- mercoledì: 10:00 – 13:00, 16:00 – 18:00
- giovedì: 10:00 – 13:00
- venerdì: 10:00 – 13:30, 15:30 – 19:00
- sabato: 10:00 – 13:30, 15:00 – 19:00
- domenica: Chiuso
L'Emilia-Romagna è un famoso centro della gastronomia italiana, e due dei suoi prodotti più rinomati provengono dalla regione delle Colline di Parma : il formaggio Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma. Con questo tour, scopri i segreti delle due specialità regionali mentre visiti un caseificio e un impianto di Prosciutto di Parma, osserva i metodi di produzione tradizionali e assaggia una selezione di formaggi stagionati e salumi.
- 5 hours 30 minutes
- Scopri cosa c'è dietro le quinte di un caseificio e di un impianto di Prosciutto di Parma
- Assaggia una varietà di formaggi Parmigiano Reggiano e prosciutti di Parma
- Scegli un tour con auto a noleggio o un autista privato con prelievo
- Goditi un'esperienza personalizzata in questo tour privato
- Guida locale professionale
- Acqua in bottiglia
- Degustazione di formaggio Parmigiano Reggiano stagionato 12,24,30 e 36 mesi e ricotta fresca
- Bevande alcoliche
- Opzione 1 include Trasporto
- Quota di ingresso al caseificio del Parmigiano Reggiano
- Quota di ingresso allo stabilimento del Prosciutto di Parma
- 1 bicchiere di pregiato vino DOC dei Colli di Parma
- Degustazione di Prosciutto di Parma e salumi tradizionali come Culatta e Fiocco
- L'opzione 2 non include il trasporto.
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Sono disponibili seggiolini specializzati per neonati
- Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- L'età minima per bere è di 18 anni.
- Si prega di comunicare eventuali esigenze dietetiche specifiche al momento della prenotazione.
- Disponibile per celiaci con preavviso. Si prega di informare al momento della prenotazione.
- Non disponibile per vegani e vegetariani.
- Questo è un tour privato, organizzato esclusivamente per te e la tua famiglia o amici.
- Il servizio di prelievo e riconsegna in hotel è incluso nell'opzione "Prezzo con trasporto". Il prelievo e la riconsegna si intendono entro un raggio di 15 chilometri dal centro città (Piazza Garibaldi a Parma). Se la tua posizione non è tra i punti di prelievo elencati, contattaci per ricevere un preventivo personalizzato per il servizio di trasporto extra. Quando i viaggiatori selezionano l'opzione "Prezzo con auto propria", ci incontreremo al Punto di Partenza, devono fornire il proprio trasporto e seguire la guida in un'auto separata.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Questo tour ti permetterà di vedere una delle gemme della zona, con un'esperienza non molto popolare che vale davvero il tuo tempo. Durante il tuo viaggio da Milano a Bologna, avrai un momento piacevole e tranquillo, e avrai comunque l'opportunità di apprendere qualcosa di unico e speciale, un'esperienza che ti farà connettere con la storia e con i locali. Concediti la possibilità di vivere un'avventura diversa e speciale. La durata corrisponde al trasporto + sosta.
- Autista/guida locale qualificato di lingua inglese
- GST (Imposta sui beni e servizi)
- Tutte le tasse, le spese e i costi di gestione
- Acqua in bottiglia
- Veicolo climatizzato, pulito e confortevole
- I neonati devono sedere sulle ginocchia di un adulto
- Sono ammessi animali di servizio
- Sono disponibili opzioni di trasporto pubblico nelle vicinanze
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Un'Esperienza nella Motor Valley !
Tariffe
Adulti : €400,00
Durata
10 ore
Informazioni
L'Emilia-Romagna è soprannominata “Motor Valley” per i numerosi produttori di automobili. Alcuni sono molto famosi (come Ferrari e Maserati), altri meno noti.
Durante questo tour ci dedichiamo ai produttori più piccoli, quelli che costruiscono un numero limitato di auto ma che, per passione e obiettivi di qualità, sono i più esclusivi.
Programma
9:00 Ritiro in Hotel - Guida per l'intera giornata
9:30-10:30 Visita guidata del museo Lamborghini
11:30-13:00 Visita guidata del museo e della fabbrica Pagani
Trasferimento a Parma
14:30-15:30 Pranzo e degustazione di vini
16:00-18:00 Visita al museo e alla fabbrica Dallara
18:00 Ritorno in hotel (arrivo previsto intorno alle 19:30)
Cosa è incluso
Guida per l'intera giornata
Biglietto per il museo Lamborghini
Visita al museo e alla fabbrica Pagani
Visita al museo e alla fabbrica Dallara
Pranzo tradizionale
Trasporto per l'intera giornata con furgone privato
Cosa non è incluso
Mance e tutto ciò che non è scritto nelle inclusioni
Nota :
Il programma del tour potrebbe essere modificato, a seconda della disponibilità delle visite in fabbrica. In caso di indisponibilità, il costo sarà rimborsato.
Vi preghiamo di farci sapere se desiderate che vi veniamo a prendere !
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 48 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 48 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Un'Esperienza nella Motor Valley !
Tariffe
Adulti : €54,00
Bambini : €46,00
Durata
7 ore
Informazioni
Hai mai sognato di guidare una Ferrari nella terra del suo creatore ? Con questo tour scoprirai la storia di Enzo Ferrari, la sua azienda e la sua amata auto. La giornata inizierà con una visita alla casa-Museo di Enzo Ferrari a Modena e poi a Maranello con il tour in autobus della fabbrica. Proseguirà con un pranzo tipico in una trattoria locale. Nel pomeriggio visiterai il Museo Ferrari di Maranello e infine avrai la possibilità di guidare una vera Ferrari.
Programma
10:00 visita MEF, Museo Enzo Ferrari di Modena
12:30 tour ufficiale della fabbrica Ferrari a Maranello
13:30 tempo libero per il pranzo a piacere
15:00 visita al Museo Ferrari di Maranello
17:00 tempo per il test drive della Ferrari a piacere
Cosa è incluso
Ingressi al museo Enzo Ferrari (Modena)
Ingressi al Museo Ferrari di Maranello
Biglietti per il tour della fabbrica Ferrari
Cosa non è incluso
Pranzo
Esperienza di guida Ferrari
Trasporti
Guida turistica
Mance e tutto ciò che non è scritto nelle inclusioni
Nota :
Il programma del tour della fabbrica Ferrari può essere modificato, a seconda della disponibilità. Se non disponibile, il costo sarà rimborsato.
Per la guida della Ferrari, è richiesta la presenza di un co-pilota professionista. Se desideri effettuare l'esperienza di guida senza un co-pilota, è necessario richiedere un preventivo. È richiesta una patente di guida internazionale per i cittadini non UE.
Ti preghiamo di farci sapere se desideri che ti veniamo a prendere !
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 48 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 48 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Immergiti nel mondo de “La Rossa” senza il fastidio degli orari dei treni con questa gita di un giorno ai musei Ferrari in Italia, a Modena e Maranello, partendo da Roma. Dirigiti direttamente al Museo Enzo Ferrari di Modena per ammirare le auto in esposizione. Poi prosegui verso il Museo Ferrari di Maranello, dove visiterai la collezione e potrai goderti un'esperienza di pit stop e un simulatore di F1, oltre a un delizioso pranzo.
- Visita sia il Museo Ferrari di Modena che quello di Maranello in un giorno.
- Ingresso prioritario, un'esperienza pit-stop con foto e un simulatore di F1.
- Un autista e guida di lingua inglese per una giornata senza intoppi.
- Un tour guidato a Modena più tempo libero per visitare le collezioni del museo.
- Un pass Ferrari e un cappellino Ferrari in omaggio
- Un'esperienza di pit stop di gruppo con foto (un'altra attività da organizzare per i bambini dai 6 ai 16 anni)
- Biglietti d'ingresso salta la fila ai Musei Enzo Ferrari - Modena e Maranello
- Un'esperienza di guida su un simulatore della Scuderia Ferrari
- Accompagnatore privato di lingua inglese e servizio di prelievo/ricondizionamento con trasporto di lusso
- Tour guidato dedicato di un'ora (gruppo da 2 a 12 persone) a Modena
- Gratuità (opzionale) Cibo e bevande
- I neonati devono sedere sulle ginocchia di un adulto
- Sono disponibili seggiolini specializzati per neonati
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
- Le opzioni di trasporto sono accessibili in sedia a rotelle
- Accessibile in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- La tariffa per bambini si applica solo se condivisa con 2 adulti paganti
- Sedia a rotelle disponibile su richiesta. Si prega di avvisare al momento della prenotazione se è necessaria assistenza con la sedia a rotelle.
Vivi un'intera giornata con la leggenda Ferrari. Un tour incredibile che ti porterà a visitare il Museo Ferrari a Maranello, un viaggio attraverso la storia della Motor Valley. Dopo il tour, salirai a bordo del bus Ferrari per una vista panoramica dell'esterno della fabbrica e della pista di Fiorano con una guida autorizzata Ferrari in inglese*. Successivamente visiterai il Museo Enzo Ferrari a Modena e potrai gustare un fantastico pranzo di 2 portate in un agriturismo immerso nel verde. *Il tour panoramico non è accessibile ai minori di 3 anni. Se il tour panoramico non è disponibile, sarà sostituito con il Simulatore di F1.
- 7 hours
- Ingresso al Museo Casa Enzo Ferrari di Modena
- Pranzo tipico locale con due portate, acqua e un bicchiere di vino
- Tour guidato in navetta della Cittadella Ferrari e del circuito di Fiorano*
- Veicolo privato e autista a disposizione
- Ingresso al Museo Ferrari di Maranello
- Ritiro e riconsegna presso l'hotel
- Test Drive su richiesta
- Guida privata
- Simulatori Ferrari su richiesta
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- I neonati devono sedere sulle ginocchia di un adulto
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Il ristorante può variare a seconda della stagione.
- *Il tour panoramico non è accessibile ai bambini di età inferiore ai 3 anni. // *Se il tour turistico non è disponibile, sarà sostituito con un'esperienza al simulatore (10 min).
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Da Milano ci dirigeremo a Maranello con un trasporto privato in auto per visitare due musei : prima visiteremo il museo Casa Enzo Ferrari, poi il museo Ferrari. La guida turistica offrirà un tour privato nella tua lingua per vedere le auto da corsa Ferrari più iconiche e famose di F1 all'interno dei musei, e i trasferimenti da Milano e ritorno sono inclusi. Se lo desideri, puoi anche pagare per guidare una Ferrari o una Lamborghini con un pilota professionista seduto accanto a te. Potrai anche provare un simulatore di guida Ferrari professionale per migliorare le tue abilità di guida. Se desideri guidare un'auto sportiva, devi avere la patente di guida internazionale rilasciata dal tuo ufficio locale e non devi avere meno di 19 anni e, in questo caso, almeno tre anni di patente di guida. Questo è un tour privato solo per te se sei una persona singola, o solo per il tuo gruppo privato. I biglietti per entrambi i musei non sono inclusi e devono essere pagati alla reception del museo o online.
- 8 hours
- Tour guidato nella tua lingua e trasferimento da Milano a Maranello inclusi
- Pasti
- Esperienza di guida esclusa
- Costi di ingresso
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino
- Animali da servizio consentiti
- Le opzioni di trasporto sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Nessun rimborso è possibile se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Durata :
3 ore
Tariffe
Guida (costo di gruppo) : 288 €
Adulti : €22,00
Bambini : €7,00
Durante l'estate del 2022, Michael Mann è stato a Modena per girare il suo nuovo film “Ferrari”. Ha deciso di utilizzare proprio la città dove Enzo Ferrari è nato nel 1898, per sentire i luoghi reali in cui il Drake ha camminato e vissuto.
Questo tour ci porterà in giro per la città per scoprire dove è stato girato il film e visitare la città. Un'occasione per parlare dei numerosi monumenti di Modena : il Duomo, la chiesa di San Pietro, il palazzo Ducale, i teatri e le varie strade che hanno visto il passaggio delle auto del film. È anche un modo per conoscere come viene registrato e creato un film colossale : il tempo trascorso da centinaia di persone che lavorano dietro la macchina da presa per mesi per farci godere un paio d'ore di spettacolo.
Dopo i vari luoghi e aneddoti su Ferrari e il film, concludiamo il tour al museo Enzo Ferrari. La stessa casa dove è nato e dove ha vissuto i primi anni della sua vita, ma anche il luogo che ora raccoglie alcune delle auto Ferrari più famose e iconiche della storia della fabbrica.
Programma :
9:30/15:00 Incontro con la guida e inizio del tour
Visita al Museo Enzo Ferrari
13:30/18:00 Fine del tour
Cosa è incluso
Guida privata 3h
Biglietti MEF
Cosa non è incluso
Trasferimenti
Mance e quanto non è scritto nelle inclusioni
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 48 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 48 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Visita un tradizionale caseificio di Parmigiano Reggiano nella campagna di Parma. Esplora i segreti del formaggio più famoso d'Italia e scopri come passa attraverso ogni fase. Il tour inizia con il prelievo nel luogo concordato. Poi ti dirigerai verso il Caseificio di Parmigiano Reggiano. Durante il tragitto, ascolterai la storia di questo famoso prodotto.
All'interno del caseificio, ti verranno presentati gli ingredienti e il processo di produzione del formaggio. I casari professionisti spiegheranno i segreti della lavorazione del latte e potrai vedere come gli artigiani all'interno dei caseifici lavorano con le mani. Scoprirai come gli esperti producono il famoso formaggio Parmigiano Reggiano. Prima di lasciare il caseificio, potrai gustare un bicchiere di vino con Parmigiano Reggiano e prodotti locali.
- 3 hours
- Ritiro e riconsegna a Parma
- Guida professionale
- Visita a un caseificio
- Degustazione di Parmigiano Reggiano e vino
- Non accessibile in sedia a rotelle
- Non accessibile con passeggini
- Non adatto per animali domestici
- Il prelievo e il ritorno sono inclusi, quindi si prega di specificare i dettagli del proprio alloggio al momento della prenotazione. Se il tuo hotel non è elencato, basta scrivere il nome e l'indirizzo.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Esplora tre straordinarie meraviglie di Modena in un giorno : Pavarotti, Aceto Balsamico e Ferrari. Visita il luogo che il famoso cantante d'opera chiamava casa in questa esperienza unica e scopri la sua vita dietro le quinte. Visita un'acetaia a conduzione familiare e scopri il affascinante processo di produzione dell'aceto balsamico tradizionale, con una degustazione del "oro nero" di Modena al termine della visita. Immergiti nel mondo della Ferrari visitando il Museo di Maranello all'interno della Cittadella Ferrari. Durante il pranzo puoi rilassarti e gustare un pasto in un ristorante locale con prodotti tipici. N.B. Le tappe potrebbero subire variazioni logistiche e i produttori potrebbero essere diversi da quelli elencati.
- 7 hours 30 minutes
- Pranzo tipico di 2 portate, acqua e un bicchiere di vino
- Visita guidata e degustazione presso un produttore tradizionale di aceto balsamico
- Partenza e ritorno in hotel da Bologna o Modena
- Veicolo privato e autista a disposizione
- Ingresso con audioguida al Museo Casa Luciano Pavarotti
- Ingresso al Museo Ferrari di Maranello
- Mance
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- I neonati sono tenuti a sedere sulle ginocchia di un adulto
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Vi informiamo che per accedere ai Musei è necessario avere un Green pass o un tampone effettuato entro 24 ore prima del tour.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Scopri uno dei luoghi più iconici di Modena durante una visita al Museo Pavarotti. Approfitta dell'accesso prioritario con questo biglietto e massimizza il tempo trascorso al museo, che un tempo era la casa privata del celebre cantante Luciano Pavarotti. Ammira cimeli, premi, costumi e oggetti personali durante un tour autonomo completo di audioguida.
- Entra nella casa privata di Luciano Pavarotti
- Massimizza il tempo con l'accesso prioritario a questo museo
- Esplora il museo al tuo ritmo con un'audioguida
- Scopri i premi, i costumi e i cimeli di Pavarotti
- I bambini entrano gratis
- Include tutte le tasse, le spese e i costi di gestione
- Ingresso - Museo Casa Pavarotti
- Parcheggio gratuito in loco
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino
- Animali da servizio consentiti
- Le opzioni di trasporto sono accessibili in sedia a rotelle
- Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Vivi una giornata intera immerso nella leggenda Ferrari. Questo incredibile tour ti porterà al Museo Ferrari di Maranello, dove avrai l'opportunità di rivivere la storia del Cavallino Rampante e provare il Simulator Ferrari F1.Successivamente, un tour guidato in navetta della Cittadella Ferrari, durante il quale la guida condividerà informazioni sulla fabbrica, la storia del circuito di Fiorano e l'intera Cittadella Ferrari, che conserva ancora l'ingresso originale della fabbrica. *Poi goditi un test drive con una Ferrari sulle strade di Maranello per un'esperienza indimenticabile**.Per concludere la giornata, gusta un pranzo completo al ristorante "Il Cavallino", dello rinomato chef Massimo Bottura. *Tour panoramico non accessibile ai minori di 3 anni. **Test drive con patente di guida europea : patente di guida minima di 3 anni (se ottenuta dopo il 13 dicembre 2023) **Test drive con patente non europea : minimo 3 anni di patente + Patente Internazionale (se ottenuta dopo il 13 dicembre 2023)
- 9 hours
- Prova su strada con Ferrari Portofino o Ferrari California
- Pranzo al ristorante Cavallino, con il menù del miglior Chef del mondo Massimo Bottura
- Prova con il simulatore Ferrari
- Visita gratuita al Museo Ferrari di Maranello
- Veicolo con aria condizionata
- Ritiro e riconsegna in hotel a Firenze
- Pranzo
- Tour in autobus Ferrari del circuito e della Cittadella Ferrari*
- Prova il Simulator ufficiale Ferrari**
- Test drive di 10 minuti con Ferrari Portofino o California
- Suggerimenti
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Sono disponibili seggiolini specializzati per neonati
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Richiesta di patente di guida europea o internazionale valida per il test drive
- Test drive con patente europea: minimo 3 anni di patente (se ottenuta dopo il 13 dicembre 2023)
- Test drive con patente non europea: minimo 3 anni di patente + Patente Internazionale (se ottenuta dopo il 13 dicembre 2023)
- *Il tour panoramico non è accessibile ai bambini di età inferiore ai 3 anni.
- **L'altezza minima per utilizzare il simulatore è di 160 cm e l'altezza massima è di 185 cm.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
- lunedì: 09:30 – 19:00
- martedì: 09:30 – 19:00
- mercoledì: 09:30 – 19:00
- giovedì: 09:30 – 19:00
- venerdì: 09:30 – 19:00
- sabato: 09:00 – 19:00
- domenica: 09:00 – 19:00
- lunedì: 16:00 – 00:30
- martedì: 16:00 – 00:30
- mercoledì: 16:00 – 00:30
- giovedì: 16:00 – 00:30
- venerdì: 16:00 – 01:30
- sabato: 16:00 – 01:30
- domenica: 16:00 – 00:30
- lunedì: Chiuso
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: Chiuso
- venerdì: 21:00 – 06:00
- sabato: 21:00 – 04:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 19:00 – 23:30
- martedì: 19:00 – 23:30
- mercoledì: 19:00 – 23:30
- giovedì: 19:00 – 23:30
- venerdì: 00:00 – 04:00, 18:00 – 00:00
- sabato: 18:00 – 04:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: Chiuso
- venerdì: 23:00 – 05:00
- sabato: 22:00 – 05:00
- domenica: Chiuso
Reggio Emilia è conosciuta per essere una delle capitali gastronomiche della regione Emilia Romagna e questo tour ti aiuterà a scoprire il perché. Evita le folle e viaggia con un autista privato tra i punti salienti culinari per incontrare produttori locali e assaporare una varietà di deliziosi assaggi, tra cui Parmigiano Reggiano, aceto balsamico e vino locale.
- Scambia i luoghi turistici con visite a produttori locali vicino a Reggio Emilia
- Le fermate includono una fattoria di formaggi, una acetaia e vigneti
- Goditi una varietà di degustazioni, incluso il formaggio Parmigiano Reggiano
- Evita i mezzi pubblici affollati: Viaggia in un veicolo privato
- Trasporto privato
- Degustazione guidata di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature
- Degustazione guidata di Aceto Balsamico di diverse stagionature
- Gratuite
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- I neonati devono sedere sulle ginocchia di un adulto
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
- lunedì: Chiuso
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: Chiuso
- venerdì: Chiuso
- sabato: 20:30 – 03:00
- domenica: 20:30 – 03:00
- lunedì: 10:00 – 23:00
- martedì: 10:00 – 23:00
- mercoledì: 10:00 – 23:00
- giovedì: 10:00 – 23:00
- venerdì: 10:00 – 23:00
- sabato: 10:00 – 23:00
- domenica: 10:00 – 23:00
Benvenuti in Emilia Romagna, la valle del cibo ! Con questo tour avrete l'opportunità di scoprire i segreti del famoso Parmigiano Reggiano, assaporare il Prosciutto di Parma, l'aceto balsamico di Modena e il rinomato vino Lambrusco dell'Emilia.
Iniziamo dall'inizio. Il punto di partenza di questa esperienza di un giorno è la stazione ferroviaria ad alta velocità di Reggio Emilia, che dista solo 45 minuti da Milano, 30 minuti da Bologna e 1 ora da Firenze. Questo treno ad alta velocità è così ben collegato che sarà molto facile per voi lasciare il vostro hotel al mattino e raggiungere Reggio Emilia in treno. L'orario di partenza è alle 9:00 dalla stazione ferroviaria. Se soggiornate a Reggio Emilia o Parma, possiamo venirvi a prendere.
Una volta arrivati alla stazione ferroviaria ad alta velocità di Reggio, incontrerete il nostro autista di lingua inglese che vi porterà in un tour speciale e indimenticabile. Inizieremo visitando un tipico caseificio, il luogo dove si produce il Parmigiano Reggiano ! Il vero Parmigiano-Reggiano è realizzato in grandi forme a forma di tamburo che hanno una crosta naturale dura e un interno friabile e stagionato. Il processo è molto lungo e viene effettuato ogni singolo giorno ! Il tour durerà quasi 1 ora, inclusa una degustazione di diverse stagionature di Parmigiano Reggiano DOC.
Dopo il tour risaliremo sul furgone e ci dirigeremo verso una bellissima cantina locale chiamata Venturini Baldini. Questa è una splendida cantina di 130 ettari e un'azienda di aceto balsamico situata nelle storiche colline di Matilde di Canossa in Emilia. Risalente al XVII secolo, ospita Villa Manodori e una delle più antiche cantine di aceto della regione. Per quanto riguarda il vino, Venturini Baldini è un produttore premiato di lambrusco biologico e vini spumanti coltivati su vigneti che si estendono per circa 30 ettari. Inoltre, è un produttore storico di Aceto Balsamico Tradizionale DOP di Reggio Emilia con il marchio ‘Acetaia di Canossa'. Ospita una delle più antiche cantine di aceto risalente al XVII secolo, con oltre 400 piccole botti di aceto balsamico ed è stata pubblicata in molte riviste in tutto il mondo. Godremo di una vera esperienza di 2 ore prima di risalire sul bus e dirigerci verso Modena, dove pranzeremo nel centro città e poi parteciperemo a un'esperienza sull'Aceto Balsamico di Modena in una delle più antiche aziende di aceto balsamico della zona.
Il tour si concluderà entro le 16:00 e a quel punto risaliremo sul furgone e vi riporteremo alla stazione ferroviaria di Reggio Emilia, dove avrete la possibilità di salire facilmente sul primo treno che vi riporterà a Milano, Firenze o Bologna. Se soggiornate a Reggio Emilia, il trasferimento sarà garantito al vostro hotel in città.
Arrivederci dalla splendida regione dell'Emilia Romagna.
- 8 hours
- Ritiro e riconsegna presso la stazione ferroviaria ad alta velocità di Reggio Emilia
- Visita a un caseificio locale di parmigiano reggiano e degustazione
- Tour del vino e degustazione in una cantina locale a Reggio Emilia
- Pranzo a Modena
- Visita e degustazione dell'Aceto Balsamico di Modena
- Treno per Reggio Emilia
- Suggerimenti
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Approfitta al massimo del tempo limitato a Reggio Emilia dedicando del tempo a imparare a cucinare autentica cucina italiana. Un'alternativa tranquilla alle esperienze di cucina di gruppo condivise—questa lezione privata è solo per il tuo gruppo personale. Durante la lezione, il tuo insegnante ti mostrerà come preparare tre ricette locali autentiche, che potrai poi gustare al termine della lezione.
- 4 hours
- Corso di cucina privato pratico a Reggio Emilia
- Ambiente speciale—visita la casa di un locale
- Goditi una guida personalizzata sulle tecniche di cucina italiana
- Gusta tutti i piatti che prepari con vino locale
- Beverage (acqua, vini e caffè)
- Degustazione delle 3 ricette
- Corso di cucina privato
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Si prega di notare che le nostre Cesarine sono pronte e entusiaste di ospitarvi nelle loro case! Tutte le Cesarine sono sempre molto attente e scrupolose riguardo alle importanti norme sanitarie necessarie, ancora di più ora! Le case forniscono tutto l'essenziale equipaggiamento sanitario per gli ospiti (asciugamani di carta per lavarsi le mani, gel igienizzante per le mani e così via). Ricordate di mantenere sempre una distanza di 1 metro l'uno dall'altro e, se non è possibile, indossate mascherine e guanti.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
- lunedì: 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:30
- martedì: 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:30
- mercoledì: 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:30
- giovedì: 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:30
- venerdì: 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:30
- sabato: 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:30
- domenica: Chiuso
Il re dei formaggi, il Parmigiano Reggiano è una delle prelibatezze gourmet più famose d'Italia. Scopri come viene prodotto questo formaggio iconico con questo tour approfondito della fattoria e degustazione nella campagna vicino a Modena. Visita le stalle delle mucche, osserva come viene fatto il formaggio ogni mattina e scopri dove le grandi forme vengono stagionate. Poi rilassati con una degustazione di formaggi abbinata a vino Lambrusco locale e salumi.
- 4 hours
- Accedi a una fattoria casearia in attività per vedere come viene prodotto il Parmigiano Reggiano
- Colazione continentale con specialità locali per iniziare la tua visita
- Una guida per spiegazioni mentre visiti le stalle, il laboratorio e la stanza di stagionatura
- Assaggia tre diverse stagionature di Parmigiano Reggiano prodotto nella fattoria
- Scopri da vicino la cultura e la cucina locale
- Visita alla fabbrica di formaggio
- Degustazione di formaggio Parmigiano (12/24/30 mesi) e altri prodotti locali
- Calice di vino Lambrusco
- Tour in piccoli gruppi con una guida personale
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Il trasferimento da e per la stazione ferroviaria è disponibile su richiesta se organizzato con l'host immediatamente dopo la prenotazione. Per garantire un'esperienza di prelievo senza intoppi, si prega di contattare l'host tramite WhatsApp immediatamente dopo aver effettuato la prenotazione. In questo modo, potrà organizzare il ritiro degli ospiti dalla stazione. Senza questa conferma, non sarà in grado di fornire il servizio di prelievo e le richieste dell'ultimo minuto non saranno possibili.
- Gli ospiti devono comunicare se hanno restrizioni alimentari (allergie, diete speciali, ecc.)
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Il percorso di 9 ore attraverso la catena montuosa degli Appennini include visite ai luoghi di produzione del formaggio Parmigiano Reggiano e dell'Aceto Balsamico Tradizionale in Emilia-Romagna. Successivamente, visiteremo il Castello di Canossa per conoscere la storia della Regina Matilde. Dopo, faremo un giro panoramico attraverso il Parco Nazionale degli Appennini fino a una fattoria in montagna per un pranzo a km 0.Dopo pranzo, potremo fare una passeggiata nei boschi circostanti e vedere maiali e altri animali allo stato brado. Esploreremo anche un castagneto di 100 anni con il proprietario della fattoria. Infine, visiteremo la Pietra di Bismantova, una formazione rocciosa risalente all'ultima Era Glaciale menzionata dallo scrittore Dante Alighieri. Ci godremo un'escursione facile di 30 minuti fino alla cima per una vista mozzafiato a 360 gradi, ma se preferisci non camminare, puoi rilassarti in basso o prendere un caffè nelle vicinanze. Assicurati di indossare scarpe comode con una buona aderenza per l'escursione !
- 9 hours
- Trasporto privato
- Ingresso al Castello di Canossa
- Pranzo
- Ingresso alla Fattoria del Parmigiano
- Ingresso alla Produzione di Aceto Balsamico
- Gratuite
- Animali da servizio ammessi
- I neonati devono sedere in grembo a un adulto
- Non raccomandato per viaggiatori con lesioni spinali
- Non raccomandato per viaggiatori in gravidanza
- Non raccomandato per viaggiatori con scarsa salute cardiovascolare
- I viaggiatori dovrebbero avere almeno un livello moderato di forma fisica
- La durata del tour include il tempo di viaggio
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: 21:00 – 23:00
- martedì: 21:00 – 23:00
- mercoledì: 21:00 – 23:00
- giovedì: 21:00 – 23:00
- venerdì: 21:00 – 23:00
- sabato: 17:00 – 23:00
- domenica: 16:00 – 23:00
- lunedì: Chiuso
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: Chiuso
- venerdì: Chiuso
- sabato: 14:30 – 18:30
- domenica: 09:00 – 13:00, 14:30 – 18:30
- lunedì: 07:30 – 13:00, 15:30 – 19:30
- martedì: 07:30 – 13:00, 15:30 – 19:30
- mercoledì: 07:30 – 13:00, 15:30 – 19:30
- giovedì: 07:30 – 13:00, 15:30 – 19:30
- venerdì: 07:30 – 13:00, 15:30 – 19:30
- sabato: 07:30 – 13:00, 15:30 – 19:30
- domenica: 09:00 – 12:30
Le colline verdi e i vigneti intorno a Parma producono alcuni dei cibi più famosi della regione Emilia Romagna. In questo tour privato, assapora delizie tradizionali tra cui il Prosciutto di Parma, il formaggio Parmigiano-Reggiano e la Culatta. Visita un caseificio locale e un impianto di Prosciutto per scoprire come vengono realizzate queste specialità, gusta un bicchiere di vino DOC delle Colline di Parma e ammira il panorama dal Castello di Torrechiara.
- 6 hours 30 minutes
- Degustazioni incluse: assaggia il vino di Parma, il Parmigiano-Reggiano e il Prosciutto
- Vista magnifica dal Castello di Torrechiara con ingresso incluso
- Servizio di prelievo opzionale senza stress dal tuo hotel nel centro di Parma
- Tour privato: goditi un'esperienza personalizzata solo per il tuo gruppo
- Guida locale professionale
- Biglietto per il Castello di Torrechiara
- Quota di ammissione allo stabilimento del Prosciutto di Parma
- Degustazione di Prosciutto di Parma e salumi tradizionali come Culatta e Fiocco
- Degustazione di formaggio Parmigiano Reggiano stagionato 12,24,30 e 36 mesi e ricotta fresca
- Un bicchiere di pregiato vino DOC dei colli parmigiani
- Opzione 1 include Trasporto
- Acqua in bottiglia
- Quota di ammissione al caseificio del Parmigiano-Reggiano
- L'opzione 2 non include il trasporto.
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Sono disponibili seggiolini specializzati per neonati
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- L'età minima per bere è di 18 anni.
- Si prega di comunicare eventuali esigenze dietetiche specifiche al momento della prenotazione.
- Disponibile per celiaci con preavviso. Si prega di informare al momento della prenotazione.
- Non disponibile per vegani e vegetariani.
- Questo è un tour privato, organizzato esclusivamente per te e la tua famiglia o amici.
- Il servizio di prelievo e riconsegna in hotel è incluso nell'opzione "Prezzo incluso trasporto". Il prelievo e la riconsegna sono intesi entro un raggio di 15 chilometri dal centro città (Piazza Garibaldi a Parma). Se la tua posizione non è tra i punti di prelievo elencati, contattaci per ricevere un preventivo personalizzato per il servizio di trasporto extra. Quando i viaggiatori selezionano l'opzione "Prezzo Self-Drive", ci incontreremo al Punto di Partenza, devono fornire il proprio trasporto e seguire la guida in un'auto separata.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
La regione Emilia-Romagna in Italia produce alcune delle sue più famose esportazioni gastronomiche, tra cui deliziosi salumi, formaggi e condimenti. Con questo tour, scopri due delle specialità di Parma—il formaggio Parmigiano Reggiano e l'aceto balsamico—durante una degustazione privata. Visita un caseificio tradizionale e un produttore locale di aceto, scopri tutto sui metodi di produzione secolari e assaggia una selezione di formaggi stagionati e aceto.
- 4 hours 30 minutes
- Deliziosi assaggi: assaggia diversi formaggi e aceto balsamico
- Scopri cosa c'è dietro le quinte e osserva da vicino come vengono realizzate le delizie
- Scelta tra un tour in auto propria o trasporto andata e ritorno con prelievo in hotel
- Tour privato: goditi l'attenzione esclusiva della tua guida
- Guida locale professionale
- Degustazione di Aceto Balsamico Tradizionale di 12,20 e 25 anni e condimenti di 3 e 10 anni
- Quota di ingresso alla Casa dell'Aceto Balsamico Tradizionale
- Acqua in bottiglia
- Degustazione di formaggio Parmigiano Reggiano di 12,24,30 e 36 mesi e ricotta fresca
- Opzione 1 include Trasporto
- Quota di ingresso al caseificio del Parmigiano Reggiano
- L'opzione 2 non include il trasporto.
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Sono disponibili seggiolini specializzati per neonati
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Si prega di comunicare eventuali esigenze dietetiche specifiche al momento della prenotazione.
- Non disponibile per vegani e vegetariani.
- Questo è un tour privato, organizzato esclusivamente per te e la tua famiglia o amici.
- Il servizio di prelievo e riconsegna in hotel è incluso nell'opzione "Prezzo con trasporto". Il prelievo e la riconsegna sono intesi entro un raggio di 15 chilometri dal centro città (Piazza Garibaldi a Parma). Se la tua posizione non è tra i punti di prelievo elencati, contattaci per ricevere un preventivo personalizzato per il servizio di trasporto extra. Quando i viaggiatori selezionano l'opzione "Prezzo con auto propria", ci incontreremo al Punto di Partenza, devono fornire il proprio trasporto e seguire la guida in un'auto separata.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Un tour enogastronomico attraverso paesaggi mozzafiato e viste indimenticabili. Una guida locale privata sarà dedicata a te e alla tua famiglia per tutta la giornata e risponderà alle vostre domande, spiegando passo dopo passo ciò che state osservando. La nostra esperienza inizia nella prima mattinata con una visita a un caseificio di Parmigiano Reggiano, una piccola azienda che gestisce l'intera filiera. Vedrete l'intero processo di produzione del re dei formaggi. La visita si concluderà con una deliziosa degustazione verticale di formaggi. Imparerete a degustarlo come un sommelier di formaggi, analizzandolo attraverso il senso della vista, dell'olfatto e del gusto. Scopriremo i segreti dell'Aceto Balsamico Tradizionale, visitando una piccola azienda familiare legata al territorio e alle sue tradizioni, immergendoci nell'atmosfera dei tempi antichi. La nostra esperienza mattutina si concluderà con una visita a una cantina biologica seguita da un pranzo e una degustazione di vini. Completeremo la nostra immersione gastronomica con una visita a un impianto di prosciutto di Parma seguita da una degustazione.
- 10 hours
- Degustazione di Aceto Balsamico Tradizionale di 12,20 e 25 anni e condimenti di 3 e 10 anni
- Degustazione di formaggio Parmigiano Reggiano di 12,24,30 e 36 mesi e ricotta fresca
- Pasta fresca fatta in casa
- Quota di ingresso alla Latteria del Parmigiano Reggiano
- L'opzione 1,4 e 5 include il trasporto
- Focaccia o pane fatto in casa con olio d'oliva
- Quota di ingresso alla Cantina biologica
- Tè e caffè
- Salumi come Prosciutto di Parma, Spalla Cotta di San Secondo o Mortadella, Salame Felino…
- Guida locale professionale
- Quota di ingresso alla Casa dell'Aceto Balsamico Tradizionale
- Acqua in bottiglia
- Dessert fatto in casa
- Quota di ingresso allo Stabilimento del Prosciutto di Parma
- Degustazione di 5 diversi vini regionali
- Formaggi
- Biglietto per il Castello di Torrechiara, solo servizio fotografico all'esterno di questa location. Opzioni 2,3 e 6 non includono il trasporto.
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Sono disponibili seggiolini specializzati per neonati
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Questo è un tour privato, organizzato esclusivamente per te e la tua famiglia o amici.
- Il servizio di prelievo e riconsegna in hotel è incluso nell'opzione "Prezzo con trasporto". Il prelievo e la riconsegna sono previsti entro un raggio di 15 chilometri dal centro città (Piazza Garibaldi a Parma). Se la tua posizione non è tra i punti di prelievo elencati, contattaci per ricevere un preventivo personalizzato per il servizio di trasporto extra. Quando i viaggiatori selezionano l'opzione "Prezzo con auto propria", ci incontreremo al Punto di Partenza, devono fornire il proprio trasporto e seguire la guida in un'auto separata.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Nella zona di Modena, si svolge un evento speciale : un'esperienza esclusiva di degustazione di aceto balsamico. Non perdere questa occasione per scoprire e assaporare due dei migliori aceti italiani al mondo.
- 1 hour
- Cibo (Antipasti)
- Bevanda (acqua)
- Degustazione di Aceto
- Degustazione di cibi locali
- Piccolo Gruppo
- Gratuità (opzionali)
- Ritiro e riconsegna in hotel
- Pranzo
- Extra
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- I neonati devono sedere sulle ginocchia di un adulto
- Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Approfitta del servizio di prelievo dal tuo hotel a Bologna e Modena e vivi un'esperienza fantastica nel cuore della cosiddetta Food Valley dell'Emilia-Romagna. Questo è il luogo perfetto per chi desidera scoprire la tradizione e la millenaria storia del famoso "oro nero" di Modena. Goditi una visita guidata a un'antica acetaia e assapora una degustazione di diverse qualità di aceto balsamico.
- 3 hours
- Si prega di confermare il luogo e l'orario di prelievo, così come la lingua del tour, direttamente con l'operatore locale. Puoi trovare le informazioni di contatto sul voucher dopo la prenotazione. Goditi un tour guidato di una tradizionale "acetaia".Questo è un tour privato: parteciperà solo il tuo gruppo (min 2 / max 8 persone).Assaggia il vero aceto balsamico, l'oro nero di Modena. Approfitta del trasferimento privato da/per il tuo hotel. Tutti i giorni alle 9.00,11.00 e 15.00.Si prega di fare riferimento al calendario per orari di partenza aggiornati e disponibilità.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Visita il vivace mercato locale della città con un cuoco di casa del posto e immergiti nella cultura gastronomica di Modena. Dopo il tour, ti immergerai in un'esperienza di cena privata di 4 portate (antipasto, pasta, secondo con contorno, dessert) insieme a una famiglia italiana nella loro casa. Goditi una dimostrazione di cucina esclusiva e assapora ricette regionali autentiche custodite nei ricettari di famiglia, il tutto accompagnato da una selezione di vini locali. Sentirai il calore dell'ospitalità italiana mentre ti connetti con persone locali amichevoli.
- 4 hours
- Conosci in anticipo:
- Si prega di contattare l'operatore locale per ricevere l'indirizzo della tua esperienza e informarli di eventuali intolleranze alimentari o allergie. Troverai i loro dettagli di contatto nel voucher dopo la prenotazione
- Visita il vivace mercato locale di Modena
- Immergiti in un'esperienza culinaria a casa di una Cesarina
- Goditi uno show cooking esclusivo
- Assapora ricette autentiche di Modena custodite nei ricettari di famiglia
- Ogni giorno alle 10:30 e alle 17:00
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Vuoi scoprire il lato più autentico della gastronomia italiana e condividerlo con altri appassionati della “cucina italiana” ? Goditi questo tour del mercato condiviso e un'esperienza culinaria tipica.
Visita il vivace mercato locale e scopri i prodotti di stagione e gli ingredienti segreti. Poi, dirigiti a casa della tua Cesarina per gustare un'esperienza culinaria di 3 portate, che mette in mostra i piatti regionali autentici conservati nei ricettari della tua ospite.
Parteciperai a un'esperienza che è molto più di un semplice pranzo o cena. Farai nuove amicizie, ti sentirai parte della famiglia e vivrai come gli italiani.
Questa esperienza è organizzata da Cesarine, la rete di cuochi casalinghi più antica d'Italia, disponibile in oltre 500 città in tutto il paese. Cesarine significa "cuoco di casa", sono ospiti locali appassionati e accoglienti che aprono le porte delle loro case a viaggiatori curiosi per esperienze culinarie immersive. Le Cesarine servono solo specialità locali dai loro ricettari di famiglia per raccontare la grande storia della loro cucina regionale tradizionale.
- 4 hours
- Fai shopping in un mercato locale e ricevi consigli su come scegliere gli ingredienti da un esperto cuoco casalingo
- Scopri il patrimonio culinario dell'Italia: assapora un autentico menù di 3 portate con vini locali inclusi
- Incontra e connettiti con un esperto e appassionato cuoco casalingo e fai nuove amicizie con chi ama la “cucina italiana”
- Condividi la tua passione per la cucina italiana con altri ospiti adorabili
- Tour del mercato locale
- Pranzo di 3 portate/cena in una casa locale (antipasto, pasta, Tiramisu)
- Bevande (acqua, vini e caffè)
- Condividi la tua passione per la cucina italiana con altri ospiti adorabili
- Questa esperienza si svolgerà nella casa di un locale e, per motivi di privacy, riceverai l'indirizzo completo del tuo ospite solo dopo aver effettuato la prenotazione.
- Costruiamo le nostre esperienze attorno a te: per abbinarti al tuo perfetto cuoco locale, ti chiediamo gentilmente le seguenti informazioni: intolleranze e allergie alimentari, il quartiere in cui soggiorni e come intendi raggiungere la casa del tuo ospite locale. Ti preghiamo di specificare queste informazioni al momento della prenotazione o via email a booking@cesarine.com con il tuo riferimento di prenotazione e nome.
- Una volta ricevute tutte le informazioni, ti invieremo tutti i dettagli del tuo ospite, compresi telefono e indirizzo completo.
- Il nostro team di assistenza clienti è sempre disponibile 7 giorni su 7, non esitare a contattarci per ulteriori informazioni.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
La tua giornata sta per concludersi, il sole sta per tramontare… È tempo di un Aperitivo. Questa glamour tradizione italiana è amata in tutto il mondo, e questa è la tua occasione per imparare a prepararlo per te stesso, il souvenir perfetto.
Preparare il perfetto aperitivo è un'arte ; imparerai a preparare una selezione di cinque stuzzichini eleganti da abbinare a un rinfrescante bicchiere di bollicine, ideale per condividerlo con gli amici nel tardo pomeriggio. Il tuo aperitivo sarà una rappresentazione in formato mignon della cultura locale, utilizzando ingredienti tipici regionali e vini locali, come un prosecco frizzante o un rosso leggero.
Cesarine è la rete più antica d'Italia con oltre 1000 cuochi casalinghi in tutto il paese, in più di 500 città. Sono ospiti appassionati e accoglienti che aprono le porte delle loro case a viaggiatori curiosi per esperienze culinarie immersive.
• Le bevande alcoliche saranno servite solo ai partecipanti che hanno l'età legale per bere alcolici.
- 2 hours
- Vivi un'accoglienza autenticamente italiana nella casa di persone del posto, mentre trascorri una serata insieme come parte della famiglia.
- Prepara una selezione autentica di cinque stuzzichini con ingredienti tradizionali locali. Delizia il tuo palato con alcuni veri e propri sapori della cucina locale.
- Vivi il modo di vivere italiano in una vera casa locale. Che tu stia rilassandoti dopo una lunga giornata o semplicemente iniziando la tua serata.
- Goditi una selezione di vini delle cantine regionali e bevande tipiche: le nostre Cesarine offrono solo vini del territorio.
- Corso di Cucina (impara a preparare una selezione di 5 stuzzichini eleganti)
- Sessione di Degustazione
- Bevande (acqua, vini)
- Questa esperienza si svolgerà nella casa di un locale e, per motivi di privacy, riceverai l'indirizzo completo del tuo ospite solo dopo aver effettuato la prenotazione.
- Costruiamo le nostre esperienze attorno a te: per abbinarti al tuo perfetto cuoco locale, ti chiediamo gentilmente le seguenti informazioni: intolleranze e allergie alimentari, il quartiere in cui soggiorni e come intendi raggiungere la casa del tuo ospite locale. Ti preghiamo di specificare queste informazioni al momento della prenotazione o via email a booking@cesarine.com con il tuo riferimento di prenotazione e nome.
- Una volta ricevute tutte le informazioni, ti invieremo tutti i dettagli del tuo ospite, compresi telefono e indirizzo completo.
- Il nostro team di assistenza clienti è sempre disponibile 7 giorni su 7, non esitare a contattarci per ulteriori informazioni.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Scopri il cuore culinario dell'Emilia-Romagna con un'esperienza gastronomica immersiva nei pressi di Modena. Inizia con una visita guidata a un caseificio locale di Parmigiano Reggiano a Gargallo, dove imparerai i segreti di questo formaggio famoso in tutto il mondo. Guarda esperti casari trasformare il latte fresco in Parmigiano Reggiano DOP utilizzando metodi secolari e assaggia le diverse fasi di invecchiamento nelle camere di stagionatura del formaggio. Dopo il tour, visita il negozio della fattoria per acquistare Parmigiano Reggiano e altri prodotti locali. Poi, goditi un pranzo casereccio con specialità regionali : Parmigiano Reggiano, salumi (Prosciutto, Coppa, Salame), tigelle calde con creme spalmabili e vino Lambrusco di Santa Croce. Termina con un dessert fatto in casa, caffè italiano e un digestivo. Questa esperienza è perfetta per gli amanti del cibo e gli appassionati di formaggio che desiderano esplorare il ricco patrimonio culinario di Modena e dell'Emilia-Romagna.
- 3 hours
- Pranzo tradizionale cucinato in casa con specialità locali
- Dessert fatto in casa, caffè italiano e digestivi
- Visita a un caseificio di Parmigiano Reggiano a Gargallo, vicino a Modena
- Degustazione di Parmigiano Reggiano e visita al negozio della fattoria
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Nessun rimborso è possibile se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
- lunedì: 15:30 – 19:30
- martedì: 09:30 – 12:30, 15:30 – 19:30
- mercoledì: 09:30 – 12:30, 15:30 – 19:30
- giovedì: 09:30 – 12:30, 15:30 – 19:30
- venerdì: 09:30 – 12:30, 15:30 – 19:30
- sabato: 09:30 – 12:30
- domenica: Chiuso
Per un'autentica esperienza del gusto della cucina regionale di Palermo, gli amanti del cibo non dovrebbero perdere questa esperienza culinaria in cui visiterai negozi di alimentari locali e parteciperai a una lezione di cucina nella casa dei tuoi ospiti. Inizia con una passeggiata guidata per Palermo, con degustazioni e vino inclusi, prima di visitare la cucina del tuo ospite e preparare tre piatti regionali italiani. Dopo il tuo duro lavoro in cucina, potrai rilassarti e gustare un pasto a più portate con il tuo ospite, accompagnato da un bicchiere o due di vino locale.
- 2 hours 30 minutes
- Scopri la cucina regionale di Palermo con questo tour del mercato e corso di cucina
- Goditi l'attenzione completa del tuo ospite con questa esperienza privata, solo per te
- Ottieni un ottimo rapporto qualità-prezzo, con il tour, il corso, il pranzo o la cena e il vino inclusi
- Porta a casa souvenir inclusi—una borsa da shopping e un grembiule—per ricordare il corso
- Beverages (acqua, vini e caffè)
- Cena privata di 4 portate o pranzo privato di 4 portate
- Show cooking privato
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
- lunedì: Chiuso
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: Chiuso
- venerdì: Chiuso
- sabato: Chiuso
- domenica: 16:00 – 19:00
- lunedì: 12:00 – 18:00
- martedì: 10:00 – 19:30
- mercoledì: 10:00 – 19:30
- giovedì: 10:00 – 19:30
- venerdì: 10:00 – 19:30
- sabato: 10:00 – 14:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: 09:30 – 19:30
- mercoledì: 09:30 – 19:30
- giovedì: 09:30 – 19:30
- venerdì: 09:30 – 19:30
- sabato: 09:30 – 17:30
- domenica: Chiuso
- lunedì: 10:00 – 20:00
- martedì: 10:00 – 20:00
- mercoledì: 10:00 – 20:00
- giovedì: 10:00 – 20:00
- venerdì: 10:00 – 20:00
- sabato: 09:00 – 15:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 00:00 – 00:00
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: Chiuso
- venerdì: Chiuso
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: Aperto 24h/24
- martedì: Aperto 24h/24
- mercoledì: Aperto 24h/24
- giovedì: Aperto 24h/24
- venerdì: Aperto 24h/24
- sabato: Aperto 24h/24
- domenica: Aperto 24h/24
- lunedì: Chiuso
- martedì: 09:00 – 18:00
- mercoledì: 09:00 – 18:00
- giovedì: 09:00 – 18:00
- venerdì: 09:00 – 18:00
- sabato: 00:00 – 00:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:00 – 21:00
- martedì: 08:00 – 21:00
- mercoledì: 08:00 – 21:00
- giovedì: 08:00 – 21:00
- venerdì: 08:00 – 21:00
- sabato: 08:00 – 21:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 07:00 – 21:00
- martedì: 07:00 – 21:00
- mercoledì: 07:00 – 21:00
- giovedì: 07:00 – 21:00
- venerdì: 07:00 – 21:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 20:00
- martedì: 09:00 – 20:00
- mercoledì: 09:00 – 20:00
- giovedì: 09:00 – 20:00
- venerdì: 09:00 – 20:00
- sabato: 09:00 – 20:00
- domenica: 09:00 – 20:00
- lunedì: 10:00 – 20:00
- martedì: 10:00 – 20:00
- mercoledì: 10:00 – 20:00
- giovedì: 10:00 – 20:00
- venerdì: 10:00 – 20:00
- sabato: 10:00 – 20:00
- domenica: 10:00 – 20:00
- lunedì: 10:00 – 20:00
- martedì: 10:00 – 20:00
- mercoledì: 10:00 – 20:00
- giovedì: 10:00 – 20:00
- venerdì: 10:00 – 20:00
- sabato: 10:00 – 20:00
- domenica: 10:00 – 20:00
- lunedì: 15:00 – 18:45
- martedì: 09:00 – 13:00, 15:00 – 18:45
- mercoledì: 09:00 – 13:00
- giovedì: 09:00 – 13:00, 15:00 – 18:45
- venerdì: 09:00 – 13:00, 15:00 – 18:45
- sabato: 09:00 – 13:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- martedì: 09:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- mercoledì: 09:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- giovedì: 10:00 – 19:00
- venerdì: 10:00 – 19:00
- sabato: 09:00 – 19:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: Chiuso
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: Chiuso
- venerdì: 19:00 – 01:00
- sabato: 16:00 – 02:00
- domenica: 16:00 – 00:00
- lunedì: 20:00 – 01:00
- martedì: 20:00 – 01:00
- mercoledì: 20:00 – 01:00
- giovedì: 20:00 – 01:00
- venerdì: 20:00 – 02:00
- sabato: 19:00 – 02:00
- domenica: 20:00 – 01:00
Porta a casa una delle tradizioni più gustose—e più glamour—d'Italia. Durante questo laboratorio di gastronomia privato, padroneggerai l'arte del perfetto “aperitivo. ” Unisciti ai tuoi istruttori in una autentica casa italiana, dove imparerai a preparare snack tradizionali come la bruschetta, utilizzando ingredienti freschi e regionali. Abbinalo a un frizzante prosecco o a un classico vino rosso, e sistemati per goderti il cibo, le bevande e la conversazione con i locali.
- 2 hours
- Un laboratorio privato per la preparazione di aperitivi con bevande e cinque stuzzichini regionali
- Combina una sessione di degustazione con la tua personale lezione di cucina e impara da veri locali
- Assapora alcuni dei migliori prodotti culinari della regione, dai vini dell'Emilia Romagna al prosciutto di Parma
- Salta il percorso turistico e goditi un'accoglienza calorosa in una vera casa italiana: l'immersione perfetta.
- Beverage alcoliche
- Snack
- Bevande (acqua, vini)
- Sessione di degustazione
- Laboratorio di cucina privato
- Tasse locali
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Fai in modo che ogni minuto conti a Maranello con questa avventura Ferrari tutto incluso che ti porta nel cuore de La Rossa. Visita il Museo Ferrari per scoprire la storia di questo marchio iconico e ammira la sua collezione di auto, oltre a vivere l'emozione della pista in un simulatore di F1. Poi mettiti al volante di una Ferrari per un test drive di 15 minuti con la guida di un istruttore di guida.
- 4 hours
- Biglietti per il museo Ferrari e il simulatore di F1 prenotati in anticipo per saltare la fila
- Scegli tra una Ferrari 458 Italia o California per un test drive
- Video souvenir del tuo test drive e certificato di guida da portare a casa
- Pranzo di quattro portate in un ristorante locale tradizionale incluso
- Assicurazione auto
- Simulatore di Formula 1
- DVD della telecamera dell'auto e certificato di guida
- Pranzo
- Biglietto d'ingresso al Museo Ferrari di Maranello
- Test drive Ferrari
- Gratuità
- Ritiro e riconsegna in hotel
- Trasporto da/per le attrazioni
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Età minima 18 anni
- Patente di guida valida da mostrare in originale rilasciata almeno 1 anno fa
- Patente di guida internazionale richiesta se si proviene da un paese extra UE
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Puoi scegliere tra le seguenti opzioni disponibili nella casella d'ordine : Opzione 1 : Carta regalo da 25€Opzione 2 : Carta regalo da 50€Opzione 3 : Carta regalo da 75€Opzione 4 : Carta regalo da 100€Trascorri una giornata di shopping nei negozi dei migliori marchi al Mantova Outlet Village. Seleziona la tua Carta Regalo preferita e acquista i vestiti e gli accessori che hai sempre desiderato. Approfitta della tua visita a Mantova, una città maestosa intrisa di arte, storia e cultura, per fare shopping. Vieni a scoprire il Mantova Village, a pochi chilometri da un'altra perla d'arte, Verona. Esplora 120 boutique, contraddistinte da un ingresso iconico, unite a un'atmosfera unica e a una preziosa attenzione ai dettagli. Grazie alla tua carta regalo, avrai sconti dedicati su molti marchi di lusso, abbigliamento sportivo popolare e streetwear. Completa la tua esperienza con un aperitivo o una colazione per due persone in uno dei bar e caffè in loco.
- Richiedi la tua Carta Gratuita presso il Punto Informazioni e scopri i negozi partecipanti
- Trascorri una giornata di shopping al Mantova Outlet Village
- Attiva la tua Carta Esclusiva per ricevere ulteriori sconti a partire dal 10% e altri privilegi
- Ottieni sconti esclusivi sui migliori marchi selezionati
- Il Mantova Village è aperto tutti i giorni, tranne il 25 dicembre e il 1 gennaio
- Goditi un aperitivo o una colazione per due persone
Reggio Emilia, spesso trascurata in Emilia Romagna, offre agli avventurieri un'autentica esperienza culturale e una fantastica scena gastronomica. Unisciti a un tour a piedi di 3,5 ore per esplorare la storia della città e le sue delizie culinarie, inclusi assaggi di aceto balsamico, vino Lambrusco e Parmigiano Reggiano. Questa città, ricca di storia romana e significativa per l'unificazione dell'Italia, è conosciuta per la sua inclusività, il verde e le sue offerte gastronomiche. Il tour include assaggi di aceto balsamico con Parmigiano Reggiano, vino locale, salumi, formaggi e una torta salata. Da febbraio a novembre, goditi una coppa di gelato artigianale in omaggio. Si prega di indossare scarpe comode per questo tour a piedi di 3,5 km, che è adatto anche alle famiglie.
- 3 hours 30 minutes
- Tutti gli ingressi ai musei e alle principali attrazioni del tour
- Snack
- Bevande alcoliche
- Gratuite
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Scopri i tesori culinari di Modena con un tour a piedi guidato, che presenta specialità locali come l'aceto balsamico, il Parmigiano Reggiano e salumi artigianali.
- 2 hours
- Dolci locali da assaporare
- 2 ore con guida locale
- Calice di vino rosso locale o bevande analcoliche per i minori di 18 anni
- Degustazione di Parmigiano e salumi locali
- Laboratorio e degustazione di aceto balsamico
- Trasporto privato
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- I neonati devono sedere sulle ginocchia di un adulto
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Solo gli adulti di 18 anni e oltre possono consumare vino e altre bevande alcoliche. I viaggiatori minorenni sotto i 18 anni riceveranno bevande analcoliche.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Dopo aver incontrato la tua guida nel centro di Siena, sali a bordo del comodo pullman e dirigiti a nord attraverso la Toscana verso la regione Emilia Romagna. A Maranello, fermati al Museo Ferrari, un museo dedicato all'auto sportiva preferita da tutti. Scopri la storia della Ferrari e ammira l'eccellente esposizione sull'automobile. Guarda un breve filmato sull'auto. Poi entra nella Galleria del Vento, una galleria del vento progettata da Renzo Piano che funge da simulatore di guida Ferrari. Qui impara tutto sull'aerodinamica delle Ferrari e su come vengono testate. Quando il tour è terminato, risali sul pullman e dirigiti verso un produttore di aceto balsamico nelle vicinanze per scoprire la storia della produzione di aceto balsamico nella regione e vedere come viene realizzato. L'aceto scuro e leggermente dolce è prodotto da pressature d'uva non fermentate e poi invecchiato in botti. Visita la tenuta e poi, naturalmente, assaggia alcuni degli aceti e persino acquista una o due bottiglie. Risali sul pullman per il viaggio di ritorno a Siena.
- 5 hours
- Assapora il tradizionale aceto balsamico a Modena
- Scopri la storia della Ferrari e delle auto da corsa
- Gusta degli stuzzichini durante la degustazione di aceto balsamico
- Trasporto confortevole con aria condizionata incluso
- Biglietto d'ingresso al Museo Ferrari
- Snack
- Visita autonoma del Museo Ferrari
- Visita a una famosa acetaia
- Aria condizionata nel veicolo
- Guida/driver professionale
- Mance
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- L'età minima è di 18 anni per il test drive opzionale
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Scopri la città di Modena e le sue principali attrazioni in questo tour a piedi privato. Incontra la tua guida nel centro della città e parti : vedrai monumenti che vanno dalle rovine romane e dai palazzi rinascimentali alla Cattedrale di Modena e alla sua Torre Ghirlandina, simbolo della città. Durante il percorso, apprenderai anche la lunga storia di Modena e i suoi residenti famosi, da Enzo Ferrari a Luciano Pavarotti.
- 2 hours
- Un tour privato offre un'esperienza di visita personale
- Scopri molti dei principali luoghi d'interesse di Modena in poche ore
- Sono disponibili orari di partenza al mattino e al pomeriggio
- Scopri i millenni di storia della città grazie alla tua guida
- Tour privato
- Guida professionale
- Cibo e bevande
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- È richiesta una prenotazione minima di 2 persone
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
La città italiana di Modena vanta strade medievali, un'architettura straordinaria del XVII secolo e un ricco patrimonio culinario—ma questa è solo metà della storia. In questo tour a piedi di mezza giornata, che si svolge al mattino o al pomeriggio, lascia la mappa in hotel e passeggia per le strade della città con la tua guida. Scopri le principali attrazioni, tra cui la Torre Ghirlandina e il Duomo di Modena, e scopri lati di Modena che molti visitatori si perdono.
- 2 hours
- Esplora Modena a piedi per un'esperienza ravvicinata
- Lascia la mappa da parte e segui la tua guida attraverso le strade della città
- Scopri luoghi di interesse come la Torre Ghirlandina e il Duomo di Modena
- Un tour privato significa un'esperienza personalizzata
- Guida locale
- Tour privato
- Guida professionale
- Cibo e bevande
- Trasporto da/per le attrazioni
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Le opzioni di trasporto pubblico sono disponibili nelle vicinanze
- Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- È richiesto un codice di abbigliamento per entrare nei luoghi di culto. Potresti rischiare di essere rifiutato l'ingresso se non rispetti questi requisiti di abbigliamento.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Immergiti in Italia come un vero buongustaio. Esplora i negozi di alimentari artigianali più fidati del tuo ospite Cesarina, assaporando lungo il cammino. Visita una selezione di piccoli negozi locali, scopri i prodotti tipici della città mentre li assaggi. Un modo delizioso per scoprire l'Italia e la sua gastronomia !
Tour di degustazione di street food Esplora i negozi di alimentari artigianali più fidati del tuo ospite Cesarina Assaggia alcuni piatti tipici dello street food Fai un po' di sightseeing mentre ti sposti da una degustazione all'altra Tour in piccoli gruppi con un massimo di 12 persone per un'esperienza gastronomica autentica
Questa esperienza è organizzata da Cesarine, la rete di cuochi casalinghi più antica d'Italia, disponibile in oltre 500 città in tutto il paese. Cesarine significa "cuoco casalingo", sono ospiti locali appassionati e accoglienti che aprono le porte delle loro case a viaggiatori curiosi per esperienze culinarie immersive. Le Cesarine servono solo specialità locali dai loro ricettari di famiglia per raccontare la grande storia della loro cucina regionale tradizionale.
- 3 hours
- Esplora i negozi di cibo artigianale più fidati del tuo ospite locale. Un'esperienza autentica da insider.
- Assaggia alcuni dei tipici street food che i locali gustano ogni giorno
- Fai un po' di sightseeing mentre cammini da un assaggio all'altro
- Tour in piccoli gruppi con un massimo di 12 persone per un'esperienza gastronomica autentica e la piena attenzione del tuo ospite.
- 3 deliziose degustazioni (bocconi dolci e salati)
- Guida locale
- Tour gastronomico a piedi (3 negozi di cibo tipici)
- La tua esperienza si svolgerà nel centro città. Al momento della prenotazione, riceverai tutti i dettagli di cui hai bisogno.
- Ti preghiamo di specificare eventuali intolleranze/allergie alimentari al momento della prenotazione o di inviare un'email a booking@cesarine.com con il tuo riferimento di prenotazione.
- La tua esperienza si svolgerà nel centro città. Al momento della prenotazione, riceverai tutti i dettagli di cui hai bisogno.
- Ti preghiamo di specificare eventuali intolleranze/allergie alimentari al momento della prenotazione o di inviare un'email a booking@cesarine.com con il tuo riferimento di prenotazione.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Visita la splendida città di Modena con un locale e scopri perché il suo cibo e le sue specialità sono così famosi in tutto il mondo. Inizieremo con una colazione tipica, poi ci dirigeremo verso il mercato storico locale dove potremo assaporare diversi tipi di formaggi e salumi locali (inclusi il famoso Parmigiano Reggiano e i nostri "ciccioli").Successivamente ti accompagneremo a degustare il nostro tradizionale Aceto Balsamico e concluderemo il nostro tour con un delizioso gelato fatto in casa. Il tuo ospite ti racconterà aneddoti e tradizioni della città e ti accompagnerà alla scoperta di tutti i segreti culinari di questa bellissima città emiliana.
- 3 hours
- Acqua in bottiglia
- Colazione
- Snack
- Mance
- Trasporto privato
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Animali di servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- I neonati devono sedere sulle ginocchia di un adulto
- Le opzioni di trasporto sono accessibili in sedia a rotelle
- Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Esplora il centro storico di Modena con una guida privata e assaggia i suoi prodotti tipici. Ottieni una panoramica completa di una città famosa per i suoi edifici storici, la cucina tradizionale (qui si trova il miglior ristorante del mondo) e per la brillantezza e l'ospitalità della sua gente. Il delizioso centro storico di Modena offre ai visitatori straordinarie bellezze che raccontano lo splendore di una città che è stata a lungo la capitale del Ducato degli Este, con i siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, Piazza Grande e la Torre Ghirlandina. Scopri queste grandi gemme architettoniche insieme alla cultura gastronomica di Modena con la tua guida. La tua esperienza non sarà completa senza assaporare alcune delle più famose delizie locali, come il tradizionale aceto balsamico di Modena. Per concludere in bellezza, goditi un pranzo in una trattoria tradizionale.
- 3 hours 30 minutes
- Si prega di informare l'operatore locale di eventuali intolleranze alimentari o allergie di cui si potrebbe soffrire. È possibile trovare le informazioni di contatto sul voucher dopo la prenotazione
- Scopri la ricca storia e la cultura gastronomica di Modena
- Questo tour è disponibile in inglese, italiano e tedesco. Si prega di selezionare la lingua preferita al momento del pagamento
- Delizia il tuo palato con piccole degustazioni di cibo locale
- I neonati (età 0-3) possono partecipare gratuitamente senza prenotazione
- Goditi il pranzo in una trattoria tradizionale nel centro città.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Un tour privato di due ore per scoprire Modena : una città famosa per il suo centro storico con siti Unesco, la sua gastronomia, le sue automobili e per la cordialità dei suoi abitanti. Piacevole in ogni stagione, Modena offre ai visitatori straordinarie bellezze, tutte concentrate nel suo grazioso centro storico, che raccontano la storia dello splendore di una città che per lungo tempo è stata la capitale di un ducato, quello dei Signori d'Este, che vi risiedettero dal 1598. L'Unesco ha riconosciuto il valore universale dei suoi tesori dichiarando la Cattedrale, Piazza Grande e la Torre Ghirlandina Patrimonio dell'Umanità. Scopri queste grandi bellezze architettoniche con la nostra guida turistica certificata.
- 2 hours
- Guida turistica certificata
- Mance
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- I neonati devono sedere sulle ginocchia di un adulto
- Le opzioni di trasporto sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Inizia la tua visita a Modena con questa passeggiata di 2 ore guidata da un locale. Scoprirai i suoi punti salienti, gemme nascoste, assaggerai un prodotto tipico locale e riceverai consigli pratici. Questa è la migliore introduzione a Modena. Potrai vedere luoghi come il Duomo di Modena e la Torre Civica, insieme a angoli nascosti di Modena conosciuti solo dai locali che rivelano il fascino quotidiano della città. Goditi una degustazione di un prodotto locale, come la Focaccia, per assaporare Modena e le sue tradizioni. Riceverai anche consigli locali su dove mangiare, bere e come muoverti, aiutandoti a esplorare con fiducia e a sfruttare al meglio il tuo tempo. • Ottieni la migliore introduzione a Modena attraverso i suoi punti salienti e gemme nascoste• Assaggia un prodotto tipico locale e connettiti con le tradizioni di Modena• Ricevi consigli locali su dove mangiare, bere e come muoverti in città• Sfrutta al massimo il tuo tempo con questa esperienza di camminata di 2 ore• Goditi l'intimità di un piccolo gruppo, fino a 8 viaggiatori
- 2 hours
- Host locale esperto
- Esperienza in piccoli gruppi
- Raccomandazioni personalizzate
- Degustazione di prodotti locali
- Spese personali
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Questo tour è ospitato da un locale indipendente.
- Farai parte di un piccolo gruppo di massimo 8 viaggiatori.
- L'itinerario si adatta agli interessi e al passo dei viaggiatori.
- La degustazione di prodotti locali può variare a seconda della stagione, della disponibilità e delle preferenze dei viaggiatori.
- Le fermate possono variare a seconda delle condizioni meteorologiche.
- I biglietti d'ingresso per i mezzi di trasporto pubblico, musei e monumenti non sono inclusi.
- Non consigliato per ospiti con mobilità ridotta.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Unisciti a un'emozionante passeggiata di 60 minuti attraverso Modena. Scopri tutti i fatti chiave sulla città, immergiti nello stile di vita locale e senti la sua cultura unica. Dal Duomo di Modena alla Torre Civica, scopri i luoghi più emblematici della città. Il tuo locale condividerà anche consigli esclusivi sui migliori caffè, ristoranti e bar vivaci di Modena per assicurarti di sfruttare al massimo il tuo soggiorno. • Vedi Modena attraverso gli occhi di un locale, svelando la vera essenza della città. • Scopri torri scolpite e piazze vivaci, che mostrano l'elegante fusione di tradizione e raffinatezza di Modena. • Ricevi i migliori consigli locali sui bar, caffè e ristoranti da visitare. • Massimizza il tuo tempo, scoprendo di più su Modena in meno tempo. • Goditi l'intimità di un piccolo gruppo, con un massimo di 8 viaggiatori.
- 1 hour
- Esperienza in Piccolo Gruppo
- Locale Esperto
- Raccomandazioni Personalizzate
- Spese personali
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in una carrozzina o passeggino
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Questo tour è ospitato da un locale indipendente.
- Farai parte di un piccolo gruppo di massimo 8 viaggiatori.
- L'itinerario si adatta agli interessi e al passo dei viaggiatori.
- Le fermate possono variare a seconda delle condizioni meteorologiche.
- I biglietti d'ingresso per i mezzi di trasporto pubblico, musei e monumenti non sono inclusi.
- Non consigliato per ospiti con mobilità ridotta.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
La città italiana di Parma è famosa soprattutto per le sue specialità gastronomiche—il formaggio Parmigiano e il prosciutto di Parma—ma è anche rinomata per il suo iconico profumo Violetta di Parma, che risale al XVIII secolo. Con questo tour privato, scopri Parma, la Città del Profumo, mentre esplori i fiori botanici del Parco Ducale, visiti una storica profumeria e fai tappa nel negozio Violetta di Parma 1930 e nel negozio Acqua di Parma. Durante il tour, avrai l'opportunità di acquistare profumi e altri cosmetici.
- 3 hours
- Scopri i famosi profumi di Parma con una guida esperta
- Punto d'incontro centrale facile da trovare nel centro di Parma
- Scegli tra una partenza mattutina o pomeridiana
- Goditi un'esperienza intima in questo tour privato
- Guida locale professionale
- Ingresso in un negozio Acqua di Parma
- Ingresso in una delle storiche profumerie del centro città
- Ingresso al Museo Glauco Lombardi o alla Farmacia Antica di San Filippo Neri e Oratorio di San Tiburzio
- Acquisto eventuale di prodotti nei negozi e nelle profumerie
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono viaggiare in un passeggino o carrozzina
- Animali da servizio consentiti
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- I neonati devono sedere sulle ginocchia di un adulto
- Le opzioni di trasporto sono accessibili in sedia a rotelle
- Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- È previsto un moderato livello di camminata (2 km).
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Non è possibile alcun rimborso se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
Unisciti a questo tour a piedi privato guidato da una guida locale per scoprire la bellissima città di Parma e conoscere le diverse sfumature che la storia, l'arte, la cultura e la tradizione hanno lasciato nella cosiddetta 'piccola capitale'. Scopri l'epoca medievale, il ricco patrimonio dell'arte rinascimentale, lo splendore dell'era Farnese, la ricostruzione borbonica dello stato, il felice periodo sotto il governo della Duchessa Maria Luigia d'Austria e, infine, l'era contemporanea. Segui la tua guida ed esplora la chiesa di San Giovanni Evangelista, la centrale Piazza Duomo e i suoi monumenti, la basilica di Santa Maria della Steccata. Passerai anche accanto al Teatro Regio, al "Palazzo della Pilotta" e al Palazzo Ducale, e conoscerai le loro storie e importanza in città attraverso le parole della tua guida. Solo un consiglio : non dimenticare di portare con te la tua macchina fotografica.
- 2 hours 30 minutes
- Tour privato guidato da una guida esperta
- Tariffe d'ingresso per il Palazzo della Pilotta (18,00 EUR a persona)
- Cibo e bevande
- Tariffa d'ingresso per il Teatro Regio (10,00 EUR a persona)
- Tariffe d'ingresso per le attrazioni (alcune sono gratuite, per altre puoi decidere sul posto se vuoi visitarle)
- Animali di servizio ammessi
- Opzioni di trasporto pubblico disponibili nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Si prega di notare che questo tour non include l'ingresso a siti che richiedono un biglietto d'ingresso (puoi decidere sul posto se visitarli - e acquistare il biglietto - oppure no)
- Il tour si svolgerà anche in caso di pioggia. In caso di pioggia eccezionalmente intensa, il tour potrebbe essere annullato e ti verrà fornito un rimborso completo.
- Un rimborso completo sarà applicato se annulli più di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività. Nessun rimborso è possibile se annulli meno di 24 ore prima dell'orario di inizio dell'attività.
- lunedì: 08:30 – 19:00
- martedì: 08:30 – 19:00
- mercoledì: 08:30 – 19:00
- giovedì: 08:30 – 19:00
- venerdì: 08:30 – 19:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 19:00
- martedì: 09:00 – 19:00
- mercoledì: 09:00 – 19:00
- giovedì: 09:00 – 19:00
- venerdì: Chiuso
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- martedì: 09:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- mercoledì: 09:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- giovedì: 09:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- venerdì: 09:00 – 13:00, 15:00 – 19:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 09:00 – 18:00
- martedì: 09:00 – 18:00
- mercoledì: 09:00 – 18:00
- giovedì: 09:00 – 18:00
- venerdì: Chiuso
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:00 – 20:00
- martedì: 08:00 – 20:00
- mercoledì: 08:00 – 20:00
- giovedì: 08:00 – 20:00
- venerdì: 08:00 – 20:00
- sabato: 08:00 – 14:00
- domenica: Chiuso
- lunedì: 08:30 – 12:30
- martedì: 08:30 – 12:30
- mercoledì: 08:30 – 12:30
- giovedì: 08:30 – 12:30
- venerdì: 08:30 – 12:30
- sabato: 08:30 – 12:30
- domenica: 08:30 – 12:30
- lunedì: 08:30 – 23:00
- martedì: 08:30 – 23:00
- mercoledì: 08:30 – 23:00
- giovedì: 08:30 – 23:00
- venerdì: 08:30 – 23:00
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
- lunedì: 16:00 – 20:00
- martedì: 09:00 – 12:30, 16:00 – 20:00
- mercoledì: 09:00 – 12:30, 16:00 – 20:00
- giovedì: 09:00 – 12:30, 16:00 – 20:00
- venerdì: 16:00 – 20:00
- sabato: 09:00 – 12:30, 16:00 – 20:00
- domenica: Chiuso
Potrai effettuare il check-out entro le 12:00.
- Aeroporto Parma(38 km, 32 min)
- Aeroporto Bologna Guglielmo Marconi(69 km, 50 min)
- Aeroporto Verona Villafranca(115 km, 1:14)
- Mancasale(520 m, 7 min)
- Reggio Emilia Av(2.9 km, 5 min)
- Pratofontana(4.3 km, 6 min)
- Reggio Emilia(6.8 km, 11 min)